Champions Chess Tour 2022: si comincia!
3 min read
(UnoScacchista)
Come se non bastasse il FIDE Grand Prix, Febbraio vede anche l’inizio del Meltwater Champion Chess Tour 2022, seconda edizione della manifestazione online vinta da Carlsen nel 2021. Sono 16 i giocatori che parteciperanno ad una manifestazione disegnata per incentivare la combattività, secondo una formula di premi abbastanza articolata. Il primo torneo della serie inizia oggi e finirà il 26 febbraio.
I partecipanti
I giocatori invitati sono un mix di grandi campioni, di giovani speranze e di giocatori agonisticamente interessanti. Un campione del Mondo (Carlsen), un vice-Campione del Mondo (Nepomniachtchi), un’ex-Campionessa del Mondo (Kosteniuk), cinque Candidati (Ding Liren, Aronian, Giri, Mamedyarov e Duda) e cinque brillanti giovani (Esipenko, Abdusattorov, Praggnanandhaa, Keymer e Niemann) sono già un buon motivo per seguire il torneo, e l’inserimento di Le Quang Liem, Artemiev e Hansen completa il quadro.
La formula
Il Tour si compone di 6 tornei cosiddetti “Regular” e di 3 tornei “Major”, che si svolgono con formule diverse: i Major con un torneo all’italiana tra 8 giocatori e i Regular in due sezioni (preliminari all’italiana e knock-out tra i primi 8). Tutti i tornei si svolgono con un formato ibrido (di presenza e online) con cadenza Rapid 15’+10″ con spareggi blitz 5’+3″ e, se necessario, Armageddon 5′ contro 4′ senza incremento.
Ogni torneo, ma anche ogni partita, assegna premi in denaro che costituiscono anche il metro per la classifica del Tour, che sarà stilata sulla base del totale dei premi vinti. Ci sono incentivi per le vittorie (non solo 3 punti contro 1 per la patta, ma anche 750$ al vincitore contro 250$ in caso di patta), per le migliori partite selezionate dai commentatori, ma anche per la performance relativa e per la combattività.
Ognuno dei giocatori ha ovviamente un punteggio Elo di partenza e la prestazione ottenuta sarà considerata per stilare una classifica sulla base della loro differenza: sarà quindi possibile per un giocatore sulla carta più debole vincere questa particolare classifica anche senza vincere neanche un torneo.
L’indice di combattività
La combattività di un giocatore è un concetto dibattuto da molto tempo, in quanto molto soggettivo e difficilmente quantificabile. Circa un anno fa, il GM australiano David Smerdon, forte del suo lavoro di docente di economia, aveva proposto il Fighting chess Index (FCI), di cui ho scritto nel post “Come distinguere i giocatori più combattivi?“.
Il calcolo dell’FCI produrrà tre nomi vincitori dei premi per la più alta combattività in un torneo, in 3 tornei e in 5 tornei. Esperimento interessante, soprattutto per la validazione dell’indice formulato da Smerdon.
Montepremi e calendario dei tornei
Il totale del montepremi è stratosferico: 1,6 milioni di dollari per un totale di 9 tornei, come detto. Questa la scaletta del tour, che si svolgerà nell’arco di 10 mesi, da febbraio e novembre 2022.
Certo, ora il problema per noi appassionati sarà come seguire tutti i vari tornei della stagione senza confonderci tra le varie serie di tornei. Ma… pensate ai poveri Aronian, Giri e Keymer che devono anche giocare il FIDE Grand Prix e, se tutto andrà bene, anche il Torneo dei Candidati!
A parte gli scherzi, comunque, mi farà molto piacere rivedere la classe di Ding Liren brillare sulla scacchiera: il ragazzo è il giocatore che ha dovuto sopportare l’impatto più negativo dal COVID, inclusa la recente rinuncia forzata del FIDE Grand Prix 2022. Speriamo che gli sia rimasta la voglia di divertirsi e di vincere.