Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

Scaccobollo – Russia 1958 (Čigorin)

2 min read

(Roberto C.)
Michail Ivanovič Čigorin (Gratcina, presso Pietroburgo 12 novembre 1850 – Lublino 25 gennaio 1908) fu un grande giocatore russo del periodo romantico, dal gioco brillante e impetuoso.

Vinse il primo torneo al quale partecipò (Pietroburgo 1879) davanti ad Alapin e Solosov e numerosi altri come Budapest 1896, New York 1889, i Campionati russi 1899 e 1901 a Mosca, Kiev 1903 e Pietroburgo 1905; in totale ottenne 23 premi in tornei internazionali, più del suo rivale Steinitz al quale nel torneo di Londra 1883 vinse entrambe le partite pur arrivando 4°.

Lo stesso Steinitz all’Avana nel 1889, con in palio il titolo di Campione del Mondo, lo battè (+6 =1 -10: una sola patta in diciassette partite, decisamente altri tempi!); in un match telegrafico Čigorin rivinse e nella rivincita del 1892 per il titolo mondiale perse nuovamente (+8 =5 -10).

Una variante del gambetto di donna, quella con le mosse 1.d4 d5; 2.c4 Cc6, prese il nome di Difesa Cigorin; all’inizio del XX secolo fu adottata dal belga Edgar Colle non ebbe mai grande diffusione, ma recentemente Alexander Morozevich è uno dei pochi Grandi Maestri della fascia Top Player che la gioca regolarmente.

1958_CPA_2226

Per ricordare il 50° anniversario della morte di Čigorin nel 1958 fu emesso dall’URSS un valore filatelico dentellato da 40 kop. (copechi, la centesima parte del Rublo) dallo sfondo di colore grigio raffigurante il giocatore con barba e baffi ben curati (iniziò la carriera diplomatica ma successivamente si dedicò esclusivamente al gioco degli scacchi), con in basso a destra un Cavallo e una Torre di colore nero in stile Staunton.

(Qui la rubrica precedente)


[Per questo argomento seguiremo quanto già scritto sulle maggiori riviste scacchistiche italiane da vari autori (Ariodante Agostinucci, Oscar Bonivento, Giuseppe Scoleri Cardelli, ecc.) nonché i vari cataloghi italiani ed esteri presenti anche sul web.]

About Author

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d