Scaccobollo – 1966: Festival di Le Havre
2 min read
(Roberto C.)
La famosa rivista mensile di scacchi francese Europe Echecs, fondata nel 1959 da Raoul Bertolo morto nel 1991, esce 11 volte all’anno (numero doppio in luglio-agosto). Nel 1985, Jean-Claude Fasquelle, Presidente e CEO delle Editions Grasset, acquistò la rivista per distribuirla nelle edicole. Oggi, Direttore il GM Bachar Kouatly, ha un interessante sito internet (https://www.europe-echecs.com/) e nel 2019 compirà i suoi primi 60 anni di vita.
La rivista, dal 2 al 13 aprile 1966, organizzò a Le Havre il 2° Festival scacchistico francese. Nel torneo principale vinse Larsen con 9 su 11 e due punti di vantaggio su Krogius e Polugievski a 7; al Master vinsero a pari merito Zuidema e Zagurovsky, all’Open Baslsahm ed al torneo Junior Litsbergan.
Per l’occasione fu emesso un bel francobollo, il primo con il soggetto scacchi in Francia, dal valore facciale di 0,60 franchi francesi raffigurante sullo sfondo una scacchiera dalle caselle bianche e nere, davanti un Cavallo bianco al centro e agli angoli superiori i simboli del Re e della Regina neri.
Il giorno d’inizio del Festival (2 aprile 1966) venne anche emesso l’annullo postale primo giorno (in inglese FDC, First Day Cover).
(Qui la rubrica precedente)
[Per questo argomento seguiremo quanto già scritto sulle maggiori riviste scacchistiche italiane da vari autori (Ariodante Agostinucci, Oscar Bonivento, Giuseppe Scoleri Cardelli, ecc.) nonché i vari cataloghi italiani ed esteri presenti anche sul web.]
Bellissimo questo