Kasparov regge, Aronian splende
3 min read
(UnoScacchista)
Ed eccoci qua, a commentare quel rientro agli scacchi agonistici che un altro Campione del Mondo del passato, Bobby Fischer, non fece mai. Tra nostalgia ed eccitazione, Garry Kasparov è entrato di nuovo in una sala di torneo come giocatore, ha stretto la mano all’avversario e ha riversato la sua energia sulla scacchiera.
Il risultato è stato, nelle parole di Kasparov, soddisfacente: “20 anni fa non l’avrei mai detto, ma oggi sono contento delle mie tre patte. Il mio piano per il primo giorno era sopravvivere“. E, infatti, in alcuni momenti si è percepita la disabitudine al gioco vero. Ad esempio nella partita contro Karjakin, quando ha pensato per più di 10 minuti su 18.e3; o in quella contro Nakamura, quando alla 21ª mossa ha iniziato un piano convoluto che ha dilapidato il vantaggio acquisito in apertura; o, infine, quando contro Dominguez è sembrato sorpreso dal tatticismo (21. … Tc1!) che ha consentito al cubano di liquidare in un finale facilmente patto.
E, comunque, tutti gli occhi sono stati puntati su di lui, sui suoi sguardi, i suoi gesti e le sue mosse, talvolta esitanti ma comunque sufficienti per uscire sempre meglio dall’apertura e, nonostante una gestione non ottimale del tempo, giocare le sue chance o cavarsela nel finale, oggettivamente perso, con Nakamura.
In realtà, la scena sarebbe dovuta essere tutta per Levon Aronian: non solo per la sua psichedelica camicia, ma per le diaboliche combinazioni giocate contro Navara e Anand. In particolare, la sua vittoria contro Navara è stata la partita del giorno: ve la mostro con qualche diagramma.

Siamo alla 18ª mossa e il Bianco ha un eccellente sviluppo, che Aronian decide di sfruttare sacrificando il Cavallo in e5. 19. Tde1!? fxe5 20. fxe5 Cd7 21. e6 Cf6

C’è un solo modo per continuare l’attacco e giustificare il sacrificio, E Aronian, ovviamente, lo sa: 22. Txf6! gxf6 23. Df5! Dd8. Una posizione fantastica! Il Bianco ha una Torre in meno, ma visto che la Torre in a8 al momento non fa nulla, la sua iniziativa sul Re gli dà un vantaggio decisivo. Aronian continua con una serie di mosse precise, attaccando con metodo e brillantezza il punto h7.

24. Te4! Te7 25. Tg4+ Rh8 26. Ae4! (completando lo spiegamento delle forze; il Nero può opporre ben poco) 26. … Tc8 27. Th4 Rg8 28. Txh7 Axd5 (non c’è davvero nulla da fare e neanche questo tentativo di restituire materiale funziona: il bianco semplicemente ignora l’offerta) 29. Dg6+ Tg7 30. Dh5 (Il matto è inevitabile e Navara, cavallerescamente, lo fa eseguire sulla scacchiera) 30. … Axe4 31. Th8# 1-0
Al termine del primo giorno, Le Quang Liem, Nepomniatchichi, Caruana e Aronian sono in testa con 2 punti su 3; Karjakin, Kasparov, Dominguez e Nakamura seguono e 1.5; chiudono la classifica Navara e Anand a 0.5.
Stasera si continua con altre tre partite rapid, nella quali Kasparov giocherà contro Aronian, Nepomniatchichi e Anand. Vediamo se il campione avrà tolto un po’ di ruggine e aumentato la fiducia nei propri mezzi. Nelle parole di Aronian “Kasparov ha mostrato un po’ troppo rispetto per questi ragazzi“. Vediamo quanto ne mostrerà verso di lui!