Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

Scacchisti sul campo da tennis

5 min read

Magnus Carlsen al servizio (foto dall'account Instagram del Campione del Mondo)

(UnoScacchista)
Il binomio tennis e scacchi è sempre stato considerato come una virtuosa combinazione di attività sportiva e di impostazione tattico-strategica del confronto in un gioco individuale. Ci sono stati molti esempi di giocatori di scacchi appassionati di tennis e viceversa, anche se non c’è mai stato qualcuno che sia stato un giocatore di alto livello in entrambi gli sport. E’ vero però che il tennis è stato spesso giocato per mantenere la forma fisica e per rilassare la mente con uno sport che richiede più tonicità del ping-pong, altro sport amato dagli scacchisti.

Nel mese tradizionale degli Internazionali d’Italia, vediamo assieme una breve carrellata di grandi campioni di scacchi alle prese con la racchetta. Non è sicuramente una lista completa, ma qualche breve video è sicuramente interessante.

Jose Raul Capablanca

Foto dal libro del torneo di Lake Hopatcong del 1926

Nella foto, Capablanca ha in braccio sua figlia Gloria, mentre Edward Lasker è alla sua destra. Chernev nel suo “The Bright Side of Chess” racconta come ad un torneo di Hastings Capablanca si presentò in tenuta da tennis alla ripresa di una partita sospesa contro Yates, immaginando che sarebbe finita rapidamente. Dopo quattro ore, ormai all’imbrunire, in effetti il cubano stava ancora giocando, ma… a scacchi, non a tennis! (fonte: Edward Winter)

Alexander Alekhine

No, non si hanno notizie di Alekhine con la racchetta da tennis, ma fu lui stesso a confessare che si manteneva in forma con il tennis da tavolo (ping-pong). E’ rimasta però traccia di una sua brillante miniatura giocata a Parigi nel 1928 durante una simultanea al Circolo russo del tennis.

Una conclusione perentoria con uno splendido rovescio incrociato… sulla scacchiera!

Paul Keres

Vlastimil Hort ricorda bene quando durante i Campionati Cecoslovacchi del 1969 a Luhacovice, lui e Keres giocavano a tennis in doppio. L’estone aveva un ottimo servizio ed era un giocatore eccellente, secondo il GM ceco. (fonte: articolo su Chessbase).

Boris Spassky

Sono molte le occasioni in cui si è visto Spassky giocare a tennis, anche durante il match contro Fischer del 1972.

La passione di Spassky per il tennis è andata oltre la preparazione per il match mondiale, tanto che più volte si dice che abbia concordato rapide patte per spostarsi dalla scacchiera ai campi di tennis…

Spassky con la moglie Marina e con Kavalek a Ginevra nell’estate del 1977 (Foto Shcherbachova)

Bobby Fischer

Anche il grande Bobby giocava di tanto in tanto a tennis e, anche se non si sa quanto giocasse abitualmente, all’inizio di giugno del 1972 fu invitato a giocare un “Celebrity Match” di tennis. Doveva quindi saper giocare abbastanza bene. Da notare che a quella esibizione participò anche un certo O.J.Simpson, quando faceva parlare di sé solo per le sue prestazioni da giocatore di football americano.

Bobby Fischer al servizio; in primo piano Gail Goodrich, star dell’NBA, (California, giugno 1972, AP Archive)

Anatoly Karpov

Anche Karpov decise di giocare a tennis per prepararsi al match contro Fischer. Il match poi non si concretizzò, come sappiamo, ma non sarebbero state di certo le qualità scacchistiche di Karpov a dargli un vantaggio contro lo statunitense, come si intuisce da questo filmato dell’aprile 1975.

Vladimir Kramnik

Anche se Kasparov curava ovviamente la sua forma fisica, non sembra abbia mai avuto la passione per il tennis. Si può dire lo stesso anche per il suo successore, Vladimir Kramnik, che però, come si legge nel libro “Vladimir Kramnik:The Inside Story of a Chess Genius” di Carsten Hensel, incluse il tennis nella sua preparazione per il match di Londra del 2000.

Magnus Carlsen

Se Anand non ha mai dimostrato particolari inclinazioni verso la pratica sportiva, l’attuale Campione del Mondo è notoriamente un appassionato di sport e fra tutti quelli che ha praticato a livello amatoriale c’è ovviamente anche il tennis. Eccolo ripreso mentre gioca contro il miglior giocatore norvegese di sempre, Casper Ruud (recentemente sconfitto dal nostro Berrettini in semifinale nel Torneo 1000 di Madrid).

Sergey Karjakin

Lo sfidante di Carlsen del 2016 non si è potuto esimere dal praticare sport, ma non si è mai distinto per questa sua passione. In effetti, il suo stile tennistico non sembra dei migliori…

Karjakin sul campo da tennis nel 2015 (Foto di Cathy Rogers)

Fabiano Caruana

Anche lo sfidante di Carlsen del 2018 non sembra essere un appassionato di tennis, anche se è chiaro che curi molto la sua forma fisica. In questa foto lo vediamo giocare una volee di dritto; sappiate però che se cercherete tracce di un Caruana tennista troverete solamente quelle di Liam Caruana, giovane tennista italo-americano che, al momento, gioca per i colori italiani.

Fabiano Caruana fotografato da Neeta Satam per ESPN nel 2019

Sir George Alan Thomas

A inizio di questo post ho scritto che nessun importante giocatore di scacchi è stato anche un grande giocatore di tennis, ma in effetti c’è stato qualcuno che non solo è stato uno dei migliori giocatori di scacchi della sua epoca, ma è stato anche un abile tennista, tanto da giocare più edizioni del torneo di Wimbledon e arrivare ai quarti di finale nel singolo e in semifinale nel doppio. Si tratta di Sir George Alan Thomas, nato nel 1881, che fu due volte Campione britannico e vinse il torneo di Hastings del 1934/35 assieme a Euwe e Flohr e davanti a Capablanca e Botvinnik (e li sconfisse entrambi!).

Sir George Alan Thomas ad Hastings nel 1938

Per sua sfortuna fu dalla parte sbagliata della famosissima partita con Edward Lasker che si concluse con il Re nero mattato in g1 dopo il sacrificio della Donna bianca in h7, ma il suo nome è rimasto negli annali anche per le sue sette partecipazioni alle Olimpiadi, dove ottenne una medaglia d’oro individuale e quella di bronzo con la squadra inglese nel 1927, e un argento individuale nel 1931.

Sir George Alan Thomas a Wimbledon nel giugno del 1921

Molto importante anche la sua carriera con la racchetta: vinse, tra singolo e doppio, un totale di 21 titoli nel “All England Open Badminton Championship” (campionato del mondo di badminton ante-litteram) e, come detto, giocò più volte nel torneo di tennis di Wimbledon, dove raggiunse i suoi migliori risultati nel 1911.

Ma di tennisti che giocano a scacchi ne abbiamo?

Il più famoso di tutti è Boris Becker, ma anche Ivan Lendl, John McEnroe, Novak Djokovic e uno degli allenatori di Federer, il croato Ivan Ljubičić, hanno giocato a scacchi sia per passione sia per migliorare il loro approccio ai match sui campi da tennis. Magari ne parlerò un’altra volta…

Djokovic e Becker (suo allenatore per 3 anni) alla scacchiera

About Author

2 thoughts on “Scacchisti sul campo da tennis

  1. Mi felicitación ! Muy interesante ver como los ajedrecistas juegan al tennis y tennistas ajedrez!

    Paul Keres era tennista nacional y ajedrecista nacional, pero se decantó solamente por el ajedrez.

  2. proprio brutto carlsen come balbetta con la racchetta, ma prendere 10 lezioni per assumere almeno la posizione corretta?

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: