Il periodo dei Campionati
3 min read
(UnoScacchista)
Questo è proprio il periodo dei campionati nazionali, a squadre o individuali. Ieri 10 Maggio si è chiuso a Sochi il Campionato Russo a Squadre, mentre in settimana si sono anche conclusi i campionati nazionali ceco e cinese.
[Foto tratta dal canale Twitter della Federazione Russa]
Campionato Russo a squadre (Soci, 1-10 Maggio)
Il torneo “Premier League” ha visto la partecipazione di molti grossi calibri, a partire da Kramnik, Giri e Mamedyarov, per continuare con Svidler, Nepomniatchichi, Grischuk, Vitiugov, Andreikin, Matlakov e Malakhov solo per rimanere sopra i 2700 di Elo. Con 8 squadre partecipanti, il torneo è stato giocato con il formato del girone all’italiana e ha visto la nettissima vittoria del team Siberia-Sirius, che ha vinto tutti gli incontri.
In particolare evidenza Mamedyarov (4 su 4 e 2795 Elo e sesto posto nella classifica live), che dopo la vittoria al Memorial Gashimov conferma il suo ottimo periodo di forma. Ottimi anche i tornei di Korobov (5.5 su 6) e Grischuk (5 su 6), che sono da oggi campioni russi a squwdre assieme a Kramnik, Giri, Nepomniatchichi, Andreikin e Khismatullin.
Nella foto di apertura, si vedono gli otto membri della squadra (si è giocato su 6 scacchiere) assieme al Team Manager e an giocatore giovanissimo! Sì, è il figlio di Anish Giri (va bene, la battuta la faccio io: il “Girino”).

Dietro i vincitori con 14 punti di squadra, seguono ShSM “Legacy Square Capital” (con Malakhov, Najer e Dubov) a 11 punti e Malachit (con Karpov, Shirov, Riazantsev) con 8 punti squadra, che ha superato per spareggio tecnico la squadra di San Pietroburgo (Svidler, Vitiukov, Matlakov). Da segnalare anche l’ottima prova di Vladimir Fedoseev (San Pietroburgo), che grazie a questo torneo al risultato di 6 punti su 7, è entrato nel “club” dei giocatori sopra i 2700 Elo).

Nel torneo femminile, vittoria dello Yugra (Ushenina, Poginina, Girya) anch’essa a punteggio pieno (16 punti squadra). A distanza di 2 punti l’ShSM “Legacy Square” (capitanata dalla Kosteniuk) e a 4 punti la “Sports School” (guidata da Anastasia Bodnaruk).

Si è anche giocata la cosiddetta “Higher League” di qualificazione alla “Premier League”. Hanno vinto gli “amici di Ivan Bukavshin”, sfortunato giocatore morto l’anno scorso in circostanze misteriose, davanti alla squadra del “Distretto di Mosca”, che ha superato allo spareggio tecnico lo Yamal e il Grozny. Le prime due squadre si sono qualificate per la “Premier League” dell’anno prossimo.

Campionato cinese (Xinghua – 23 Aprile – 3 Maggio)
Wei Yi si è riconfermato campione cinese per il terzo anno consecutivo, vincendo il torneo con 8.5 su 11, davanti a Lu Shangley e Wen Yang distanziati di mezzo punto.
Il vacchio e nuovo campione ha giocato un torneo perfetto, vincendo tutte le partite conil Bianco (demolendo Siciliane qua e là strada facendo) e pattando tutte le partite con il Nero tranne una, che ha vinto (e che, vista la classifica finale, è stata decisiva per la vittorie).
Campionato ceco (Ostrava, 29 Aprile – 7 Maggio)
David Navara è il nuovo campione ceco. Il più forte giocatore ceco degli utlimi anni ha vinto il Torneo Open con 7.5 su 9 con un punto di vantaggio su Jiri Stocek e Zbynev Hracek.