Shangai: l’esperienza vince
3 min read
(UnoScacchista)
Lo so, è difficile parlare di differenza di esperienza tra ragazzi che non hanno neanche vent’anni, ma comunque l'”anziano” Richard Rapport ha sconfitto la promessa cinese Wey Yi, ma solo allo spareggio Armageddon.
Dopo aver pareggiato sia il match a cadenza regolare sia il primo spareggio blitz (5+3) caratterizzato da due vittorie del Nero, i ragazzi si sono sfidati nel blitz “Armageddon” di spareggio, nel quale Rapport aveva il Nero (e quindi sarebbe risultato vincitore del match in caso di patta).
L’apertura è stata vivace, come ci si aspettava. Di nuovo una Moderna, già usata con successo da Rapport nella sua vittoria (in rimonta) nello spareggio blitz. Dopo un’apertura provocatoria (1. e4 g6 2. d4 Ag7 3. Cc3 a6 4. f4 d5) che però è sfumata in un cambio prematuro delle Donne (5. Cxd5 e6 6. Cc3 Dxd4 7. Dxd4 Axd4 8. Cf3 Aa7), il Bianco ha lanciato un’offensiva posizionale sulle indebolite case nere del lato di Re, senza riuscire ad ottenere un chiaro vantaggio.

I Cavalli bianchi sono molto minacciosi, ma la struttura pedonale è comunque simmetrica e non è scontato che il Bianco riuscirà a dominare la colonna “d” o a intensificare la pressione su b7. Rapport avvia una brillante operazione contro il Re Bianco, che già sente lo spiffero gelido dell’Alfiere a7. 19. … Ca5 20. b3 Ab5+ 21. c4 Cxc4 22. bxc4 Axc4+ 23. Re1 Ab6

La partita è continuata con 24. Td1 (meglio 24. Af1 per mantenere il pedona a2 difeso) Aa5+ 25. Rf2 Ab6+ 26. Re1 Aa5+ 27. Rf2 Ab6+ (ricordiamoci che la patta per scacco perpetuo avrebbe significato la vittoria nel match per Rapport, quindi Wey Yi prova a continuare) 28. Rf3 Axa2.

Vista la posizione esposta del Re e la relativa immobilità dei Cavalli (il contrasto con la potenza dei due alfieri neri è impressionante), Wey Yi apre giustamente un fronte sul lato di Re. 29. g4 hxg4+ (una alternativa era 29… Ab3 30. Txd8 Txd8 31. gxh5 gxh5 32. Cxh5 Ad1+ 33. Txd1 Txd1 34. Cf6 con gioco molto complicato vista la corsa dei pedoni passati lontani) 30. Rxg4 a5 (30. … Ab3 era ancora una buona alternativa. Ad esempio 31. Tc1 Tab8 32. h5 gxh5+ 33. Txh5 Ad1+ 34. Af3 Axf3+ 35. Rxf3 Td3+ 36. Rg4 a5) 31. Axb7 Tab8 32. Ac6 Ab3 33. Tb1? (si imponeva 33. Ta1 per fermare il pedone a) 33. … a4 34. h5 gxh5+ 35. Cxh5 Ac2 36. Ta1 Af5+ (i grattacapi per il Re Bianco non sono finiti. Ad esempio, dopo 37. Rh4, il Nero matta iniziando con 37. … Af2+) 37. Rg3 Td3+ 38. Af3 a3 39. Cf6 Ad4 40. Tac1 (Wey Yi continua a lasciare troppa libertà al pedone a. 40. Ta2 sarebbe stata più resistente) 40. … c5.

I due Cavalli bianchi continuano ad essere belli da vedere e inutili all’atto pratico. Come già in precedenza, il giovane cinese sottovaluta la forza del pedone a. Invece di tentare di limitarne le ambizioni con 41. Th2, tenta di accerchiarlo con la manovra Tc4-a4 e punta tutto su un particolare tattico. 41. Tc4? Ta8 42. Ta4 (coerentemente errata, come dimostrerà Rapport) Txa4 43. Th8.

Purtroppo per il bianco, quello che basta al Nero è liberare la colonna “d” in modo che la Torre in d3 possa rientrare a difesa del suo Re. E non è neanche troppo difficile trovare il modo: 43. … Axe5! (funziona anche 43. … Af2+, ma questa mossa è più forte) 44. fxe5 Td8 45. Cg8+ Rd7 46. Cxf7 (46. Cf6+ non porta a nulla)

46. … Txg8+! (semplice e decisiva) 47. Txg8 a2 0-1 Il pedone a2 mette fine alle speranze di resistenza del Bianco: se 48. Td8+ Re7 49. Td1 Ab1 e sipario.
Una bella partita, dinamicamente complessa, che il giovane GM ungherese ha vinto meritatamente. Per Wey Yi una esperienza sicuramente valida, che tenterà di mettere a frutto a Doha, dove giocherà a partire dal 26 Dicembre nel Mondiale Rapid e Blitz.