Auguri di un buon 2022 dai 4 nuovi campioni
3 min read
Nodirbek Abdusattorov, Bibisara Assaubayeva, Maxime Vachier Lagrave e Alexandra Kosteniuk (Foto di Lennart Ootes)
Ed eccoci di nuovo pronti a voltare pagina, verso un nuovo anno che, purtroppo, sembra partito con il piede sbagliato. Una nuova variante, ahinoi non scacchistica, ha come prevedibile preso a circolare con numeri preoccupanti, gettando un’ombra su un periodo dell’anno che tutti associamo sempre con spensieratezza e festeggiamenti. Aspettiamo da tempo la cosiddetta “uscita dal tunnel” e mai come ora il nostro augurio è quello che tutti si rendano conto che non ci sono ideologie, preconcetti o convinzioni personali che tengano di fronte ai numeri. La vaccinazione non impedisce di contrarre il COVID-19, ma riduce sensibilmente e in maniera evidente le conseguenze gravi sugli individui e il carico sulle strutture sanitarie: non aspettiamo di finire in zeitnot. Lo diciamo davvero, dal profondo del cuore.
Questo però è un blog che parla di scacchi, quindi… parliamo di scacchi!
Se non c’è stato un Campione del Mondo nuovo alla fine del match di Dubai, i Campionati del Mondo Rapid e Blitz 2021 hanno portato molti nuovi nomi alla ribalta, sia nelle competizioni Open sia in quelle femminili. Facile capire che Magnus Carlsen non si è confermato il “tricampeon”, meno facile immaginare che sarebbe tornato da Varsavia con solo un bronzo nella competizione Rapid.
E non crediate che il giovane del momento, Alireza Firouzja, abbia fatto di più: anche per lui solo un bronzo, nel torneo Blitz. I nuovi nomi sono quelli del diciassettenne uzbeko Nodirbek Abdusattorov, campione del mondo Rapid, e della diciassettenne kazaka Bibisara Assaubayeva, campionessa del mondo Blitz e anche medaglia d’argento nel Rapid.

Due vittorie assolutamente meritate, con Abdusattorov che ha battuto Carlsen, Caruana e, nello spareggio decisivo per il titolo, Nepomniachtchi. Il tutto dopo aver vinto allo spareggio blitz il torneo di Sitges che si è concluso il 23 dicembre. La Assuabayeva invece ha iniziato il torneo blitz con un clamoroso 10 su 11, suggellando la sua vittoria con un turno di anticipo grazie a una vittoria di Nero sulla Goryachkina.

Ma se questa ventata di gioventù non può che essere la benvenuta, non vanno dimenticati due nomi da anni ai vertici: Maxime Vachier-Lagrave, campione del mondo Blitz, e Alexandra Kosteniuk, campionessa del mondo Rapid e anche medaglia d’argento nel Blitz. I podi femminili, che hanno visto scambiarsi le posizioni la Assuabayeva e la Kosteniuk, sono entrambi completati da Valentina Gunina, che torna a casa con due medaglie di bronzo.

Anche Vachier-Lagrave ha dovuto vincere un tie-break, stavolta contro l’idolo di casa, Jan-Krzysztof Duda. Come detto, i due contendenti di Dubai sono arrivati secondo (Nepo) e terzo (Carlsen) nel torneo Rapid, mentre il “predestinato” Firouzja ha colto il terzo posto in un torneo blitz che per la prima volta ha visto ben due francesi sul podio!

Ricordando la vittoria di Caruana davanti a Rapport (battuto al tie-break) e Mamedyarov nel Memorial Gashimov che si è concluso il 24 dicembre, mandiamo dunque in archivio il 2021 scacchistico e guardiamo speranzosi ad un 2022 con i Tornei dei Candidati e delle Candidate e, dopo la pausa forzata del 2020, le Olimpiadi, che si terranno a cavallo di luglio e agosto a Mosca.

Per voi tutti il nostro augurio di trovare tutte le motivazioni e le energie per affrontare il nuovo anno all’insegna della consapevolezza e della lungimiranza: noi scacchisti, più di tanti, sappiamo che le vittorie non arrivano senza impegno, fiducia e scelte giuste al momento giusto.
Buon 2022
Uberto, Riccardo, Roberto, Antonio
Buon 2022 a tutti!!
Buon anno a tutti!