Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

Zero e lode (in scacchi)

2 min read

(UnoScacchista)
Uno dei programmi più di successo della BBC è “Pointless“, un cosiddetto quiz show nel quale i concorrenti devono scegliere, tra cinque possibili risposte a domande precise a fattuali, quella che è stata la MENO votata da un campione di 100 persone selezionate casualmente. Nella edizione del 2016, è stata proposta anche una domanda a soggetto scacchistico.

Trasmesso in Italia con il titolo “Zero e lode!”, il gioco può sembrare artificioso e complicato, ma non lo è, e la conduzione brillante di Alexander Armstrong e Richard Osman lo rende molto divertente.

La domanda posta alle 100 persone che nel 2016 formarono il campione per la domanda scacchistica fu:


Anatoly K
Bobby F
Garry K
Magnus C
Vladimir K

Questi sono i nomi di cinque Grandi Maestri che sono stati al numero 1 della lista ufficiale FIDE da quando è stata istituita nel Luglio 1971. Siete in grado di completare i loro cognomi?


Non chiederò a voi di completare la lista con i cognomi dei campioni, ovviamente, ma vi faccio la stessa domanda che fu posta ai concorrenti: chi fu il meno riconosciuto da quel gruppo di persone non appassionate di scacchi?

Quando vorrete leggere il risultato, cliccate qui . Lascio a voi le considerazioni che si possono trarre da questo risultato: senza prenderle troppo seriamente, mi raccomando!

pointless_art

ATTENZIONE: Il risultato del sondaggio è visibile subito dopo la prossima immagine.

zero_lode_art


Risultati del sondaggio

Bobby Fischer 55
Garry Kasparov 37
Anatoly Karpov 17
Magnus Carlsen 8
Vladimir Kramnik 3

 

About Author

1 thought on “Zero e lode (in scacchi)

  1. Beh, ci ho azzeccato! Diciamo che escludendo Fischer, che ha fatto la storia degli scacchi moderni facendoli entrare di prepotenza nelle case degli Italiani e che di conseguenza era il sicuro vincitore della risposta più gettonata, l’unico dubbio era su Carlsen che infatti è stato anche lui beneficiario di una manciata di voti. Sul completamento dei cognomi, poi, sicuramente per un non addetto Kramnik era il più difficile da ricordare!
    Comunque grazie a questo articolo ho scoperto le origini di “Zero e lode” che tanto piace in casa mia: pensavo ad un programma creato da Greco ed invece scopro che, dopo aver attinto per anni dalla fantasia dei nostri amici oltre Oceano, ora lo facciamo anche con quelli di oltre Manica!

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d