Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

Scaccobollo – Reykjavik 1972: FISCHER – SPASSKY

3 min read

(Roberto C.)
Il recente match di novembre tra il norvegese Carlsen e l’italo-americano Caruana a Londra, alla maggior parte di coloro che bene o male riuscirono a seguirlo, ha certamente suscitato i ricordi di quello dell’estate 1972 svoltosi a Reykjavik in Islanda tra il sovietico Spassky e l’americano Fischer.

 [Islanda, mappa topografica di dominio pubblico]

Quell’incontro di quasi mezzo secolo fa, definito come ‘l’incontro del secolo’ giocato tra due scacchisti provenienti da URSS e USA, le due grandi potenze nemiche durante la ‘guerra fredda’, è stato ricordato recentemente nel programma radiofonico ‘Il Pescatore di perle’, andato in onda su Rai Radio1 alle 23:35 di sabato 10 Novembre nel quale vi partecipò, in qualità di blogger anche il nostro Uberto, ospite del conduttore Carlo Albertazzi, insieme al famoso giornalista sportivo sportivo Bruno Pizzul e Massimo Teodori (americanista ed ex-parlamentare).

Al termine del match di Londra, ma già durante l’intero svolgimento, si è capito però che quello tra Carlsen e Caruana con quel match, anche in riferimento alle partite, aveva poco o niente in comune.

Nel 1972 fu una sfida sulla distanza di 24 partite che, in caso di parità, avrebbe lasciato il titolo al Campione del Mondo in carica e come si vede dalla tabella finale, solo per restare alle partite, ci fu più di un ‘colpo di scena’. Nella prima vinse Spassky e nella seconda Fischer perse a forfait (!); con 5 vittorie nelle prime 6 partite e ben 9 nelle prime 13: altro che tutte patte!

Dopo le prime tredici partite seguì una lunga serie di sette patte e poi l’ultima vittoria di Fischer che, dopo 21 partite, con ben 4 punti di vantaggio, diventò il Campione del Mondo: decisamente altri tempi, decisamente un altro match!

Per l’inizio di quell’evento sportivo (programmato per il 2 luglio 1972, il match  cominciò soltanto l’11 luglio per via di ulteriori richieste di Fischer), le poste dell’Islanda hanno emesso un francobollo dentellato dal valore facciale di 15 Kr. (Corone islandesi) dal colore verde e le scritte color marrone ‘ĺSLAND 15 KR 1972’, raffigurante una scacchiera con le caselle bianche e nere con sopra il planisfero e sul lato destro il profilo di una Torre bianca con la sovrascritta nera ‘HEIMSMEISTARA-EINVĺGI ĺ SKAK REYKIAVĺK’.

(Qui la rubrica precedente)


[Come è consuetudine si cercherà di seguire cronologicamente, senza avere la pretesa di essere esaustivi, quanto scritto sulle maggiori riviste scacchistiche italiane da vari autori (Ariodante Agostinucci, Oscar Bonivento, Giuseppe Scoleri Cardelli, ecc.); a tutto ciò si aggiungeranno informazioni dai vari cataloghi italiani ed esteri e anche dal web, facendo largo utilizzo delle immagini cortesemente rese disponibili da Roberto Cardani titolare del gruppo Facebook ‘Filatelia e Scacchi’.]

About Author

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: