Scaccobollo – BULGARIA 1947
2 min read
(Roberto C.)
La nascita del francobollo è il 6 Maggio 1840 quando il Regno Unito della Gran Bretagna e Irlanda emise due francobolli adesivi con l’effige della regina Vittoria, il Penny Black da un penny e quello Azzurro da due pence, iniziando così a far pagare il costo della corrispondenza al mittente anziché, come avveniva prima, al destinatario.
Oltre un secolo dopo, il 29 Settembre 1947, viene emesso dalla Bulgaria il primo scaccobollo (in questa rubrica, li chiameremo così i francobolli a tema scacchistico) in occasione della II Coppa Balcanica, un torneo quadrangolare a squadre con otto atleti per nazione; in una serie di cinque valori, quello da 9 leva raffigura l’interessante profilo di un cavallo bianco di tipo francese (Régence) con criniera stilizzata su fondo di colore marron-ruggine chiaro.
E proprio quest’anno, il giorno 29 Settembre, sarà il suo 70° compleanno: auguri anticipati!
Gli altri francobolli della serie dal valore facciale di 2, 4 20 e 60 leva rispettivamente per la corsa in bicicletta, il basket, il calcio e le trombe squillanti con le bandiere delle quattro nazioni partecipanti (Bulgaria, Ungheria, Romania e Jugoslavia).
Il torneo di scacchi, si svolse a Sofia dal 2 al 6 Novembre 1947 e fu vinto dall’Ungheria (Barcza, Szabo, Florian, Benko, Szily, Gereben, Fuster, Bakony) con punti 18 su 24.
[Per questo argomento seguiremo quanto già scritto sulle maggiori riviste scacchistiche italiane da vari autori (Ariodante Agostinucci, Oscar Bonivento, Giuseppe Scoleri Cardelli, ecc.) nonché i vari cataloghi italiani ed esteri presenti anche sul web.]
Grazie Roberto.. notizie sempre interessanti!!
Grazie Marco
Bell’articolo, Roberto, grazie!