Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

FIDE World Cup 2023 – Vocaturo al 3° turno! Fuori Mame, Grischuk e Lagno

7 min read

FIDE World Cup 2023 - Daniele Vocaturo al primo turno (Maria Emelianova, foto @FIDE, dal sito ufficiale del torneo)

(UnoScacchista)
Dopo 220 match e 448 partite vanno in archivio i primi due turni della FIDE World Cup Open 2023, che oggi vede in programma i trentaduesimi di finale. Tra conferme e inevitabili sorprese, fa piacere vedere Daniele Vocaturo ancora della partita. Di qualità le sue vittorie sul bengalese Mohammad Fahad Rahman e sull’ucraino Andrei Volokitin, che lo portano ad affrontare il forte GM russo Daniil Dubov. Fuori subito invece Marina Brunello, sconfitta al primo turno dall’indiana Priyanka Nutakki al tie break.


World Cup Open: Gukesh fa notizia

FIDE World Cup 2023 – La sala di gioco (foto @FIDE, dal sito ufficiale del torneo)

A parte i risultati del primo turno, che hanno riservato qualche eliminazione inattesa ma che non vedevano grandi nomi alla scacchiera, il secondo turno ha subito visto l’eliminazione di alcuni grossi calibri.

La prima notizia però non è un’eliminazione, ma quello che è riuscito a fare l’indiano Gukesh: da ieri non solo è arrivato al 9° posto della classifica Elo live, ma ha superato Anand nella classifica dei giocatori indiani. Dopo circa 37 anni, il pluri-Campione del Mondo, oggi 52enne, cede il passo (anche se solo temporaneamente, visto che si parla di Elo live) al miglior giovane (17 anni) della nidiata di GM che l’India ha saputo sfornare sotto la sua leadership sportiva. Prima o poi sarebbe dovuto succedere e Vishy è stato tra i primi a congratularsi con il ragazzo.

FIDE World Cup 2023 – Gukesh D. (foto @FIDE, dal sito ufficiale del torneo)

Vedremo nel seguito i quadri degli otto “ottavi” in cui, per comodità, ho diviso il tabellone, ma non si possono non riportare subito i nomi dei giocatori sopra i 2700 che non ce l’hanno fatta: Shakhriyar Mamedyarov, Alexander Grischuk, Nodirbek Abdusattorov e Sam Shankland. Anche il veterano Boris Gelfand ha dovuto lasciare il torneo presto.

Nota di merito invece per l’azero Abdulla Gadimbayli, il moldavo Ivan Schitco, il singaporeano Jingyao Tin, il 17enne iraniano Bardiya Daneshvar e il turco Vahap Sanal che, pur se sotto i 2500, hanno superato lo scoglio del secondo turno.


L’ottavo di Carlsen

(Cliccare sul tabellone per vederlo a schermo intero)

Magnus Carlsen ha vinto il suo match con Levon Pantsulaia agevolmente, anche se il risultato di 2 a 0 non rende giustizia al georgiano che ha resistito molto bene. Doverosamente registrato il passaggio del turno per la leggenda Ivanchuk, chi è rimasto fuori a sorpresa è l’uzbeko Nodirbek Abdusattorov.

FIDE World Cup 2023 – Magnus Carlsen (foto @FIDE, dal sito ufficiale del torneo)

Magnus Carlsen – Levon Pantsulaia
FIDE World Cup 2023, Turno 2, Partita 2
Baku (AZE), 3 agosto 2023

Ai trentaduesimi spiccano lo scontro tra norvegesi Carlsen-Tari, il match tra Tabatabaei (che andò bene due anni fa) e Vincent Keymer. Interessante anche vedere lo scontro generazionale tra Ivanchuk e Wei Yi.


L’ottavo di Gukesh

(Cliccare sul tabellone per vederlo a schermo intero)

Detto dell’obiettivo raggiunto da Gukesh, questa parte del tabellone è stata movimentata dall’inopinata sconfitta di Mamedyarov per mano di Jingyao Tin.

FIDE World Cup 2023 – Mamedyarov contro Tin (foto @FIDE, dal sito ufficiale del torneo)

Il giocatore di Singapore ha giocato un’ottima seconda partita di match, vincendo con i Neri grazie a un bell’attacco sul Re.


L’ottavo di Giri

(Cliccare sul tabellone per vederlo a schermo intero)

Questo ottavo, nel quale si trova Vocaturo, ha fatto registrare la sorpresa maggiore: l’eliminazione di Grischuk ad opera di un altro giovanotto iraniano, Bardiya Daneshvar.

FIDE World Cup 2023 – Bardiya Daneshvar (foto @FIDE, dal sito ufficiale del torneo)

Il russo deve però prendersela con se stesso perché nelle partite di spareggio ha sempre ottenuto posizioni pressoché vincenti, non trasformate in vittoria a causa principalmente dello zeitnot.

FIDE World Cup 2023 – Alexander Grischuk (foto @FIDE, dal sito ufficiale del torneo)

La sua eliminazione rende più agevole sulla carta il percorso del vincente tra Vocaturo e Dubov: costa poco sognare, vista la buona forma dimostrata da Daniil.


L’ottavo di Nepo

(Cliccare sul tabellone per vederlo a schermo intero)

Questo è il lato del tabellone dove si sono registrate le minori sorprese rispetto ai pronostici. Se Nepo ha vinto in maniera convincente, non altrettanto si può dire per Vidit, che è arrivato agli spareggi Blitz prima di avere ragione di Mastrovasilis.


L’ottavo di Caruana

(Cliccare sul tabellone per vederlo a schermo intero)

Anche questo ottavo di tabellone vede ancora in gioco i favoriti, con solo lo spagnolo Anton David Gujarro a perdere con l’azero Abdulla Gadimbayli. L’eliminazione di Awonder Liang ha tolto l’imbarazzo di dover giocare contro Caruana in un derby statunitense. Interessante il quartetto Duda, Cheparinov, Maghsoodloo e Donchenko, che promette partite molto vivaci.


L’ottavo di So

(Cliccare sul tabellone per vederlo a schermo intero)

Wesley So se l’è vista bruttissima contro il turco Emre Can e ha rischiato seriamente di essere eliminato. La notizia del gruppo però l’ha fornita, suo malgrado, Sam Shankland, che ha perso la prima partita contro Ivan Schitco a causa di una clamorosa svista nel finale, dalla quale non è riuscito a riprendersi, non andando oltre la patta nella seconda partita.

Sam Shankland – Ivan Schitco
FIDE World Cup 2023, Turno 2, Partita 1
Baku (AZE), 2 agosto 2023


L’ottavo di Radjabov

(Cliccare sul tabellone per vederlo a schermo intero)

In questa parte del tabellone sono andati avanti tutti i favoriti, anche se Vachier-Lagrave e Fedoseev sono dovuti andare agli spareggi Rapid e l’indiano Erigaisi (che non sembra in grande forma) è dovuto arrivare agli spareggi Blitz per superare il russo Azarov.


L’ottavo di Nakamura

(Cliccare sul tabellone per vederlo a schermo intero)

Anche in questo ultimo ottavo di tabellone la notizia è più la difficolta con la quale Nakamura ha battuto l’indiano Venkataraman Karthik, che la composizione dei trentaduesimi. Va comunque segnalata l’eliminazione di Boris Gelfand per mano di Ferenc Berkes, che ha chiuso con un bell’attacco vincente.


Calendario

Tutti i turni iniziano alle 13 italiane, secondo questo programma dopo i primi due turni:

  • Turno 3 – 5 e 6 agosto con eventuali spareggi il 7 agosto
  • Riposo – 8 agosto
  • Turno 4 – 9 e 10 agosto con eventuali spareggi il 11 agosto
  • Turno 5 (ottavi di finale) – 12 e 13 agosto con eventuali spareggi il 14 agosto
  • Turno 6 (quarti di finale) – 15 e 16 agosto con eventuali spareggi il 17 agosto
  • Riposo – 18 agosto
  • Turno 7 (semifinali) – 19 e 20 agosto con eventuali spareggi il 21 agosto
  • Turno 8 (finali) – 22 e 23 agosto con eventuali spareggi il 24 agosto
FIDE World Cup 2023 – Il sempre espressivo Anton Korobov (foto @FIDE, dal sito ufficiale del torneo)

Volendo immaginare che tutti i favoriti vincano i loro sedicesimi (ovvero i primi quattro match), gli ottavi di finale saranno questi:

  • Carlsen – Wei Yi
  • Wang Hao – Gukesh
  • Giri – Dubov
  • Yu Yangyi – Nepomniachtchi
  • Caruana – Duda
  • Dominguez Perez – So
  • Radjabov – Vachier-Lagrave
  • Le Quang Liem – Nakamura

Quanto sarebbe bello vedere un nome differente accanto a quello di Giri…


Women’s World Cup: fuori a sorpresa Kateryna Lagno

FIDE World Cup 2023 – Ju Wenjun (“Perché dovrei essere stanca? Il mondiale è finito più di una settimana fa!”) (foto @FIDE, dal sito ufficiale del torneo)

Poche sorprese nella FIDE World Cup femminile, ma l’eliminazione della russa Lagno fa decisamente scalpore. A causa di un gioco insicuro e non caratteristico del suo stile, Kateryna è stata sconfitta dall’indiana Mary Ann Gomes. Dato che nella stessa sezione del tabellone è stata anche eliminata la neo-spagnola Sarah Khadem, si prospetta nei quarti un’avversaria a sorpresa per Alexandra Kosteniuk.

FIDE World Cup 2023 – Kateryna Lagno (foto @FIDE, dal sito ufficiale del torneo)

Vanno fuori anche Nana Dzagnidze e Leya Garifullina, mentre avanzano con pochi problemi Ju Wenjun (che però ha dovuto ricorrere agli spareggi Rapid) e Aleksandra Goryachkina (che ha giocato senza brillare).

FIDE World Cup 2023 – Aleksandra Goryachkina (foto @FIDE, dal sito ufficiale del torneo)

Insomma, non è ancora emersa una chiara favorita da questi primi due turni;  essendo il torneo femminile organizzato con meno giocatrici, vedremo oggi giocarsi i sedicesimi di finale.

Calendario

Tutti i turni iniziano alle 14 italiane, secondo questo programma:

  • Turno 3 – 5 (sedicesimi di finale) e 6 agosto con eventuali spareggi il 7 agosto
  • Riposo – 8 agosto
  • Turno 4 (ottavi di finale) – 9 e 10 agosto con eventuali spareggi il 11 agosto
  • Turno 5 (quarti di finale) – 12 e 13 agosto con eventuali spareggi il 14 agosto
  • Turno 6 (semifinali) – 15 e 16 agosto con eventuali spareggi il 17 agosto
  • Riposo – 18 agosto
  • Turno 7 (finali) – 19 e 20 agosto con eventuali spareggi il 21 agosto

Volendo immaginare che tutte le favorite vincano i loro ottavi (ovvero i primi quattro match), i quarti di finale saranno questi:

  • Ju Wenjun – Mariya Muzychuk
  • Alexandra Kosteniuk – Nurgyul Salimova
  • Koneru Humpy – Tan Zhongyi
  • Harika Dronovalli – Aleksandra Goryachkina

Questi gli altri post pubblicati sulla FIDE World Cup 2023:

About Author

3 thoughts on “FIDE World Cup 2023 – Vocaturo al 3° turno! Fuori Mame, Grischuk e Lagno

  1. Bellissimo articolo, molto preciso ed esaustivo, bella l’idea di dividere in otto “spicchi” il torneo per rendere più chiaro il tabellone!
    Ti segnalo un piccolo errore: Anton Gujarro ha perso contro Gadimbayli, non contro Daneshvar (il giustiziere di Grischuk!)

    1. Grazie Piercarlo.
      Ho corretto l’errore. Non solo Daneshvar avrebbe fatto fuori due GM in un colpo solo, ma lo avevo anche dato per azero 😀

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: