Rc1 Tc2#: serve altro?
2 min read
(UnoScacchista)
Oggi 17 Ottobre un simpatico tweet chiedeva perchè “Rc1 Tc2#” non fosse uno degli hashtag di Twitter più gettonati del giorno. Ben pochi lo hanno capito e qualcuno ha risposto argutamente “Perchè hai messo l’hashtag nel posto sbagliato!“. Ok, l’hashtag, per chi non lo sapesse, è il simbolo “#” (che qualcuno chiama “cancelletto”) che, se messo all’inizio di una parola, identifica per Twitter un argomento di discussione. Ma non divaghiamo.
Perchè “Rc1 Tc2#” dovrebbe significare qualcosa proprio oggi? Se non ci siete arrivati, non preoccupatevi, siete in buona compagnia. Vi diamo un aiuto.
Ecco, se non ci siete arrivati adesso, cominciate a preoccuparvi perché, a meno che non veniate da Marte, siete forse capitati sul blog sbagliato.
Ma noi di UnoScacchista siamo bravi ragazzi, in fondo, e quindi vi spieghiamo l’arcano: il 17 Ottobre 1956 il tredicenne Bobby Fischer entrava alla grande nella leggenda scacchistica vincendo contro Donald Byrne la cosiddetta “Partita del Secolo“, le cui ultime due mosse sono, appunto, 41. Rc1 Tc2# (matto).
No, davvero: non vorrete mica che vi pubblichiamo anche la partita? Bravi si, ma a tutto c’è un limite: cercatevela da soli!
Anche Aa3 dava il matto