Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

FIDE GP-2: super Rapport, quasi Candidato

6 min read

Richard Rapport, Belgrado 2022 (Foto di Mark Livshitz)

(UnoScacchista)
La seconda tappa del FIDE Grand Prix 2022 si conclude con una splendida vittoria di RIchard Rapport. Splendida sia per la qualità del gioco messo in mostra dall’ungherese sia per un certo vento di freschezza che il suo gioco sbarazzino ha portato sulla scacchiera. Ovviamente l’ombra scura e pesante di quello che sta accadendo in Ucraina ha gravato sul torneo, ma oggi parliamo soltanto di scacchi.

Come vi ho già spiegato nel mio primo post sul FIDE Grand Prix 2022, ognuna delle 3 tappe vede la partecipazione di 16 giocatori raggruppati in 4 gironi, il cui vincitore accede ai match di semifinale.

A Belgrado hanno fatto il loro esordio Andreikin (che aveva dovuto saltare la prima tappa di Berlino causa COVID e ha potuto giocare solo grazie alla mancanza di Ding Liren), Giri, Vachier-Lagrave, Mamedyarov, Vitiugov, Shankland, Fedoseev, Predke, Tabatabaei e Yu Yangyi che, per potersi giocare le loro carte per la qualificazione al torneo dei candidati, devono vincere il loro girone e accedere alle semifinali. Già, perché le tappe sono solo 3 e per arrivare tra i primi due della classifica finale non si può commettere nessun passo falso.

I gironi eliminatori

Questa la composizione dei quattro gironi che, giocati con doppio girone all’italiana, sono rimasti aperti a tutte le possibilità praticamente fino alla fine.

Pool A

Grischuk, favorito sulla carta, ha giocato senza serenità e motivazioni a causa della tragica situazione in Ucraina. Nella sua intervista dopo la prima partita, che vi ho proposto in un post dedicato, ha spiegato chiaramente le sue emozioni e le sue idee. Non è quindi una sorpresa che sia arrivato ultimo nel girone. E’ invece riuscito a mantenere la sua tipica stabilità Andreikin che, grazie a una sorta di suicidio di Bacrot nell’ultima partita, ha vinto senza dover ricorrere agli spareggi rapid che ormai sembravano scontati. Cocente la delusione per Shankland, che ci aveva sperato fino all’ultimo.

Pool B

Vittoria abbastanza semplice per Anish Giri, che ha messo subito in chiaro le cose con la vittoria su Vitiugov. Deludente Harikrishna, da qualche tempo in una parabola discendente. Molto dignitosa la prestazione. di Tabatabaei, che ha confermato di appartenere all’elite scacchistica, diciamo così, di seconda fascia.

Pool C

Il risultato finale sembra indicare un dominio chiaro di Rapport, che invece ha dovuto faticare abbastanza per mantenere la testa. Decisive, ovviamente, le due vittorie su Vidit. Shirov ha contribuito come suo solito a mantenere la tensione tattica alta e Fedoseev non si è mai tirato indietro, permettendoci di godere di due begli scontri diretti.

Pool D

Il girone D è stato quello più equilibrato, deciso in pratica da due sole partite. Vachier-Lagrave è riuscito a spuntarla su Mamedyarov, ma fino all’ultimo il girone avrebbe potuto avere una conclusione completamente diversa. La dimostrazione è l’ultima partita tra Yu Yangyi e Predke, con il cinese che ha rischiato il tutto per tutto visto che vincendo sarebbe andato allo spareggio con il francese.

Belgrado 2022 – Le partite dei 4 gironi (Foto di Mark Livshitz)

Le semifinali

I due match di semifinale sono quindi stati Rapport – Vachier-Lagrave e Giri – Andreikin, entrambi senza un favorito d’obbligo. L’andamento dei match è stato molto diverso.

Rapport ha battuto MVL nella prima partita grazie a un’idea in apertura che ha attribuito a sua moglie, la WGM Jovana Vojinović (ricorderete forse il breve post che dedicai alla giovane coppia nel 2016): l’ungherese ha tenuto a precisare che non ha un team con lui e che si prepara per i tornei solamente con Jovana, quindi le ha dato il giusto merito. Nella seconda partita Vachier-Lagrave non è riuscito a vincere in un duello assolutamente pazzesco, in cui Rapport, a cui bastava chiaramente la patta, ha sacrificato un pezzo presto in apertura! Purtroppo per MVL, troppe volte gli manca la forza nel momento decisivo e anche stavolta si deve fermare alla semifinale; nulla è perduto, ma a Berlino tra qualche giorno non potrà più sbagliare.

Belgrado 2022 – Le semifinali (Foto di Mark Livshitz)

Il secondo match è scivolato senza troppe emozioni verso lo spareggio blitz. Giri, che in realtà aveva dimostrato non solo un’ottima forma ma anche una certa verve tattica, ha avuto posizioni migliori in entrambe le partite ma poi… si è perso nella seconda partita, consegnando di fatto la finale ad Andreikin. Anche per l’olandese un risultato che lo obbliga a giocare per la vittoria a Berlino.

La finale

Il match di finale è stato quindi tra Rapport e Andreikin, non quello sul quale si sarebbe scommesso ad inizio torneo. La prima partita è stata una patta con poche emozioni, sicuramente dovuta alla notte in bianco passata da Andreikin in attesa dell’arrivo della moglie e della figlia dalla Russia. La Serbia non ha aderito alle sanzioni contro la Russia e quindi sono operativi i voli tra Mosca e Belgrado, ma il loro volo ha subito un ritardo di circa 7 (sette!) ore, per cui Dmitry non ha avuto modo di riposare bene prima della partita. Comprensibile pertanto la sua scelta di non forzare.

Belgrado 2022 – La finale Rapport-Andreikin (foto di Mark Livshitz)

La seconda partita è stata molto più vivace e ve la propongo volentieri con qualche breve commento.

Una bella vittoria per Rapport, ottenuta nella città in cui vive grazie ad una partita sicuramente di grande interesse tecnico e agonistico. Un giocatore, l’ungherese, che sembra aver smesso i panni dell’eterna promessa per raggiungere un equilibrio e una maturità di altissimo livello, come testimoniato anche dall’attuale settimo posto nella classifica Elo live.

Questo il tabellone conclusivo dei match di semifinale e finale. Come si nota, Andreikin ha giocato sotto la bandiera della FIDE, non potendo giocare in rappresentanza della Federazione Russa per i noti motivi.

La premiazione del FIDE Grand Prix di Belgrado 2022 (Foto di Mark Livshitz)

Complimenti a Rapport e ad Andreikin, che fanno un deciso passo avanti nel Grand Prix verso il Torneo dei Candidati.

La situazione nel Grand Prix

Ecco la classifica del FIDE Grand Prix 2022 dopo la tappa di Belgrado:

E’ chiaro come Rapport abbia messo una seria ipoteca per riportare un ungherese in un Torneo dei Candidati. Per non arrivare tra i primi due, dovrebbero arrivare in finale a Berlino Nakamura, Aronian o Andreikin, ma… guardate la composizione dei gironi per la terza tappa del FIDE Grand Prix 2022!

I tre inseguitori di Rapport giocheranno nello stesso girone, quindi solo uno di loro potrà accedere alle semifinali! Una situazione paradossale che, giustamente, ha sollevato molte critiche verso la FIDE, visto che l’allocazione dei giocatori nei gironi non è definita precisamente dal regolamento ma lasciata a un generico criterio di “omogeneità”. E’ vero che i gironi sono stati composti prima della fine del torneo di Belgrado, ma comunque la situazione lascia un po’ disorientati.

Rimangono pertanto solo tre giocatori a 7 punti che, vincendo il torneo, potrebbero raggiungere Rapport: Dominguez, Giri e Vachier-Lagrave. Adesso vi sarà chiaro perché dicevo che gli ultimi due non possono permettersi di sbagliare a Berlino. Faccio notare anche che in caso di vittoria di uno dei tre in finale su Aronian, si arriverebbe con 3 giocatori a 20 punti: il regolamento penalizzarebbe Aronian perché non avrebbe vinto nessuna tappa del Grand Prix. Esistono altre combinazioni di risultati che potrebbero portare a situazioni di pari-merito a 20 punti, ma lascio a voi il divertimento di calcolarle.


Per chi vorrà e potrà distrarsi degli eventi bellici, il torneo di Berlino comincia tra meno di una settimana e ci saranno molti motivi sportivi per cui seguirlo.

Gli organizzatori del FIDE Grand Prix 2022 hanno modificato il logo inserendo due colombe e le parole “Peace” e “Mir” (“Pace” in inglese e in russo)

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: