Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

GCT Parigi: So vince e convince

5 min read

Un sorridente So mostra il trofeo appena vinto (foto Lennart Ootes/Grand Chess Tour)

(Uberto D.)
Wesley So si conferma in grandissima forma alle cadenze veloci e vince in maniera molto convincente la seconda tappa del Grand Chess Tour 2021. A Parigi ha condotto un torneo in testa dall’inizio alla fine, pattando rapidamente alcune partite e vincendo tutte le sfide-chiave con i più vicini inseguitori, in particolare Ian Nepomniachtchi e Alireza Firouzja, autore di una bella rimonta nella sezione Blitz dopo un deludente torneo Rapid.

Organizzato a brevissima distanza dal Superbet Chess Classic di Bucarest, il Paris Rapid & Blitz ha visto l’esordio nel Tour dell’ungherese Richard Rapport (fermato a Bucarest da un piccolo problema di salute) e la partecipazione di wildcard d’eccezione: oltre ai già citati Nepomniachtchi e Firouzja, e al sempre gradito Peter Svidler, il torneo ha visto Etienne Bacrot e l’ex-Campione del Mondo Vladimir Kramnik alternarsi come 10° partecipante rispettivamente alla sezione Rapid e a quella Blitz.

Sembra essere una caratteristica del Grand Chess Tour ospitare alcuni dei più grandi nomi del recente passato: nel Croatia Grand Chess Tour di Luglio si avrà la presenza di Vishy Anand e di Garry Kasparov (solo nella sezione Blitz). E’ ovvio che l’essere Kasparov dietro all’organizzazione del Tour (che viene coperto mediaticamente dalla piattaforma Kasparov Chess di recente lanciata dall’ex-Campione del Mondo), è garanzia di tornei di grande risonanza.

Chissà che effetto fa giocare con Kasparov che controlla… (Foto Lennart Ootes/Grand Chess Tour)

Organizzato con la collaudata formula di un torneo Rapid in tre giornate (singolo girone all’italiana con cadenza 25′ + 10″ di incremento) e di un torneo Blitz in due giornate (doppio girone all’italiana con cadenza 5′ + 2″ di incremento), come detto il Paris Rapid & Blitz è vissuto sulla corsa solitaria di So.


Il torneo Rapid

GCT 2021 – Paris R&B – Tabellone Rapid

Unico giocatore imbattuto, Wesley So ha navigato con sicurezza la sezione Rapid, mostrando un gioco solido e fluido. Nepomniachtchi è invece andato più “a sprazzi”, con eccellenti trovate tattiche, come questa contro Aronian.

Lo sfidante al titolo mondiale ha però subito una fastidiosa sconfitta contro MVL, che gli ha impedito di concludere il torneo in testa.

Come si sa, i tornei vengono spesso decisi da dettagli: se Nepo ha perso una partita contro MVL che avrebbe dovuto vincere, Wesley So ha vinto contro lo stesso MVL una partita che sarebbe dovuta finire patta.

Il sempre divertente Rapport ha sfoggiato un look particolare (Foto Lennart Ootes/Grand Chess Tour)

Tra le partite giocate a queste cadenze si vede un po’ di tutto, ma la 36ª mossa di Rapport contro Caruana non può passare inosservata e merita sicuramente un diagramma.

Questa partita dimostra comunque lo stato di forma non brillante di Caruana, che ha evitato l’ultimo post solo perché Firouzja, che ha compiuto 18 anni proprio nella prima giornata del torneo, non ha trovato il passo giusto e ha subito ben due sconfitte risultando l’unico giocatore senza vittorie. Ma Alireza ci ha già mostrato le sue molte risorse e il suo grande talento, che hanno brillato nella sezione Blitz del torneo.

Merita una nota di cronaca il risultato di Etienne Bacrot che, se non si è mostrato in forma fisica smagliante, sulla scacchiera ha fatto faville, consegnando a Kramnik un eccellente terzo posto.

Il torneo Blitz

La prima giornata del Blitz è vissuta sulla lunga rincorsa di Firouzja, risalito dall’ultimo posto fino alla zona podio.

GCT 2021 – Paris R&B – Tabellone della prima giornata del torneo Blitz

Disastrosa la prestazione di Kramnik (gli scacchi a questo livello cono un sport che non perdona…) e, sorprendentemente, di Caruana e Radjabov. Reggono comunque molto bene i due battistrada, che, di nuovo, ottengono risultati speculari contro lo stesso avversario, stavolta proprio Firouzja.

Il neo-diciottenne Firouzja è sempre garanzia di spettacolo (Foto Lennart Ootes/Grand Chess Tour)

Guardate invece cosa ha combinato Nepomniachtchi al turno successivo …

GCT 2021 – Paris R&B – Tabellone della seconda giornata del torneo Blitz

La giornata conclusiva del torneo ha visto So giocare in maniera talmente superiore da sembrare imbattibile. Firouzja non ha replicato la prestazione della giornata precedente e anche Svidler ha perso posizioni. Si è ripreso Caruana mentre Rapport e Aronian hanno divertito e ottenuto belle vittorie.

Nepomniachtchi è andato a corrente alternata e con la sua rapida patta con Kramnik a tre turni dalla fine ha confermato di aver dato per perso il torneo nonostante la matematica gli concedesse ancora speranze.

La rapida patta tra Nepo e Kramnik (Foto Lennart Ootes/Grand Chess Tour)

Ecco una bella vittoria di Vachier-Lagrave contro Firouzja: probabilmente il sacrificio di pedone non è completamente corretto, ma il dinamismo dei pezzi bianchi si è dimostrato una buona compensazione.

Ecco la classifica completa del torneo blitz.

GCT 2021 – Paris R&B – Tabellone completo del torneo Blitz

Come si vede, So è stato l’unico giocatore a non perdere neanche un mini-match, mentre Radjabov ha giocato veramente sottotono, finendo per non vincerne nessuno.


La classifica finale

GCT 2021 – Paris R&B – Tabellone completo del torneo

Di nuovo, la superiorità di So a Parigi è mostrata chiaramente dalla classifica finale, nella quale spicca il 4-0 (3 vittorie su 3 partite a tutte le cadenze) su Vachier-Lagrave. Firouzja ha completato la sua rimonta dopo il disastroso torneo blitz chiudendo al terzo posto, mentre Nepomniachtchi ha ottenuto un risultato finale che, se pur brillante, secondo me non fotografa bene l’alta qualità di gioco che ha messo in mostra. Vedremo cosa saprà fare al Croatia Grand Chess Tour di luglio.


Il Grand Chess Tour

Con il risultato di Parigi, questa è la classifica aggiornata del Grand Chess Tour:

GCT 2021 – Classifica dopo il torneo di Parigi

Come detto, il prossimo appuntamento è il Croatia Grand Chess Tour, di nuovo un Rapid & Blitz, che si giocherà tra il 7 e l’11 luglio a Zagabria.

About Author

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: