Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

Wijk aan Zee: si impara dagli errori?

8 min read

(UnoScacchista)
Gli ultimi due turni del Tata Steel 2018 non hanno cambiato molto la classifica: sono sempre in testa Giri, Carlsen e Mamedyarov nel Masters e la coppia Vidit/Korobov nel Challengers. Nel mio ultimo aggiornamento da WaZ ho commentato brevemente la svista di Carlsen contro Jones. Oggi riavvolgerò un po’ il nastro per mostrare che forse non è vero che si impara dai propri errori. Neanche per i Grandi Maestri.

[Nella foto, la sala dell’Università di Groningen dove si è giocato il 10° turno]

Riguardiamo rapidamente cosa ha combinato Carlsen domenica 21 Gennaio durante l’8° turno del torneo. Sta giocando contro Gawain Jones, un esperto del Dragone, ma per qualche motivo “non se lo aspettava e non si era preparato” (Carlsen dopo la partita).

Carlsen-Jones, WaZ 2018, R8 dopo 17. g4
Carlsen-Jones, WaZ 2018, R8 dopo 17. g4

Non serve però una grande preparazione in apertura per riconoscere che dopo 17. g4?? la semplice 17. … f4 guadagna un pezzo. L’attacco al difensore del Cavallo g5 che chiude anche la diagonale di difesa è un tatticismo banale, che è incredibile pensare possa essere sfuggito al Campione del Mondo. Invece è stato lo stesso Carlsen, dopo la partita, a dire che “Non c’è discussione: è stata una terribile cappella. Abbastanza imbarazzante, anzi più che abbastanza“. Il norvegese (che ha preferito lasciare in presa l’Ae3 e difendere il Cg5 con 18. h4) è stato fortunato che la posizione non era ancora completamente persa e, con la collaborazione dell’avversario, è riuscito addirittura a vincere  alla 42ª mossa, con un gioco talmente efficace da far quasi dimenticare che era un pezzo sotto.

Va bene, non dovrebbe capitare, ma Carlsen non è certo il primo campione a lasciare un pezzo in presa. E’ vero, ma cosa direste se vi mostrassi come Carlsen aveva perso un pezzo praticamente nello stesso modo 7 anni fa sempre a Wijk aan Zee?

WaZ 2011 - Carslen-Giri, R3
Carlsen e Giri nel Tata Steel del 2011

Siamo nel 2011 e Carlsen, anche stavolta con il Bianco, sta giocando contro il sedicenne Anish Giri. Il norvegese ha vent’anni e non è ancora Campione del Mondo, ma è già il numero 1 della Classifica Elo mondiale. Eppure ha appena giocato la terribile 20. Cg5??.

Carslen-Giri, WaZ 2011, R3 dopo 20. Cg5
Carslen-Giri, WaZ 2011, R3 dopo 20. Cg5

Anche in questo caso non bisogna essere un campione per vedere come dopo 20. … e3 il Bianco perda un pezzo. Di nuovo un pedone attacca il pezzo che difende il Cg5, interrompendone l’azione sulla diagonale. Carlsen non potè fare molto contro Giri e dopo 21. Db2 Dxg5 verificò che non era possibile giocare 22. Dxb6 per 22. … e2 23. Te1 Dxc1 24. Txc1 e1=D+ 25. Txe1 Txe1+ 26. Af1 Ah3 e game over. Dopo l’inutile 22. Axe3 Dg4 infine abbandonò 0-1. Questa sconfitta spostò il bilancio degli incontri con Giri a favore dell’olandese fino al 2016 e tuttora sono in parità.


Voi penserete che questa è una bizzarra coincidenza, ma per sorprendervi vi mostrerò come Carlsen, stavolta dalla parte del vincitore, abbia beneficiato per ben due anni consecutivi della stessa mossa, errata, di Hou Yifan.

Siamo al settimo turno del torneo 2018 e Carlsen, con il Bianco, ha optato per un interessante sacrificio di qualità in cambio di due minacciosi pedoni passati. Nella posizione del diagramma Hou Yifan ha appena giocato 50. … h5?

Carlsen-Hou Yifan, WaZ 2018, R7 dopo 50. ... h5
Carlsen-Hou Yifan, WaZ 2018, R7 dopo 50. … h5

Il fatto che questa mossa sia un errore lo può affermare solo un computer, perché sembra non ci siano né un motivo evidente per non cambiare un pedone, né un’alternativa chiara verso la patta. Invece sembra proprio che mantenere il pedone “h” per garantirsi un controgioco dopo aver sacrificato la Torre sui pedoni avanzati fosse il piano giusto. Riporto la variante solo per curiosità quasi scientifica, perché dubito che un giocatore umano possa vedere così lontano: 50… Te1 51. Cc4 Tc1 52. d6 Tb1 53. Ce5+ Rd8 54. Rc6 Tc1+ 55. Rb5 Tb1+ 56. Rc5 Tb3 57. Cc6+ Rd7 58. Cb4 Rc8 59. Ca6 Rd7 60. Cb8+ Rd8 61. d7 Re7 62. Rc6 Tc3+ 63. Rb7 Tc1 64. Ra7 Ta1+ 65. Ca6 Rxd7 66. b7 Tb1 67. b8=D Txb8 68. Cxb8+ Rd6 69. Rb6 Re5 e il Cavallo in più non riesce a impedire il cambio di tutti i pedoni.

Carlsen-Hou Yifan, WaZ 2018, R7 (analisi)
Carlsen-Hou Yifan, WaZ 2018, R7 (analisi)

Dopo la mossa “umana” di Hou Yifan, Carlsen ha chiuso da par suo con sorprendente facilità: 51. d6 Rc8 52. gxh5 Txh5 53. Rc6 Rb8 54. Ce4 Txf5 55. Cc5 e la promozione di uno dei pedoni è inevitabile 1-0

Onestamente, non ci sarebbe molto da commentare su questo errore della cinese, se non fosse che nel 2017 fu la stessa mossa che le fece perdere un finale che era invece sicuramente patto. Siamo all’11° turno del Tata Steel 2017 e l’allora Campionessa del Mondo è entrata in un finale di pedoni dopo il cambio delle Donne (analogamente a quanto abbiamo visto qualche giorno fa).

Carlsen-Hou Yifan, WaZ 2017, R11 dopo 45. ... h5
Carlsen-Hou Yifan, WaZ 2017, R11 dopo 45. … h5

L’ultima mossa del Nero è stata 45. … h5? Il problema di questa mossa è che lascia aperta la via di ingresso al Re Bianco sul lato di Donna via b4 e a5, come Carlsen ha dimostrato con la solita efficacia. 46.Rb4 Rc8 47.Ra5 Rc7

Carlsen-Hou Yifan, WaZ 2017, R11 dopo 47. ... Rc7
Carlsen-Hou Yifan, WaZ 2017, R11 dopo 47. … Rc7

Oltre al fattore spazio, di nuovo (vedi analisi del post di qualche giorno fa) sono i tempi a disposizione del Bianco a far pendere la bilancia dalla sua parte. 48.h4! Il Nero deve cedere il controllo della casa b6. 48. … Rb8 49.Rb6 Rc8. A questo punto il piano del Bianco è semplice: spingere in b5, cambiare tutti i pedoni e sfruttare la posizione avanzata del Re per catturare il pedone f5. 50.b4 Rb8 51.b5 cxb5 52.axb5 axb5 53.Rxb5 Rc7

Carlsen-Hou Yifan, WaZ 2017, R11 dopo 53. ... Rc7
Carlsen-Hou Yifan, WaZ 2017, R11 dopo 53. … Rc7

C’è una sola mossa vincente per il Bianco: 54.c3! La mossa che mette il Nero in uno Zugzwang mortale. 1-0 Infatti il Nero dovrà cedere il controllo della casa c6, permettendo la spinta del pedone con conseguente liquidazione e marcia del Re bianco verso f5: 54. … Rd7 55. Rb6 Rc8 56. c6! bxc6 57. Rxc6 Rd8 58. Rxd5 Rd7 59. Re5 Rc6 60. Rxf5 e vince.

Anche in questo caso la difesa del Nero era molto, molto sottile. Dopo la corretta 45. … a5!, l’unico tentativo per il Bianco è 46. b4.

Carlsen-Hou Yifan, WaZ 2017, R11 analisi dopo 46. b4
Carlsen-Hou Yifan, WaZ 2017, R11 analisi dopo 46. b4

A questo punto il Nero ha la scelta tra due continuazioni ugualmente interessanti: la presa in b4 e il tentativo di far ostacolare il passaggio del Re Bianco dal pedone bianco in a5.

Il Nero prende in b4

Dopo 46. … axb4 47. Rxb4 Rd8! (e non 47…. h5? per 48. Ra5 Rc7 49. h4 Rc8 50. Rb6 Rb8 51. a5 Ra8 52. a6 Rb8 53. axb7 e vince) 48. Ra5 Rc7 49. h4 h5 si arriva a una posizione critica.

Carlsen-Hou Yifan, WaZ 2017, R11 analisi dopo 49. ... h5
Carlsen-Hou Yifan, WaZ 2017, R11 analisi dopo 49. … h5

50. c3 Il Bianco non ha altro modo per fare progressi, ma questa spinta esaurisce i tempi a sua disposizione e porta il pedone più vicino al contrattacco del Nero. Se nella posizione del diagramma la mossa fosse al Nero, il Bianco vincerebbe. 50. … Rc8! (non 50. … Rb8? perchè dopo 51. Rb6 Rc8 52. a5 Rb8 53. a6 bxa6 54. Rxa6 il Re Bianco ha conquistato una casa critica del pedone c6) 51. Rb6 Rb8 52. a5 Ra8! (di nuovo, dopo 52. … Rc8? 53. Ra7 Rc7 54. a6 il bianco guadagnerà il pedone c6).

Carlsen-Hou Yifan, WaZ 2017, R11 analisi dopo 52. ... Ra8
Carlsen-Hou Yifan, WaZ 2017, R11 analisi dopo 52. … Ra8

Il Bianco sembra avere vita facile dopo 53. a6 ma il Nero si salva con 53. … Rb8! 54. axb7 d4 55.cxd4 stallo! Il Bianco non può evitarlo perchè dopo 55. Rxc6? dxc3 56. Rb6 c2 57. c6 c1=D il Nero addirittura vince. L’unico tentativo rimane 53. Rc7 Ra7 54. Rd6 Ra6 55.Re5

Carlsen-Hou Yifan, WaZ 2017, R11 analisi dopo 55. Re5
Carlsen-Hou Yifan, WaZ 2017, R11 analisi dopo 55. Re5

A questo punto il Re nero corre per liberare la strada del pedone “d” 55. … Rb5! 56. Rxf5 Rc4! 57.Rg6 Rxc3 (se il pedone bianco fosse stato in c2, il controgioco del Nero sarebbe arrivato una mossa troppo tardi…) 58. f5 d4 59. f6 d3 60. f7 d2 61. f8=D d1=D 62. Dh8+ Rc4 63. Dxh5 e il Bianco non ha vinto ma può continuare a provarci. La patta sarebbe stata ancora tutta da conquistare per Hou Yifan.

Il Nero lascia il pedone a5 in presa

Questa continuazione è più sottile, ma garantisce la patta. Il Nero deve però trovare sempre l’unica casa giusta per il suo Re. 46. … Re7! 47. bxa5 Rd7!

Carlsen-Hou Yifan, WaZ 2017, R11 analisi dopo 47. ... Rd7
Carlsen-Hou Yifan, WaZ 2017, R11 analisi dopo 47. … Rd7

Il Re Nero deve essere pronto sia a difendere la casa e5 sia a bloccare l’ingresso a Ovest conseguente al sacrificio del pedone a5. Ad esempio, sarebbe stato un grave errore 47. … Rd8 a causa della semplice 48. Rd4 Re7 49. Re5. Il Bianco ha tre possibilità, tutte insufficienti per vincere a gioco corretto:

A – 48. Rd3 Re7! (e non 48. … Re6? 49. Rd4 Rf6 50. Rc3 Re6 51. Rb4 Rd7 52. a6 bxa6 53. Ra5 e vince);
B – 48. Rd4 Re6!
C – 48. Rb4 Rc7 49. Rb3 Rc8 (o 49. … Rd8) 50. Rc3 Rd7!

Se fosse vero che dagli errori si impara, la Hou Yifan diventerà presto una autorità nei finali di Re e pedoni!

Dopo queste curiosità e queste belle varianti, diamo una rapida occhiata alla situazione nei tornei.


Torneo Masters

WaZ M 2018 - Tabellone (10)
Tata Steel 2018 – Tabellone Masters dopo il 10° turno

La vittoria di Giri al 9° turno contro un Matlakov suicida aveva dato all’olandese l’illusione della fuga, viste le rapide patte di Carlsen con Anand e di Mamedyarov con Kramnik. Niente di più illusorio: le parti si sono invertite al 10° turno con due vittorie, entrambe splendide per motivi diversi, di Carlsen su So e di Mamedyarov su Svidler. La giornata in trasferta a Groningen si è quindi conclusa ristabilendo un terzetto in testa.

WaZ M 2018 - Classifica (10)
Tata Steel 2018 – Classifica Masters dopo il 10° turno (vittorie, patte, sconfitte)

Il torneo rimane molto combattuto, con il 40% di partite decisive e con Kramnik e Anand che ancora possono dire la loro per la classifica finale. Oggi sono in programma la Mamedyarov-Carlsen e la Caruana-Giri. Il norvegese ha un bilancio nettamente a favore sull’azero, ma visto lo stato di forma di Mame, nulla può essere dato per scontato. Caruana ha invece la possibilità di dare un po’ di lustro a un torneo altrimenti deludente.


Torneo Challengers

WaZ C 2018 - Tabellone (10)
Tata Steel 2018 – Tabellone Challengers dopo il 10° turno

I due battistrada hanno rallentato un po’ (Korobov se l’è anche vista molto brutta con Harika Dronavalli) e il gap con gli inseguitori si è ridotto a 1 punto e mezzo. Li seguono adesso Jorden Van Foreest, Amin Bassem, Gordievsky e il redivivo Bluebaum.

WaZ C 2018 - Stripes (10)
Tata Steel 2018 – Tabellone Challengers dopo il 10° turno

Anche nel Torneo Challengers il turno di oggi può essere decisivo, visto che sono in programma la Vidit-Korobov e la Gordievsky-Bluebaum.

Da oggi parte il rettilineo finale, con tre turni in successione senza più giornate di riposo: l’ottantesima edizione del torneo sta sicuramente mantenendo le promesse e tutto è ancora in ballo.

 

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: