Nakamura batte Caruana, con un punto di vista interessante
3 min read
FIDE Grand Swiss 2023, Nakamura contro Caruana nel 10° turno (Maria Emelianova)
(UnoScacchista)
“Strategia e tattica”: quante volte ci è stato detto che questi sono i due pilastri su cui si fonda il gioco degli scacchi? Il nostro Sergio Mariotti ce lo ricorda ogni mese, mostrandoci la sua selezione di partite che meglio dimostrano il sottile equilibrio sul quale si fonda l’analisi e come le grandi eslposioni tattiche siano, a meno di errori gravi dell’avversario, sempre basate su una migliore strategia. Oggi vi vogliamo mostrare una delle partite più importanti del recente FIDE Grand Swiss 2023, giocato all’Isola di Man (UK) e vinto da Vidit davanti a Nakamura.
La partita in questione è quella del 10° turno tra Nakamura e Caruana, i due migliori giocatori statunitensi, entrambi qualificati per il prossimo Torneo dei Candidati. Oltre ad essere una partita interessante per il suo svolgimento e per il modo con il quale Nakamura è riuscito a creare problemi a Caruana partendo da una posizione apparentemente arida, arricchiremo il nostro commento con un paio di frammenti video della lunga diretta streaming prodotta dalla FIDE.
In particolare, per la prima volta è stato adottato un set-up di camere e flussi video in grado di catturare le emozioni dei giocatori da 3 diversi punti di vista laterali e, novità assoluta, due camere a livello scacchiera ad inquadrare i due contendenti in primissimo piano. Una innovazione, curata e gestita dall’amico Lennart Ootes, che permette di vedere, con dovizia di particolari, il momento in cui l’espressivo Nakamura “vede” la mossa e la continuazione vincente.
Probabilmente la prima di una lunga serie di videoclip che rimarranno nella storia degli scacchi negli anni a venire e che siamo contenti di potervi mostrare qui.
Fino a questo momento Nakamura ha consumato meno di mezz’ora del suo tempo, mentre Caruana tre quarti d’ora in più. Dopo la mossa di Caruana, Nakamura torna alla scacchiera e… guardate bene il momento in cui il sospetto che nella posizione ci sia qualcosa di tattico diventa certezza.
I tre diversi angoli di ripresa ci permettono di apprezzare bene il linguaggio del corpo e la mimica facciale di Nakamura che, come insegnavano i maestri russi, si “è seduto più volte sulle mani” prima di giocare 21. Axh6. Le immagini frontali mostrate nella diretta FIDE sono ancora più chiare e anche il commento di David Howell e Jovanka Houska lo sottolineano: anche chi non conosce l’inglese capirà facilmente cosa stanno dicendo.
Avrete apprezzato come Caruana sia riuscito a mantenersi impassibile, ma di certo sotto la sua maschera imperturbabile devono essere corse molte emozioni.
Una vittoria bella e importante per Nakamura, che sarà uno dei mattoni decisivi per la sua qualificazione al Torneo dei Candidati 2024. Come abbiamo visto, non serve giocare apertura violente e rischiose per ottenere l’attacco e vincere sacrificando materiale. Serve invece giocare per costruire strategicamente una posizione superiore e poi essere sempre all’erta nel caso l’avversario, sotto pressione, offra lo spunto per una continuazione vincente.