Flash dal CIS 2019: Padova e Bologna campioni
4 min read
(Antonio M.)
Si sono conclusi il primo maggio i due campionati assoluti a squadre, maschile e femminile, iniziati il 26 aprile a Bressanone (BZ) in Alto Adige. Si sono laureati campioni rispettivamente “Obiettivo Risarcimento” di Padova e “Caissa Italia Pentole Agnelli” di Bologna.
[Immagine di apertura dal servizio del TGR di Bolzano del 02/05/19]
Il Torneo Master del 51° Campionato Italiano a Squadre Assoluto si è svolto con l’inedita, ed a quanto pare apprezzata, formula che ha previsto due gironi di otto squadre cadauno e poi lo svolgimento dei Play-off per l’assegnazione del titolo e delle altre posizioni, comprese quelle delle ultime quattro squadre destinate alla retrocessione.
Questo è la presentazione della manifestazione pubblicata il 28 Aprile dal TGR di Bolzano in un report a firma di Marco Passarello. Nel servizio sono intervistati: il presidente della Lega Scacchi Alto Adige Thomas Kofler, il GM Andrea Stella, il capitano della Worldtradinglab Club 64 Modena, MF Gabriele Franchini, il MF Carlo Micheli (due volte campione italiano di scacchi e capitano della squadra di Marostica) e Eva Anrather, giocatrice della squadra Südtiroler Mädels.
Nel girone A era presente “Obiettivo Risarcimento Padova”, grande favorita per la vittoria finale. Un’autentica corazzata con all’attivo ben nove GM di cui tre sopra i 2600 punti di Elo Fide, compresi il nostro Daniele Vocaturo e l’inossidabile Michele Godena.
Nel girone B era stata inserita la “A.S.D. Circolo Scacchi R. Fischer Chieti”, che, con tre GM e tre MI, è stata unica squadra capace d’interrompere l’egemonia della squadra di Padova (ha vinto il titolo nell’edizione del 2016) e di contenderle seriamente il titolo nelle ultime due edizioni.
Il girone A, come da pronostico, viene dominato da Padova, che stacca gli inseguitori di ben quattro punti nonostante l’inattesa sconfitta al quarto turno contro l’Accademia Scacchi di Milano.

Il girone B viene vinto un po’ meno nettamente, anche se comunque come da pronostico, da Chieti, che pareggia tre incontri senza perderne nessuno.

A questo punto le prime due classificate dei due gironi si sono incontrate per disputare le Semifinali, vedendo le due favorite prevalere di misura sulle squadre di Modena e Marostica ed approdare quindi alla finale per l’assegnazione del titolo.

In finale si è imposta in maniera netta la favorita “Obiettivo Risarcimento Padova” che fa suo il decimo titolo sugli ultimi undici campionati disputati.

Questo il dettaglio del match valido per l’assegnazione del titolo.

Riportiamo una delle due partite che hanno deciso il risultato, caratterizzata da forti complicazioni nelle quali il Bianco ha smarrito la via, subendo il contropiede del Nero. Di sicuro una partita vibrante che ha reso onore ai due giocatori, che si sono affrontati a viso aperto.
Questa la classifica finale del CIS 2019.

Notevole il risultato individuale di Sabino Brunello (una prestazione da 2752), del nostro più forte Under18, Francesco Sonis (2659) e del Campione Italiano 2017 Luca Moroni (2606).

Immagini dal sito ufficiale della manifestazione
Senza storie il Campionato Italiano a Squadre Femminile, che ha visto imporsi “Caissa Italia Pentole Agnelli” di Bologna, che schierava due MI e, tra le altre, la campionessa Italiana Marina Brunello. La vittoria è stata a punteggio pieno, con tutti gli incontri vinti per 4 a 0, tranne uno vinto per 3 a 1, a dimostrazione di una netta superiorità.

Anche nella classifica individuale del CIS Femminile domina un Brunello (stavolta Marina, con una stratosferica prestazione da 2767) , ma è tutta la squadra campione a dominare, ovviamente, la graduatoria. Importante notare come Marina Brunello con questo risultato guadagni i punti sufficienti a farle superare la soglia di 2400 Elo FIDE, conseguendo così finalmente il meritato titolo di Maestro Internazionale.

Chiudiamo con un altro servizio del TGR di Bolzano, pubblicato ieri 2 Maggio, a firma Isabella Cherubini.
Arrivederci al 2020, anno del centenario della FSI.
Come ci ha segnalato Francesco Nassetti sulla pagina Facebook del blog, nel torneo femminile c’era in palio anche il titolo italiano Under16, vinto dalle “Pink Ladies” di Ostia Scacchi (Kamilla Rubinshtein, Alessandra Di Maulo, Emma Graziani, Vittoria Spada) in quanto prima squadra classificata le cui giocatrici sono tutte Under16. Complimenti!