Keres campione sovietico, in video!
4 min read
(UnoScacchista)
Noi tutti amiamo le immagini del passato, quei piccoli miracoli che ci mostrano luoghi, volti e momenti per quello che erano, o almeno per quello che il fotografo è riuscito a catturare e lasciare in eredità a noi che siamo arrivati molto dopo. Ma cosa daremmo per vedere quelle immagini in movimento, per cogliere le espressioni dei giocatori e degli spettatori…
(Paul Keres con i figli Peeter e Kadrin nel 1950
foto di J. Külmet, dall’Archivio Nazionale Èstone)
Oggi voglio condividere con voi un filmato che ho trovato in un archivio èstone e che è una collazione di spezzoni di registrazioni video (senza sonoro) di due dei tre Campionati Sovietici vinti da Paul Keres. In effetti, il filmato combina i Campionati del 1947 a Leningrado e quello del 1950 a Mosca (Keres vinse poi anche quello del 1951).
Ho impiegato molto tempo per verificare date, luoghi, giocatori, partite, altri personaggi e momenti delle partite riprese. Non ho potuto ricostruire tutto, ma penso che il risultato sia comunque interessante.
Nel seguito, vi propongo il video e i miei commenti riferiti al minutaggio, con l’aggiunta di alcune note sui tornei. Spero che vi piaccia almeno quanto è piaciuto a me studiare questa preziosa memoria.
Filmato dall’archivio èstone http://www.filmi.arhiiv.ee
0:00 – XV Campionato Sovietico, Leningrado, 2 Febbraio – 8 Marzo 1947
Fu un torneo fondamentale per Keres, perché segnò il rientro dell’èstone nel movimento scacchistico sovietico, dopo un periodo di ostracismo a causa delle sue posizioni politiche durante la Seconda Guerra Mondiale (molto ci sarebbe da dire a tal proposito). Assenze di spicco quelle di Botvinnik e di Kotov.

1° turno, 2 Febbraio 1947
1. Goldenov-Dublin 1-0 2. Kan-Klaman ½-½ 3. Boleslavsky-Alatortsev 1-0 4. Flohr-Bronstein ½-½ 5. Bondarevsky-Lilienthal ½-½ 6. Ufimtsev-Levenfish ½-½ 7. Kasparian-Keres 0-1 8. Aronin-Ragozin ½-½ 9. Makogonov-Yudovich Sr. 0-1 10. Tolush-Smyslov 0-1
0:23 – Apertura del torneo (discorso di N.N.)
0:29 – Goldenov-Dubinin
0:33 – Tolush-Smyslov
0:37 – Bondarevski-Lilienthal
0:40 – Discorso di Zubarev (primo arbitro)
0:43 – Finta apertura della Tolush-Smyslov, anche su scacchiera murale (la partita cominciò realmente con 1.d4)
0:50 – Aronin-Ragozin (si vede prima Ragozin) (partita dopo 1.c4)
0:59 – Goldenov-Dubinin
1:02 – Ufimtsev-Levenfish (analisi dopo la partita)
1:05 – Kasparian-Keres (analisi dopo la partita)
1:19 – Flohr-Bronstein
1:23 – Flohr-Bronstein (partita dopo 2.c4)
1:30 – Kasparian-Keres (si vede prima Keres)
1:34 – Ufimtsev-Levenfish (partita dopo 1. … Cf6)
1:39 – Kan-Klaman (partita dopo 1.d4)
1:46 – Goldenov-Dubinin
1:52 – Smyslov (Zubarev mette in moto l’orologio di Tolush)
1:59 – Tolush (forse mentre gioca 24.Rg2, forse una mossa per le telecamere vista la posizione di partenza mostrata sulla scacchiera murale alle spalle di Tolush e il fatto che non avvii l’orologio)
2:12 – XVIII Campionato Sovietico, Mosca, 11 Novembre – 11 Dicembre 1950
Giocato nel centenario della nascita di Cigorin (il 12 Novembre 1850), il torneo fu aperto con la cerimonia il 10 novembre e chiuso con la premiazione il 12 Dicembre.
Anche in questa edizione non giocò Botvinnik; solo nel 1951 Keres vincerà un campionato in cui giocò anche “il patriarca”.

16° turno, 9 o 10 Dicembre 1950
1. Bondarevsky-Flohr 0-1 2. Borisenko-Sokolsky 1-0 3. Mikenas-Aronin 0-1 4. Tolush-Liublinsky 1-0 5. Geller-Averbakh 1-0 6. Suetin-Boleslavsky ½-½ 7. Keres-Petrosian 0-1 ___(sconfitta che rischiò di far perdere il titolo a Keres) 8. Konstantinopolsky-Lipnitsky 1-0 ___(la sconfitta che costò il primo posto a Lipnitsky) 9. Alatortsev-Smyslov ½-½
2:28 – Konstanstinopolski-Lipnitsky (nero a sinistra) (partita dopo 13. Tae2)
2:37 – Lipnitsky
3:26 – Aronin, Lipnitsky, Keres, Tolush
3:33 – Lipnitsky, Keres (che si appunta la medaglia del vincitore), Tolush
3:40 – Keres
3:46 – Lipnitsky (col Nero contro Konstanstinopolski)
3:51 – Keres (col Bianco contro Petrosian – partita dopo 13. … b4)
3:58 – Aronin (col Bianco contro Borisenko – partita dopo 37.Txg6)
4:06 – Borisenko (col Nero contro Aronin – analisi dopo la partita)
Premiazione, 12 Dicembre 1950
N.N. consegna i diplomi, Romanovsky si alza e stringe la mano a ognuno dei premiati (stranamente senza mai guardarli in volto)
4:11 – Premiazione Keres
4:22 – Premiazione Aronin
4:27 – Premiazione Tolush
4:34 – Premiazione Lipnitsky
16° turno, 9 o 10 Dicembre 1950
4:42 – Keres (col Bianco contro Petrosian)
4:48 – Smyslov (col Nero contro Alatortsev)
4:57 – Konstanstinopolski-Lipnitsky (partita dopo 3.g3 o 4.b3)
17° turno, 11 Dicembre 1950
1. Averbakh vs Keres 0-1 ___(vittoria di capitale importanza per Keres in un finale molto istruttivo) 2. Smyslov vs Konstantinopolsky ½-½ 3. Boleslavsky vs Tolush ½-½ ___(Tolush ebbe molte possibilità di vincere questa partita e affiancare Keres) 4. Lipnitsky vs Geller 1-0 5. Aronin vs G Borisenko ½-½ ___(Aronin ce la mise tutta, senza successo, per vincere il torneo con Keres) 6. Flohr vs Suetin 1-0 7. Sokolsky vs Alatortsev 1-0 8. V Liublinsky vs V Mikenas 0-1 9. Petrosian vs Bondarevsky 1-0
5:25 – Aronin-Borisenko (nero a sinistra) (partita dopo 35. … Af6)
5:38 – Aronin-Borisenko (nero a sinistra) (analisi dopo 40. … Ag7)
6:05 – Lipnitsky-Geller (nero a sinistra) (partita dopo 38.Tc2)
6:26 – Ritratto di Cigorin sopra le scacchiere murali, nel centenario della sua nascita
6:31 – Botvinnik, Romanovsky, Zubarev
6:44 – Romanovsky
6:53 – Zubarev
NB: Non so chi sia la persona che per prima compare nel filmato e che apre il Campionato del 1947, ma probabilmente era un politico e non uno scacchista. Non so neanche chi premia i vincitori del Campionato del 1950. Se qualcuno ha queste informazioni, le scriva nei commenti, grazie!
Mi è piaciuto molto
divertente!!