Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

Scaccobollo – 1966: URSS, francobolli per tanti sport

2 min read

(Roberto C.)
Nel 1966, in occasione dei vari Campionati Mondiali sportivi, la Russia ha emesso prima un singolo francobollo sugli scacchi e dopo un foglietto con al suo interno quattro elementi filatelici in riferimento a sport differenti.

1966_ussr_big

Il 31 maggio 1966 l’URSS ha emesso un singolo francobollo per celebrare il Campionato del mondo di scacchi svoltosi a Mosca dal 9 aprile al 9 giugno tra Petrosian e Spassky, vinto di misura dal primo giocatore (+4 = 17 -3); l’emissione filatelica dal valore facciale di 6 copechi (copeco, è la centesima parte del Rublo) raffigura sulla sinistra la Medaglia d’Oro di Campione del mondo (una Torre che campeggia al centro di una scacchiera) e sulla destra un pedone bianco ed un Re nero, accanto ad un ramo d’alloro sullo sfondo di una scacchiera.

1966_ussr2_big

Il 26 luglio 1966 l’URSS, in onore dei Campionati mondiali sportivi, emise un bel foglietto con al suo interno quattro francobolli dentellati, tutti dal valore di 10 copechi, a rappresentare scacchi calcio, scherma,e hockey sul ghiaccio; quello sugli scacchi raffigura il bordo una scacchiera vista da un lato con sopra i profili stilizzati di Re, Regina, Alfiere, Cavallo e pedone con sullo sfondo la Medaglia d’Oro.

(Qui la rubrica precedente)


[Per questo argomento seguiremo quanto già scritto sulle maggiori riviste scacchistiche italiane da vari autori (Ariodante Agostinucci, Oscar Bonivento, Giuseppe Scoleri Cardelli, ecc.) nonché i vari cataloghi italiani ed esteri presenti anche sul web.]

About Author

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: