Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

Norway Chess 2021 – Vince Carlsen; Firouzja e Rapport nei Top10

5 min read

Norway Chess 2021 - Premiazione, con Carlsen e Firouzja molto contenti

(UnoScacchista)
La vittoria di Carlsen potrebbe sembrare una “non-notizia”, ma la presenza di Nepomniachtchi e la marcia trionfale nel girone di ritorno del torneo danno invece una brillantezza speciale alla sua prestazione a Stavanger. Rapport, a lungo in testa, e Firouzja, con le sue 4 vittorie consecutive negli ultimi 4 ultimi turni, meritano anche un applauso per il loro ingresso nella Top10 mondiale. Il diciottenne ex-iraniano è decisamente sulle orme di Carlsen e sembra solo una questione di “quando” si incontreranno con il titolo mondiale in palio e non più di “se” si incontreranno.

Il tema principale del torneo doveva essere la sfida tra Carlsen e lo sfidante Nepomniachtchi, ma fin dall’inizio l’ungherese Richard Rapport ha deciso di lasciare la sua impronta sul torneo, con le vittorie su Tari e Firouzja nei primi 4 turni.

Richard Rapport (Foto di Lennart Ootes)

Giocatore ricco di fantasia e di tecnica, Rapport è stato spesso in grado di mostrare alti livelli di gioco (riuscendo a battere Carlsen al Tata Steel del 2017), senza però garantire quella continuità che serve per vincere i grandi tornei e scalare le vette della classifica Elo.

Tutto però è sembrato andare a posto per lui nel girone di andata che, come talvolta accade, ha visto Carlsen stentare e restare a galla solo grazie alle sue note qualità nella cadenza Rapid: ha vinto infatti tutte le partite “Armageddon” di spareggio che, secondo le regole caratteristiche di questi tornei norvegesi, sono state giocate subito dopo le partite terminate patte alla cadenza regolare. Il suo gioco è sembrato però un po’ “imballato”, fino ad arrivare ad una inaspettata sconfitta contro Karjakin.

Nella solita curiosa pantomima della “non-stretta-di-mano” a inizio partita, sembra che Karjakin abbia la meglio su Carlsen, perché, come tutti sappiamo, “carta batte sasso” (Foto di Lennart Ootes)

Insomma, al giro di boa sembrava che Nepomniachtchi (che aveva sconfitto Karjakin nello scontro tra russi giocato durante la giornata di riposo a causa del ritardato arrivo dello sfidante per motivi burocratici) fosse nella posizione migliore per garantirsi un vantaggio psicologico prima del match di fine anno.

Norway Chess 2021 – Tabellone del girone di andata (“3 -” = vittoria, “1 ½” = patta e vittoria nello spareggio, “1 0” = patta e sconfitta nello spareggio, “0 -” = sconfitta)

Poi…

Il girone di ritorno ha invece visto il prepotente ritorno di Carlsen che ha vinto un paio di importanti partite contro Firouzja e Tari sfruttando una delle sue innegabili e più caratteristiche capacità: vincere finali apparentemente patti nei quali le continue “piccole” minacce tecniche fanno alla fine crollare gli avversari. Sull’onda dell’entusiasmo, ha poi continuato battendo Rapport, di nuovo da una posizione che ai più sembrava patta, e Karjakin, recuperando da una posizione di mediogioco quanto meno dubbia: insomma è proprio vero che la fortuna aiuta i bravi giocatori!

Carlsen, intervistato dopo la vittoria contro Tari ha candidamente ammesso che “… visto che non riesco a superare i miei avversari nel mediogioco, devo fare anche questo per far girare al meglio un torneo che si era messo male“. Giusto, come mai non ci pensa nessun altro a fare lo stesso…?

La patta finale contro Nepomniachtchi è sembrata più un segno di rispetto per l’avversario, ma Carlsen non ha avuto pietà nello spareggio, assicurandosi la vittoria nel torneo senza bisogno di aspettare l’esito della sfida tra Firouzja e Rapport.

Norway Chess 2021 – Carlsen deciso contro Nepomniachtchi (Foto di Lennart Ootes)

Già perché dopo aver perso al sesto turno con Carlsen, anche Firouzja aveva messo il turbo e con 3 vittorie consecutive (tra cui quelle su Nepomniachtchi e Karjakin) si era portato a distanza “di tiro” da Rapport, rallentato dalla stanchezza (come ha dichiarato) ma comunque con un posto garantito tra i primi 10 del mondo con i suoi 2775 punti Elo nella classifica live (scesi a 2770 a fine torneo). La sfida tra di loro all’ultimo turno vedeva quindi in palio non solo la seconda posizione nel torneo (e magari anche la prima in caso di sconfitta di Carlsen) ma anche la possibilità per Firouzja di raggiungere i 2770 punti Elo e di entrare anch’egli nei Top10 mondiali.

Norway Chess 2021 – Rapport abbandona contro Firouzja (Foto di Lennart Ootes)

Con una vittoria di carattere l’ex-iraniano (ora francese) ha compiuto l’impresa di raggiungere il nono posto nella classifica Elo live a 18 anni, mettendosi decisamente in scia alle prestazioni mirabolanti del Carlsen della stessa età.

Norway Chess 2021 – Tabellone del girone di ritorno (“3 -” = vittoria, “1 ½” = patta e vittoria nello spareggio, “1 0” = patta e sconfitta nello spareggio, “0 -” = sconfitta)

Il girone di ritorno ha visto i due russi superati anche dal norvegese Tari, che si è tolto la non trascurabile soddisfazione di battere lo sfidante al titolo mondiale in quella che è la sua prima vittoria in un Norway Chess. Qualcosa di cui andare sicuramente fieri, nonostante le sconfitte patite nelle altre partite.

Norway Chess 2021 – Tabellone finale

La classifica finale rispecchia l’andamento della seconda parte del torneo, con Carlsen che vince il suo quarto Norway Chess (terzo consecutivo). Un buon punto di partenza verso la parte finale della preparazione al match mondiale, anche se, come sicuramente sanno entrambi i protagonisti, la cartucce migliori della loro preparazione sono state tenute nascoste. Una dimostrazione? Non credo che Nepo stia pensando di giocare il Gambetto di Re contro Carlsen…

Da qui in poi i cammini di Carlsen e di Nepomniachtchi non si incontreranno più fino a Dubai. Sono abbastanza sicuro che non assisteremo a 14 patte…


Visti i miei impegni scacchistici nella seria A1 del CIS 2021 con il circolo Steinitz, non ho avuto il tempo per commentare qualche partita dal torneo, ma prometto che tornerò su una vittoria di Carlsen che mi ha particolarmente colpito. Stay tuned!

About Author

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: