Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

Planet earth is blue…

2 min read
Questo breve post è dedicato al nostro caro amico Peppe Arabito, il nostro "Custode", che ci ha lasciato lunedì scorso a causa del male bastardo di questi giorni. Buon viaggio anche a te, Peppe.

(Uberto D.)
Quando David Bowie scrisse “Space Oddity” nel lontano 1969 voleva raccontare la solitudine, la sensazione di non poter far nulla per cambiare il proprio futuro, di sentirsi trasportato in un “barattolo di latta” fino a lasciarsi andare e non comunicare più. Il testo evocativo e la costruzione quasi teatrale della canzone l’hanno resa un classico senzatempo, ma in questi giorni di isolamento forzato mi è sembrata una sorta di metafora delle nostre vite attuali.

Il pianeta Terra è blu, e non c’è niente che io possa fare” conclude David, citando quello che disse Yury Gagarin, primo uomo a vedere la Terra dall’esterno (“La Terra è blu“), ma anche suggerendo che il pianeta è triste (“blue” in inglese significa anche questo).

Guardando la foto di apertura del post (NASA, foto di Victor Zelentsov), che ritrae gli austronauti Tom Marshburn (a sinistra) e Chris Hadfield (a destra) in momento di relax a Baikonur (Kazakistan), mi sono ricordato di una particolarissima versione di “Space Oddity” cantata davvero dallo spazio. Ecco come Chris Hadfield, dal suo spazioso “barattolo di latta” ci mostra il mondo da un particolare punto di vista.

Nonostante l’atmosfera affascinante e straniante della canzone (da cui il titolo) e del video, non sono d’accordo che non ci sia niente che possiamo fare. Possiamo fare molto: per noi, per chi nasce e cresce adesso e per ricordare chi ci ha lasciato. Tutto questo siamo noi, con la nostra natura di esseri umani sociali, solidali e fiduciosi.


Questo breve post è dedicato al nostro caro amico Peppe Arabito, il nostro “Custode“, che ci ha lasciato lunedì scorso a causa del male bastardo di questi giorni. Buon viaggio anche a te, Peppe.

About Author

4 thoughts on “Planet earth is blue…

  1. una notizia triste, riposa in pace Custode. Non ti ho mai conosciuto di persona, ma ho letto molte delle tue sinossi e delle tue recensioni sulla letteratura con tema scacchistico. grazie a te ho potuto conoscere e leggere alcuni bellissimi libri ( mi vengono in mente i romanzi di Henrichs, Lohr, Meras, Piccinni, Padilla, Stassi ) che mi hanno entusiasmato, colpito, lasciato una traccia, un segno.
    una brutta brutta notizia.

    e oltre lo sgomento e la tristezza vorrei fare i complimenti a UNoScacchista, che ha fatto vedere qui, su questi spazi bianchi, che splendida persona dev’essere, trovando tali belle parole in un momento di così grande sconforto e preoccupazione; per me questo è uno dei più bei post/ messaggi/ pensieri pubblicati su queste “pagine”. l’astronauta per me ha colto dritto dritto nel centro.
    canta bene( tra l’altro Bowie!), fa l’astronauta, gioca a scacchi! cosa si può desidera di più.

    1. Grazie, Massimiliano. Puoi capire bene quanto non avrei voluto scrivere un post come questo.

  2. Vorrei dedicare le seguenti lettere non solo a Peppe Arabito, ma anche a tutti coloro che ci stanno lasciando in silenzio.
    Vorrei provare questo in tre lingue che mi collegano con Unoscacchista anche se la memoria è senza parole.
    Mi viene in mente la seguente canzone tedesca: Still / Silent / Il Silenzio di Giove Jones
    https://www.youtube.com/watch?v=fgCOUO-s8nY

    I’d like to dedicate the following words not solely to Pepe Arabito but also to all those who are currently leaving us in silence.
    I would like to try this in three languages connecting me with Unoscacchista even if remembrance is wordless.
    The following german song cam e to my mind: Still / Silent / Il Silenzio by Jupiter Jones

    Tedesco:
    Wieviel STILLE ist in einem MOMENT? Wieviele MOMENTE sind in der STILLE? – STILLE MOMENTE!
    Wieviel STILLE ist im HÖREN? Wieviel HÖREN ist in der STILLE? – STILLES HÖREN!
    Wieviel STILLE ist in der LEERE? Wieviel LEERE ist in der STILLE? – STILLE LEERE
    Wieviel STILLE ist in einem GEDANKEN? Wieviele GEDANKEN sind in der STILLE? – STILLE GEDANKEN
    im Kreislauf des STILLEN GEDENKENS an Alle, die in STILLE von uns gehen! – STILLES GEDENKEN

    ENGLISH
    How much SILENCE is in a MOMENT? How many MOMENTS are in the SILENCE? – SILENT MOMENTS!
    How much SILENCE is in the HEARING? How much HEARING is in the SILENCE? – TO HEAR SILENTLY!
    How much SILENCE is in the EMPTINESS How much EMPTYNESS is in the SILENCE? – SILENT EMPTINESS!
    How much SILENCE lies in a THOUGHT? How many THOUGHTS are in the SILENCE? – SILENT THOUGHTS!
    in the cycle of the SILENT REMEMBRANCE to all those who leave us in SILENCE! – SILENT REMEMBRANCE!

    INGLESE
    Quanto è il SILENZIO in un MOMENTO? Quanti MOMENTI ci sono nel SILENZIO? – MOMENTI DI SILENZIO!
    Quanto SILENZIO c’è nell’UDITO? Quanto UDITO c’è nel SILENZIO? – SENTIRE IN SILENZIO!
    Quanto SILENZIO è nel VUOTO? Quanto VUOTO è nel SILENZIO? – IL VUOTO SILENZIOSO!
    Quanto SILENZIO è nel PENSIERO? Quanti PENSIERI ci sono nel SILENZIO? – PENSIERI SILENZIOSI!
    nel ciclo della COMMEMORAZIONE SILENZIOSA a chi ci lascia in SILENZIO! – IL RICORDO SILENZIOSO!

    Sabine

    1. Grazie molte, Sabine. Questo messaggio, da una persona che non ha mai conosciuto Peppe ma che riesce comunque a entrane in sintonia con i sentimenti che ci attraversano in questi giorni difficili è una bella dimostrazione della umanità e della solidarietà a cui ho fatto riferimento. Grazie davvero.

      Thank you very much, Sabine. This message, sent by somebody who never met Peppe and yet is able to get in tune with the feelings we live in these hard days, is clearly. showing the humanity and the solidarity I referred to in my post. Really, thank you.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: