Carlsen ha di che sorridere
3 min read
(Uberto D.)
La seconda metà del 2018 sarà dedicata alla preparazione per il mondiale di Novembre contro Fabiano Caruana, ma Magnus Carlsen ha buoni motivi per sorridere: gli affari gli vanno bene, molto bene. Non stiamo parlando solo dei premi per i tornei vinti, ma anche di sponsorizzazioni e delle attività della società PlayMagnus, di cui è co-fondatore. Carlsen ha anche fatto i suoi piani di gioco per i prossimi mesi: vediamoli insieme.
[Foto di Shamkir Chess 2018]
Lo scorso 25 Giugno, il giornale economico norvegese Dagens Næringsliv ha pubblicato la notizia che la società Magnuschess di Magnus Carlsen ha registrato un profitto record nel 2017: 11,4 Milioni di NOK (Corone Norvegesi), equivalenti circa a 1,2 milioni di Euro. Questa cifra è il coddetto EBT (“Utile ante imposte”) e riguarda l’attività professionistica di Carlsen, che comprende premi, inviti, compensi per esibizioni, contratti di sponsorizzazione (tra cui l’agenzia Arctic Securities, il quotidiano VG, lo studio legale Simonsen Vogt Wiig e Nordic Semiconductor) e le sue iniziative imprenditoriali, come la partecipazione al 46% alla società PlayMagnus, che sviluppa e commercializza App e prodotti informatici per apprendere e giocare a scacchi.

Dal 2007 a oggi, il profitto totale per Magnuschess è stato di 6,8 milioni di Euro: si vede chiaramente l’effetto del titolo di Campione del Mondo, conquistato nel 2013. Carlsen, assieme al padre Henrik che detiene il 15% di Magnuschess, si sta dimostrando molto bravo anche nel far fruttare economicamente il suo talento. L’articolo del quotidiano norvegese fa notare come tutto l’uitle del 2017 sia stato investito sul mercato, in particolare quello delle start-up tecnologiche: visione strategica, dinamismo e ottimismo anche negli affari.
Insomma, il 27enne Carlsen continua a investire sia sulla sua carriera professionistica sia sulle imprese ad alto potenziale, ma, è ovvio, rimane prima di tutto il Campione del Mondo di scacchi e come tale deve pensare anche alla preparazione al match di Novembre. Sono di questi giorni alcune notizie che chiariscono le principali competizioni alle quali Carlsen ha deciso di partecipare nel 2018:
- il 51° Biel Grandmaster, che si svolgerà a Biel (Svizzera) dal 23 Luglio al 1 Agosto
- la Sinquefeld Cup 2018, che si svolgerà a Saint Louis (USA) dal 18 al 27 Agosto e dove incontrerà Fabiano Caruana
- il Campionato Europeo a Squadre, che si terrà a Rodi (Grecia) dal 11 al 19 Ottobre
Come potete vedere, Carlsen ha deciso di non partecipare alle Olimpiadi di Batumi (cosa che invece farà Caruana). Le sue partecipazioni ai tornei a squadre non sono mai state di successo e non sorprende che il norvegese abbia ritenuto non utile quel tipo di torneo; mi lascia quindi perplesso, per la stessa ragione, la sua decisione di giocare il Campionato Europeo a Squadre, ma… chi sono io per giudicare la scaletta di allenamento del Campione del Mondo?