Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

Tutti matti a Creta

2 min read

(Topatsius)
Nella splendida isola di Creta (Grecia) si stanno disputando i Campionati mondiali a squadre, over 50 (22 team) ed over 65 (altri 22 team), dal 23 aprile al 3 maggio. Quasi tutti europei, o meglio nordeuropei, i 44 team partecipanti. Ovviamente nessuno in rappresentanza dell’Italia. Peccato. Dove c’è divertimento e pura passione non ci siamo mai.

(nella foto, da sinistra, E.Sveshnikov e Y.Balashov)

Nell’over 65 al primo turno mi è parso di stare su “Scherzi a parte” o qualcosa di simile. Mi riferisco al match fra il team tedesco dello “Stiftung BSW” e la rappresentativa della Russia. Ebbene, capisco la differenza di Elo fra le due squadre (2040 contro 2439), capisco il timore reverenziale che si può avere quando si gioca contro celebri nomi quali Sveshnikov e Balashov, ma il modo in cui tutti e quattro i rappresentanti dello Stiftung hanno alzato bandiera bianca ha dell’incredibile. Vediamolo.

Just-Sveshnikov
Partita Just-Sveshnikov, prima scacchiera.

Partita Just-Sveshnikov, prima scacchiera. Va bene, il nero ha già un enorme vantaggio. Ma la prima cosa che ci hanno insegnato da bambini qual è? Quella di muovere con cautela il pedone di colonna “f”. E invece qui fa la sua apparizione una mostruosa 14.f3??? Non aggiungo altro.

Balashov-Hollstein
Seconda scacchiera, partita Balashov-Hollstein.

Seconda scacchiera, partita Balashov-Hollstein. Il nero è stato bravo fin qui e la patta pare a portata di mano. Ad esempio con 64 …. Tf1. Invece egli gioca quella che è l’unica che perde: 64 … Rf3???, e dopo 65.h7 ci si accorge tristemente che quel pedone “h” non lo si ferma più.

In terza scacchiera la Baumbach-Zhelnin è più o meno pari fino al tratto 32, poi il Bianco cede di schianto e prende il matto al tratto numero 40. Non merita diagramma.

Pushkov-Mai
Quarta scacchiera, partita Pushkov-Mai.

Quarta scacchiera, partita Pushkov-Mai. I motori ci dicono che il minimo vantaggio di spazio del Bianco potrebbe non bastare. In ogni modo la strada per concretizzarlo non è affatto evidente. Il cavallo nero torna bene in gioco via a2-c3. Purtroppo il Nero, fin qui non malvagio, si scioglie (come diceva Bobby Fischer ….) “come neve al sole”: 51. … Tg7? 52.Te6+,Rf8? 53.Te8+ 1-0, infatti c’è il matto con 54.e6.

A questo punto, ce ne andiamo a dormire in attesa dei prossimi turni. Mi piacerebbe essere là… Non giocherei troppo peggio… Buonanotte.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: