Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

FIDE GP-1: Nakamura avanza verso il Torneo dei Candidati

3 min read

(UnoScacchista)
Il rientro agonistico di Nakamura dopo più di due anni di inattività è stato un successone: battendo in finale Aronian, Hikaru ha vinto la prima tappa del FIDE Grand Prix 2022 di Berlino e compiuto un passo fondamentale verso la qualificazione al Torneo dei Candidati 2022. Una vittoria poco prevedibile ma meritata, giunta allo spareggio Rapid dopo le due patte delle partite a cadenza classica.

Forse sono il giocatore che ha giocato più di tutti in assoluto negli ultimi due anni, e questo può essere stato decisivo oggi” ha commentato a caldo Nakamura, che ha poi continuato “Certo, è difficile giocare bene l’apertura, ma poi l’abitudine a giocare molto è importante“. Ma andiamo con ordine.

Semifinali

I due incontri di semifinale sono stati molto simili: sono finiti entrambi 1,5 a 0,5 e sono stati vinti dal giocatore che non aveva avuto bisogno degli spareggi per vincere il suo girone.

Aronian ha battuto Dominguez nella prima partita e lo statunitense non è riuscito a ribaltare l’esito del match nella seconda partita.

Aronian-Dominguez (Foto FIDE)

La partita di ritorno è finita con un nulla di fatto e Aronian, salito al 4° posto nella classifica Elo live e al 1° posto nella lista Elo dei giocatori USA, ha guadagnato la finale e almeno 10 punti nella classifica del Grand Prix 2022.

Anche l’altra semifinale è iniziata con una vittoria per i Bianchi, in questo caso Nakamura. Bello il modo con cui lo statunitense ha sfruttato la posizione poco armoniosa dei pezzi Neri per sbilanciare la posizione.

Nakamura guarda Rapport durante la loro prima partita di semifinale (Foto FIDE)

Rapport non è poi riuscito a sfruttare il Bianco nella partita di ritorno, concedendo quindi a Nakamura il passaggio in finale.

Finale

Il match di finale ha visto due combattute patte a cadenza classica e due vittorie per Nakamura a cadenza Rapid. Non che Aronian non abbia avuto le sue chances, ma Hikaru ha semplicemente avuto maggior sangue freddo nella posizioni chiave. “Ho imparato a giocare con più convinzione le posizioni difficili, che qualche anno fa non sarei riuscito a difendere” dirà poi. Una tranquillità e una maggiore fiducia nei propri mezzi che gli sono valse due vittorie in finali pari se non leggermente inferiori.

Nella prima partita, Aronian ha commesso alcuni errori imperdonabili in un finale di Torri altrimenti patto.

Aronian ha appena giocato la perdente 59… f2 (Foto FIDE)

Nella seconda partita Aronian non è riuscito ad ottenere un granché dalla Italiana e, tentando di forzare, è rimasto vittima di una insidiosa manovra.

Il match Aronian-Nakamura volge al termine (Foto FIDE)

La situazione nel Grand Prix

La classifica del Grand Prix vede ovviamente in testa Nakamura e Aronian.

Giocatore Berlino (1) Belgrado (2) Berlino (3)
Ding Liren X X
Anish Giri ? ?
Wesley So 4 ?
Levon Aronian; 10 ?
S. Mamedyarov ? ?
A. Grischuk 0 ?
R. Rapport 7 ?
M. Vachier-Lagrave ? ?
L. Dominguez 7 ?
H. Nakamura 13 ?
N. Vitiugov ? ?
Harikrishna 2 ?
Vidit 3 ?
A. Andreykin X ? ?
Daniil Dubov 3 ?
Yu Yangyi ? ?
S. Shankland ? ?
V. Fedoseev 2 ?
A. Shirov 0 ?
A. Predke ? ?
G. Oparin 0 ?
V. Keymer 0 ?
A. Tabatabaei ? ?
E. Bacrot 0 ?
A. Esipenko 4 X X
R. Wojtaszek 4 X X

Purtroppo Ding Liren non potrà giocare neanche la seconda tappa, nella quale verrà sostituito da Andreikin: il russo giocherà pertanto due tappe nonostante il forfait dato nella prima tappa causa COVID.

Non bisognerà aspettare molto per vedere di nuovo i giocatori alla scacchiera: la tappa del Grand Prix di Belgrado inizia infatti il 28 febbraio.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: