Grenke Open 2018: la prima di Vincent
3 min read
(Uberto D.)
Lunedì 2 Aprile il mondo scacchistico ha scoperto il volto da ragazzino di Vincent Keymer. A 13 anni ha vinto, da solo con 8 su 9, il Grenke Open 2018, uno dei principali Open europei, davanti a ben 52 Grandi Maestri. E lo ha fatto in maniera convincente, battendo all’ultimo turno Richard Rapport.
[Foto da sito e account Twitter del torneo]
La vittoria di Keymer è stata salutata con grande gioia in Germania, e il ragazzo, che già qualche anno fa si era segnalato come una delle giovani promesse tedesche, ha dovuto anche dimostrare concretezza e misura nel reagire a qualcosa che di certo era sperato, ma non previsto.
La vittoria nell’Open gli ha infatti aperto le porte alla partecipazione al Grenke Classic 2019, il torneo maggiore nel quale, oggi, giocano i Carlsen, i Caruana, gli Aronian, gli Anand, i Vachier-Lagrave, insomma i top. Ebbene Vincent ha detto che dovrà pensarci bene, perchè potrebbe non essere all’altezza.
Fa piacere sentirlo dire da uno dei rappresentanti di quella “leva scacchistica” del 2004 (e del 2005) che irromperà sulla scena tra cinque-dieci anni: Nihal, Abdusattarov, Praggnanandhaa, Sindarov, Prithu, Makarian, Isik Can, Keymer… segnatevi questi nomi.

Intanto Keymer, cha ha messo da parte 40 punti Elo e colto la sua prima norma di GM, viene coccolato dal suo sponsor, Grenke e dal suo manager Hans-Walter Schmitt, che ha avuto un gran fiuto a scegliere Peter Leko come allenatore del ragazzo. Leko è uno dei commentatori più capaci e preparati in circolazione; le sua cronache da Karlsruhe sono semplicemente eccezionali e le sue spiegazioni del finale del primo turno tra Caruana e Carlsen sono state l’unico modo per comprendere perché i computer valutavano la posizione vinta per il norvegese. La collaborazione con Keymer è iniziata a Novembre e i frutti si sono visti subito.

Leko era al settimo cielo alla fine del torneo e ha detto che anche Magnus sarebbe stato contento di ottenere 8 su 9 in un torneo difficile come il Grenke Open!
Korobov, assieme al GM francese Riff, è stato l’unico a fermare sulla patta il vincitore. Ottima la prova del russo Gordievsky che comincia ad uscire da Mosca, suo usuale “territorio di caccia”.

Ottimo il risultato di Alessio Valsecchi e dell’ex-Campione italiano Alberto David. Valsecchi ha perso una sola partita, proprio contro Keymer.
Vi mostro la partita vinta da Keymer all’ultimo turno contro Rapport. Il GM ungherese ha chiaramente spinto troppo in cerca della vittoria che gli avrebbe consenttito di arrivare primo a pari merito, ma il ragazzino si è difeso con un sangue freddo sorprendente.
Anche Carlsen è passato a guardare la partita tra due giocatori la cui età media è di 17 anni e mezzo!

Chiudo con una battuta su Keymer che sta circolando in Germania (grazie Sabine per la segnalazione):
Vincent torna a scuola dopo le vacanze. L’insegnante gli chiede “Cosa hai fatto per Pasqua” “15.000 Euro!“

Grazie.