Grand Prix 2017 a Sharjah
3 min read
(UnoScacchista)
Venerdì 17 Febbraio a Sharja (Emirati Arabi) prenderà il via con la cerimonia di inaugurazione il primo torneo dell’edizione 2017 del FIDE Grand Prix. Come sempre la formula prevede una serie di tornei (quest’anno quattro) e una classifica stilata sulla base dei risultati di ogni giocatore nei 3 tornei ai quali parteciperà.
Quest’anno è cambiata la formula dei tornei ed è aumentato il numero di giocatori invitati. Il totale dei giocatori che prenderanno parte al FIDE Grand Prix 2017 è 24, e ad ognuno dei tornei parteciperanno 18 di loro. I tornei si svolgeranno con su 9 turni con la formula dell’Open Svizzero. Come sempre, i primi due della classifica cumulativa del Grand Prix acquisiranno il diritto di partecipare al Torneo dei Candidati, che si svolgerà nel 2018.
Questa è la lista completa dei giocatori che parteciperanno al Grand Prix 2017:
ULTIMORA: Nonostante il sito ufficiale riporti ancora Wey Yi tra i partecipanti, la FIDE lo riporta come sostituito dalla Campionessa del Mondo Hou Yifan
- RUSSIA: Peter Svidler, Ian Nepomniachtchi, Alexander Grischuk, Dmitry Jakovenko, Evgeny Tomashevsky, Alexander Riazantsev e Ernesto Inarkiev
- CINA: Ding Liren, Li Chao e
Wei YiHou Yifan - OLANDA: Anish Giri
- STATI UNITI: Hikaru Nakamura
- FRANCIA: Maxime Vachier-Lagrave
- ARMENIA: Levon Aronian
- UCRAINA: Pavel Eljanov
- INDIA: Pentala Harikrishna
- AZERBAIJAN: Shakhriyar Mamedyarov e Teimour Radjabov
- ISRAELE: Boris Gelfand
- INGHILTERRA: Michael Adams
- UNGHERIA: Richard Rapport
- SPAGNA: Francisco Vallejo Pons
- NORVEGIA: Jon Ludvig Hammer
- EMIRATI ARABI UNITI Salem Saleh
La lista dei partecipanti al torneo di Sharjah dal 18 al 27 Febbraio è stata stranamente diffusa con molti ritardi da parte di WORLD CHESS, la società che gestisce la comunicazione sul web per conto di AGON, titolare di tutti i diritti dei tornei validi per il ciclo mondiale. Ci sono state le defezioni di alcuni top players invitati (Carlsen, Caruana, So, Kramnik, Anand, Karjakin e Topalov), ma non nelle ultime settimane, quindi non è chiaro il motivo di tale mancanza di comunicazione (mentre sto scrivendo questo post [15 Febbraio], il sito ufficiale del ciclo non riporta ancora i nomi dei partecipanti).
Riporta invece il nome del nuovo sponsor, il software antivirus Kaspersky Lab, e il costo del pacchetto per guardare le partite in diretta. Sì, avete letto bene: nonostante il pronunciamento dei giudici e il fatto che AGON sia stata costretta a ritirare le accuse contro i siti che trasmettevano in diretta le partite del mondiale, insistono nel vendere partite e commenti on-line. Almeno stavolta non impongono l’esclusiva, quindi il principio della libertà di trasmissione in diretta delle mosse di una partita di scacchi sembra finalmente assodato.
La lista dei partecipanti a Sharjah è stata comunque recuperata e pubblicata da NewInChess. Sulla base della non motivata sostituzione di Wey Yi con Hou Yifan, Chess-Results riporta la lista aggiornata:
- Maxime Vachier-Lagrave
- Levon Aronian
- Hikaru Nakamura
- Shakhriyar Mamedyarov
- Ding Liren
- Pavel Eljanov
- Michael Adams
- Ian Nepomniachtchi
- Alexander Grischuk
Wei YiHou Yifan- Li Chao
- Evgeny Tomashevsky
- Dmitry Jakovenko
- Francisco Vallejo Pons
- Richard Rapport
- Alexander Riazantsev
- Salem Saleh
- Jon Ludvig Hammer
Rimangono fuori e pertanto giocheranno tutti i prossimi tornei a Mosca (11-22 Maggio), Ginevra (5-16 Luglio) e Palma de Mallorca (15-26 Novembre):
- Peter Svidler
- Ernesto Inarkiev (che giocherà il concomitante torneo Aeroflot a Mosca)
- Anish Giri (che presumibilmente starà cambiando pannolini mentre la moglie Sopiko Guramishvili è impegnata nel Campionato del Mondo Femminile di Teheran)
- Pentala Harikrishna
- Teimour Radjabov
- Boris Gelfand
Il torneo prevede un solo turno di riposo, il 23 Febbraio. Speriamo in partite scintillanti, come la città Sharjah durante il Light Festival 2017 (appena concluso) al quale si riferiscono le immagini di questo post.
PS: Non si è davvero mai visto un sito ufficiale di una competizione valida per il ciclo mondiale realizzata in maniera così raffazzonata e così vuota di contenuti come quella del FIDE GP 2017. E hanno anche il coraggio di chiedere 10 dollari per vedere la diretta delle partite senza neppure dire chi saranno i commentatori…