FIDE Grand Swiss 2023 – Due posti da Candidato in palio
4 min read
(UnoScacchista)
Riprende la corsa alla qualificazione per il Torneo dei Candidati 2024 con il FIDE Grand Swiss che inizia oggi 25 Ottobre nell’Isola di Man. In questo ciclo mondiale, il torneo Svizzero organizzato dalla FIDE assegna due posti tra i pretendenti al titolo, sia nella competizione Open che in quella Femminile. Molti i nomi di spicco tra i 114 giocatori invitati dalla FIDE nel torneo Open e le 50 giocatrici del torneo femminile.
Lo stato attuale delle qualificazioni
Al momento si sono già qualificati quattro giocatori per il Torneo dei Candidati:
- Ian Nepomniachtchi (perdente del match mondiale 2023)
- Magnus Carlsen (vincitore della FIDE World Cup 2023)
- Praggnanandhaa (secondo arrivato nella FIDE World Cup 2023)
- Fabiano Caruana (terzo arrivato nella FIDE World Cup 2023)
Come noto, Carlsen ha già detto di non avere intenzione di partecipare e, qualora confermasse questa sua decisione al momento dell’invito ufficiale, verrebbe sostituito dal quarto arrivato nella FIDE World Cup 2023, l’azero Nijat Abasov.
Due ulteriori Candidati saranno i primi due classificati del FIDE Grand Swiss 2023 (non ancora qualificati), mentre un ulteriore qualificato sarà il vincitore del Circuito FIDE 2023 (al momento guidato da Caruana davanti a Gukesh, So e Giri) e l’ultimo al migliore non qualificato nella lista Elo di gennaio 2024 (al momento il più probabile è uno tra Nakamura e Firouzja).
I partecipanti al FIDE Grand Swiss 2023

Come detto, la FIDE ha invitato un totale di 114 giocatori, seguendo la lista Elo di giugno 2023 fino a raggiungere 100 giocatori, a cui sono stati aggiunti La Campionessa del Mondo Ju Wenjun, 4 giocatori scelti dalle Federazioni continentali, 4 wild-card decise dal Presidente FIDE (tra queste, da segnalare i giovanissimi Ihor Samunenkov (Ucraina) e il turco Ediz Gurel) e 5 giocatori scelti dagli organizzatori. Poiché hanno rinunciato sia Ju Wenjun che la vice-Campionessa del Mondo Lei Tingjie, è stato aggiunto un altro giocatore dalla lista Elo.
Un numero ragguardevole di giocatori, rimasto costante rispetto all’edizione 2021 (alla quale però rinunciarono a partecipare 6 giocatori per questioni legate al COVID). Sono rappresentate 36 federazioni, con India (13), FIDE (9), USA (8), Germania (8), Armenia (6) e Ucraina (6) quelle con maggiori presenze.
Ecco i giocatori con Elo superiore a 2700 (sono in 22): Caruana, Nakamura, Firouzja, Giri, Gukesh, Rapport, Aronian, Praggnanandhaa, Grischuk, Vachier-Lagrave, Duda, Yu Yangyi, Keymer, Abdusattorov, Harikrishna, Vidit, Erigaisi, Vitiugov, Dubov, Maghsoodloo, J. Van Foreest e Deac.
Decisamente un torneo con molti pretendenti ai due biglietti per il Torneo dei Candidati.

Oggi nella suite “Promenade” di Villa Marina all’Isola di Man si gioca il primo turno, che sarà seguito da 5 turni consecutivi fino alla prima e unica giornata di riposo, il 31 ottobre. Poi, dal 1 al 5 novembre, i successivi 5 turni che completeranno gli 11 turni previsti dalla manifestazione. La cadenza di gioco è molto “classica” e prevede 100 minuti per le prime 40 mosse, poi 50 minuti per le successive 20 mosse e 15 minuti a finire dopo la 60ª mosse; il tutto con 30 secondi di incremento dalla prima mossa.
Visto il numero di Super-GM è molto difficile fare un pronostico. Caruana (recente vincitore del Campionato USA 2023), Nakamura e Vachier-Lagrave (recentemente tornato in grande forma) sono per me i favoriti, ma Firouzja, Giri, Rapport, Abdusattorov, Keymer e tutti i giovanotti indiani possono chiudere ai primi posti senza destare grosse sorprese.
La situazione nel Torneo delle Candidate
Al momento sono stati assegnati cinque posti nel Torneo delle Candidate:
- Lei Tingjie (perdente del match mondiale 2023)
- Kateryna Lagno (vincitrice del FIDE Grand Prix femminile 2023)
- Aleksandra Goryachkina (seconda arrivata nel FIDE Grand Prix femminile 2023)
- Nurgyul Salimova (seconda arrivata nella FIDE World Cup femminile 2023, dietro la già qualificata Goryachkina)
- Anna Muzychuk (terza arrivata nella FIDE World Cup femminile 2023)
Anche tra le ragazze due posti saranno assegnati alle prime due classificate del FIDE Grand Swiss femminile 2023 (non ancora qualificate), mentre l’ultima qualificata sarà la migliore non qualificata nella lista Elo di gennaio 2024 (al momento dietro Hou Yifan, la più probabile è Koneru Humpy).
Le partecipanti al FIDE Grand Swiss femminile 2023

La 50 partecipanti rappresentano 36 federazioni, con India (6), FIDE (4), USA (8), Azerbaigian (3), Polonia (3) e Ucraina (3) quelle con più presenze.
Sette le giocatrici con Elo superiore a 2500: Goryachkina, Kosteniuk, M.Muzychuk, Tan Zhongyi, A.Muzychuk, Shuvalova e Dronavalli.
Sede e scaletta di gioco sono uguali al torneo open, ma la cadenza di gioco è diversa e prevede 90 minuti per le prime 40 mosse, poi direttamente 30 minuti a finire, sempre con 30 secondi di incremento dalla prima mossa. Non mi è chiaro il motivo della diversa cadenza, onestamente.
Chiudo con due brevi filmati pubblicati dalla FIDE su X, che mostrano le reazione dei primi giocatori in lista Elo al sorteggio dei colori: impassibile Caruana, molto sorridente la Goryachkina, cosa che raramente le ho visto fare nei momenti ufficiali.
The opening ceremony of the #FIDEGrandSwiss took place today at the Promenade Suite of the Villa Marina in the Isle of Man.
The drawing of lots saw both Fabiano Caruana and Aleksandra Goryachkina, top seeds in the Open and Women's sections respectively, pick Black for the first… pic.twitter.com/o8QIzLZykO
— International Chess Federation (@FIDE_chess) October 24, 2023