Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

FIDE World Cup 2023 – Vocaturo non si ferma e vola ai sedicesimi!

5 min read

FIDE World Cup 2023 - Daniele Vocaturo (foto @chess.com)

(Uberto Delprato)
Daniele Vocaturo batte Daniil Dubov e si qualifica ai sedicesimi di finale della FIDE World Cup 2023. Questa notizia è già una delle più belle del 2023 e potrebbe non essere l’ultima, visto che nel prossimo match Daniele affronterà il vincitore dello spareggio di oggi tra l’emiratino Salem Saleh e l’iraniano Bardiya Daneshvar. Sulla base dello stato di forma mostrato finora, sono avversari sicuramente alla portata del forte Grande Maestro italiano.

Difficile evitare espressioni enfatiche quando si deve commentare una vittoria su un giocatore del calibro di Daniil Dubov, uno dei Grandi Maestri più ricchi di fantasia e inventiva al mondo e, non a caso, uno dei secondi di Carlsen durante l’ultimo match mondiale giocato da Carlsen, quello del 2021 contro Nepomniachtchi.

Per provare a farlo, faccio un passo indietro per seguire il cammino di Daniele nella FIDE World Cup 2023, in modo da vedere assieme quanto stia giocando bene e con fiducia nei propri mezzi.

1° turno: 2-0 su Mohammad Fahad Rahman (Bangladesh)

Il match contro il Maestro Internazionale bengalese (Elo 2428) è stato a senso unico, con due vittorie e quindi senza la necessità di andare agli spareggi (cosa che, ricordiamolo, significa una giornata di riposo tra i turni).

FIDE World Cup 2023 – Daniele Vocaturo al primo turno (Maria Emelianova, foto @FIDE, dal sito ufficiale del torneo)

Nella prima partita Daniele ha avuto il Bianco. È stata una Spagnola anti-Berlino (4. d3 Ac5 5. Axc6) e Vocaturo ha progressivamente guadagnato spazio sul lato di Donna fino ad arrivare alla posizione del diagramma.

Daniele Vocaturo – Mohammad Fahad Rahman
FIDE World Cup 2023, Turno 1, Partita 1
Baku (AZE), 30 luglio 2023

La seconda partita è stata ovviamente tesa per i tentativi di Rahman di complicare le cose, ma alla fine, complice la scarsità di tempo, il bengalese ha perso il filo e dopo un ultimo, decisivo errore alla 40ª mossa si è dovuto arrendere.


2° turno: 3-1 su Andrei Volokitin (Ucraina)

L’avversario del secondo turno era sicuramente di caratura maggiore: il Grande Maestro ucraino Andrei Volokitin, Elo 2674. Nella prima partita, con il Nero, Daniele ha giocato con molta attenzione e perizia una Grunfeld classica di cambio, senza mai rischiare nulla. La seconda partita è stata una Siciliana Najdorf, con un gioco tipicamente complicato. Volokitin ha sacrificato un Alfiere per 3 pedoni e l’attacco sul Re (sul lato di Donna), ma senza ottenere una massa pedonale realmente pericolosa. Con alcune mosse precise Vocaturo  ha semplificato la posizione recuperando poi un pedone dopo l’altro, fino a giungere nel famigerato finale di T+A contro T. Anche Volokitin ha giocato con precisione, evitando le mille trappole di questo finale e finendo per pattare.

Vi mostro una posizione particolare della partita, perché presenta un tema tipico di alcuni finali ma in una costruzione insolita.

Daniele Vocaturo – Andrei Volokitin
FIDE World Cup 2023, Turno 2, Partita 2
Baku (AZE), 3 agosto 2023


FIDE World Cup 2023 – Daniele Vocaturo contro Andrei Volokitin (foto @chess.com)

Lo spareggio Rapid è stato un clamoroso successo per Vocaturo, che lo ha vinto 2 a 0, ma tutto è derivato dalla bella vittoria nella prima partita, che vi mostro per intero.

Andrei Volokitin – Daniele Vocaturo
FIDE World Cup 2023, Turno 2, Partita Rapid 1
Baku (AZE), 4 agosto 2023

Una vittoria bella e importante, ottenuta con un gioco intraprendente e, nei limiti del Rapid, molto preciso. Non è sorprendente che Volokitin non sia riuscito a trovare il modo di recuperare psicologicamente prima della seconda partita. L’ucraino ha tentato di nuovo la Najdorf, alla quale Vocaturo ha risposto prendendo in d4 con la Donna e impostando una partita solida. Nonostante Volokitin sia riuscito a creare qualcosa nel medio gioco, il molto tempo investito nel cercare un modo per sbilanciare la posizione si è fatto sentire nel finale e dopo qualche imprecisione l’ucraino si è trovato in un finale di Torri perso.

Daniele ha quindi passato il turno, preparandosi ad affrontare Daniil Dubov.


3° turno: 1,5-0,5 su Daniil Dubov (FIDE, ex-Russia)

Ed eccoci allo scontro contro l’avversario più forte della parte di tabellone di Vocaturo. Di nuovo, la partita decisiva è stata la prima, nella quale Daniele ha dovuto affrontare una Inglese particolarmente complessa, come nello stile di Dubov. Tutta la partita ha richiesto la massima attenzione ed entrambi i giocatori hanno giocato molto bene, a dimostrazione di come il nostro GM sia in forma. Poi… vediamo cosa è successo.

FIDE World Cup 2023 – Daniele Vocaturo contro Daniil Dubov (foto @FIDE, dal sito ufficiale del torneo)

Daniil Dubov – Daniele Vocaturo
FIDE World Cup 2023, Turno 3, Partita 1
Baku (AZE), 5 agosto 2023

Una bella, bellissima vittoria, che va valutata al di là dell’errore tattico di Dubov: Daniele ha giocato a viso aperto, sfidando il russo sul suo terreno ed uscendo benissimo dalle complicazioni strategiche e tattiche che gli sono state proposte. Ovvio che fosse raggiante nelle interviste del dopo partita.

Daniele ha spiegato come fosse contentissimo di aver vinto una partita così complicata contro il “Re delle complicazioni”. Ha anche chiarito che nel dopo partita Dubov gli ha spiegato di non aver visto la determinante 38… Dc8.

Ovvio che la vittoria di Daniele abbia fatto notizia e che tutti i media l’abbianmo ripresa con dovizia di particolari. Ecco l’intervista da parte di ChessbaseIndia.

Se davvero è il cibo indiano (non troppo piccante) l’arma segreta di Daniele, deve aver funzionato anche nella partita di ritorno. Dopo aver impostato una Quattro Cavalli/Scozzese, Vocaturo ha navigato senza troppi problemi tra i tentativi di complicare le cose che Dubov ha provato ad inventare.

Anche a costo di lasciar andare un po’ di vantaggio, Daniele ha portato la partita verso un finale di pezzi pesanti nel quale la pressione sul Re avversario gli dava comunque un leggero vantaggio, se non altro di iniziativa. Alla fine Dubov ha proposto la patta alla 35ª mossa, in una posizione leggermente inferiore. Grande Daniele!


Adesso, i sedicesimi di finale!

Oggi Daniele potrà rilassarsi in attesa del suo prossimo avversario nel quarto turno, che rappresenta in realtà i sedicesimi di finale. Il match tra Salem Saleh e Bardiya Daneshvar è infatti sull’1 a 1 dopo le due partite a tempo classico e oggi pomeriggio si giocheranno le partite di spareggio.

Domani è il primo turno di riposo del torneo, quindi rivedremo Daniele alla scacchiera dopodomani, 9 agosto. Fermiamoci qui con i sogni e guardiamo fiduciosi a quello che il ragazzo di Vitinia saprà farci vedere: tutto è possibile dopo essere entrato nei migliori 32 del torneo e questo è già un grande risultato.


Questi gli altri post pubblicati sulla FIDE World Cup 2023:

About Author

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: