Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

“Gli Orlandi Furiosi” avanzano in Champions League ICCF

3 min read

Classifica Finale - Divisione C Champions League ICCF 2019

(di Mirko Trasciatti)
Nonostante i blocchi imposti a livello mondiale, il Covid-19 non ferma gli scacchi che attualmente rimangono l’unico sport “praticabile senza vincoli”. Questo è possibile non solo a livello amatoriale, per il puro diletto di giocare qualche partita amichevole online tra amici o sconosciuti, ma anche grazie ad una sua disciplina “nascosta” che non tutti conoscono e che vanta una storia longeva come gli scacchi che noi conosciamo. Gli scacchi per corrispondenza! Nati dopo la nascita del “nobil giuoco”, gli scacchi per corrispondenza non fanno altro che distinguersi per gli enormi tempi di riflessione che i giocatori hanno a loro disposizione. Non si parla infatti di minuti od ore come una partita classica, ma bensì di giorni, mesi e addirittura anni!

Un tempo quando non vi era ancora la tecnologia odierna, le partite venivano giocate inviando ai propri avversari delle speciali cartoline prestampate con all’interno le mosse da eseguire. È così che si giocavano le partite di scacchi a chilometri e chilometri di distanza. Con l’avvento dei computer e di internet, la posta ordinaria è stata sostituita dalle email, rimpiazzate poi dai siti web. Si, perché ora per giocare per corrispondenza basta accedere al server dell’ICCF (International Chess Correspondence Federation), selezionare una delle partite in corso e “inviare” la mossa prescelta.

Logo del Circolo Scacchi Terni “Gli Orlandi Furiosi”

Anche il club scacchistico ternano “Gli Orlandi Furiosi” ha deciso di istituire una squadra che si occupasse dei tornei per corrispondenza. A farne parte sono gli umbri (in ordine alfabetico): Andrea Grammatica di Terni, Augusto Caruso, umbro di adozione grazie ai suoi oltre 20 anni di residenza in regione, Fausto Calandri di Spoleto e Mirko Trasciatti (Capitano) di Foligno.

La squadra così composta nel 2019 ha da subito preso parte a due importantissimi eventi scacchistici: la serie A del Campionato Italiano a Squadre e la divisione C della Champions League.

Quest’ultima si è da poco conclusa (iniziata l’1 Settembre 2019), con la vittoria della squadra italiana, che nel corso del tempo ha acquisito un nuovo membro non giocatore, il ternano Antonio Misericordia, famoso per le sue abilità informatiche che sono servite da supporto a tutta la squadra.

Un primo posto che ha permesso al team di accedere alla divisione B che partirà nell’ultimo trimestre del 2021.

Classifica Finale – Divisione C Champions League ICCF 2019

Una vittoria meritata, ma sofferta fino alla fine. Nonostante non fossero i favoriti, sono riusciti comunque ad imporsi per mezzo punto di differenza sui secondi classificati, la squadra russa “Volga – Moscow-2” e con un punto di scarto dai favoriti, la squadra brasiliana “CXEB Masters”, giunti poi terzi assoluti. Il riassunto della loro avventura in territorio internazionale si può ricapitolare con nove vittorie individuali, trentuno pareggi e zero sconfitte.

I 5 componenti de  “Gli Orlandi Furiosi” in collegamento audio e video

Entrando nel dettaglio, in prima scacchiera Andrea Grammatica con una vittoria e dieci pareggi si piazza al quinto posto a solo mezzo punto dal podio. In seconda scacchiera, con due vittorie e nove pareggi, Mirko Trasciatti a seguito dello spareggio tecnico vede soffiarsi il secondo posto, conquistando così la medaglia di bronzo. La terza scacchiera vede invece il rientro, dopo quasi 20 anni di assenza, di Fausto Calandri. Un rientro in grande stile visto che conquista la vetta più alta del podio con ben quattro vittorie e sei pareggi. In ultima scacchiera Augusto Caruso, podio anche per lui grazie alle sue due vittorie e dieci pareggi.

Vi presento una delle mie due vittorie, ottenute in seconda scacchiera, commentata da me e dal GM Roberto Mogranzini.


P.S.: Nel momento in cui stiamo scrivendo questo articolo, la squadra de “Gli Orlandi Furiosi” è in cima anche alla classifica della serie A del Campionato Italiano a Squadre. Mancando ancora quasi ventitré partite al termine dell’evento su un totale di oltre trecento, il podio è ancora aperto a moltissimi risultati. La squadra umbra però è una delle due squadre (su tredici) ad aver collezionato sette vittorie individuali, il che lascia ben sperare per un ottimo piazzamento finale.

About Author

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: