Son tornati alla grande gli scacchi a Roma grazie all’iniziativa lodevole e ottimamente riuscita dell’A.S.D. – Scuola Popolare di Scacchi.
Dal 4 al 10 dicembre presso la Sala Palatina dell’Hotel Eurostars Roma Aeterna, in piazza del Pigneto 9 (quartiere Castrense) si gioca infatti il “1° Festival Internazionale Roma Città Aperta”.
12 GM, 2 WGM, 15 IM su un totale di 182 partecipanti ci dicono che questo è uno dei più importanti tornei mai disputati a Roma (BancodiRoma a parte) ed anche tra i primi in Italia negli ultimi anni.
Ne chiedo conferma a Paolo Andreozzi della “Scuola Popolare di Scacchi”. “Sì, proprio così, siamo molto soddisfatti. Tutto sta andando per il meglio. Però l’impegno, anzi direi il sacrificio, è stato da parte nostra notevole, davvero notevole, credimi”. Paolo, ci credo, io vi auguro di chiudere in bellezza e che questo sia soltanto il primo di una lunga serie di Festivals romani.
Eccovi una breve carrellata di immagini dal turno 6° (8 dicembre).
Desiree Di Benedetto è partita alla grande e ha sfidato nel 6° turno, in quinta scacchiera, il più titolato diciassettenne IM tedesco, 2505, Dmitrij KollarsIl GM brasiliano Alexandr Fier -2590- è da tempo fra gli assidui protagonisti dei tornei europeiSarah Hoolt, WGM 2374, anche lei dalla Germania, non pare troppo preoccupata dalla presa in “b2” da parte della giovane indiana Supriya: 1-0A scacchi anche camicie e cappelletti; qui, da sinistra, P. Tocco e A. BoccardiIl GM Evgeny Romanov, Elo 2622 da Kaliningrad, nel 1998 mondiale “under 10”, è un altro tra i favoritiNe abbiamo parlato poco tempo fa su questo blog, ed eccolo qua, 2454, una mina vagante, il giovane IM lèttone Toms KantansA sfidare oggi Kantans è stato una delle promesse dello scacchismo italiano, il quattordicenne cagliaritano Matteo Pitzanti; alla destra di Matteo vediamo il bosniaco Savanovic, bianco, e l’argentino Banos, mentre in fondo a destra con la maglia a righe è riconoscibile il GM ungherese Gabor Papp, 2582 ma qui un pochino deludenteL’esperto, classe 1975, Elo 2479, IM ucraino Vitali Koziak è stata la sorpresa dei primi turni con il suo filotto di 5 vittorie consecutiveAbbiamo aperto e chiudiamo con lei, la numero 6 delle classifiche nazionali e numero 1 fra le “under 16”, MF Desiree Di Benedetto, sempre correttamente e silenziosamente seguita da mamma Ekaterina
Uno sguardo da ultimo alla classifica (e non “da ultimo in classifica” dal momento che io non partecipo) dopo il sesto turno dei nove previsti:
Koziak e Gabuzyan 5,5; a 5 seguono Romanov, Petkov, Kantans, Carlstedt, Kollars e Krishna (che ovviamente è connazionale di Harikrishna). Solo un italiano tra i primi 20: Denis Rombaldoni ,15°.
Oggi Gabuzyan ha vinto il big match con il favorito numero uno, Zhigalko. Ne riparleremo.
Nato nel 1951, nei primi anni ’80 sono stato tra i fondatori del bimestrale “Zeitnot” e del Circolo Scacchi “Steinitz”, talvolta anche giocatore. Dopo un lungo stop ho riscoperto gli scacchi da pensionato, interessandomi soprattutto dei loro aspetti storici.
Con Claudio Sericano ho scritto nel 2015 i due volumi de “I luoghi degli scacchi” e nel 2016 con Liviana Messina “Ombre di gatto”.
2 thoughts on “International Chess Festival “Roma Città Aperta 2016””
Molto belle le foto: un bravo e un grazie.
Certo i migliori giocatori italiani sono impegnati nel Campionato Italiano che è cominciato ieri nella stessa sede del “Roma Città Aperta”: Speriamo in qualche bella partita dei nostri nei 3 turni rimanenti.
Molto belle le foto: un bravo e un grazie.
Certo i migliori giocatori italiani sono impegnati nel Campionato Italiano che è cominciato ieri nella stessa sede del “Roma Città Aperta”: Speriamo in qualche bella partita dei nostri nei 3 turni rimanenti.
Un gran bel torneo a Roma e tante belle fotografie. Grazie agli organizzatori ed all’autore!