Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

Il senso dell’umorismo di Carlsen

3 min read

(UnoScacchista)
Al recente Campionato Europeo di Club 2018 è accaduto un episodio particolare al secondo turno: Magnus Carlsen si è presentato alla scacchiera in pantaloncini sportivi corti. Un caso di mancato rispetto del Dress Code (codice di abbigliamento)? Non ci sono stati problemi, ma Carlsen non ha resistito alla tentazione di reagire scherzosamente.

[Foto di apertura presa dalla pagina Facebook del GM Alex Colovic]

La discussione sull’infrazione commessa da Carlsen nasce dal regolamento della ECU – European Chess Union – in merito al Dress Code, al quale fa riferimento vincolante il regolamento del Campionato Europeo di Club:

B.13.2 Dress rules for the players during the games (excluding but recommended in Youth Championships)

In general, players are required to follow the code of casual dressing which means:

– for men dress trousers or jeans, a long-sleeve or shirt-sleeve dress shirt, alternatively T-shirt or polo, loafers or dressy slip-ons, socks, shoes or sneakers (no beach-wear slips, etc.) and, if appropriate, a sport coat or blazer. The trousers, the jeans as well as the shirts and polo’s worn should be crisp and show no excessive wear, no holes and shall be free of body odor.

Insomma, pantaloni lunghi o jeans per gli uomini: niente pantaloncini corti. Nello stesso articolo (“B.13. Dress Code for the participants and the officials”), è specificato l’atteggiamento e le azioni che deve prendere l’arbitro nel caso si accorga di tale infrazione: (1) avvertimento al giocatore (e, visto che si tratta di una competizione a squadre, anche al capitano) perché ciò non si ripeta al turno successivo, (2) nel caso l’avvertimento non venga rispettato, richiesta immediata al giocatore perché si vada a cambiare d’abito prima dell’inizio della partita, (3) espulsione dalla sala di gioco nel caso il giocatore continui a rifiutarsi.

Ricorderete certamente cosa avvenne alla FIDE World Cup del 2017, quando al terzo turno il GM Anton Kovalyov ebbe un alterco con il presidente della ECU Zurab Azmaiparashvili a causa del suo abbigliamento e decise di abbandonare il torneo in segno di protesta per il trattamento ricevuto.

Quast’anno le cose sono andate in maniera molto diversa, come è lecito aspettarsi, e Carlsen si è adeguato subito al Dress Code, ma non subito; dopo aver giocato di nuovo al terzo turno in pantaloncini corti non ritenendo lui e il suo capitano di infrangere la regola in quanto vestito in maniera sportiva, è stato richiamato dall’arbitro e solo per la partita del quarto turno si è presentato con i pantaloni lunghi (*). Guardate però il suo formulario relativo alla partita del quarto turno contro il GM tedesco Alexander Donchenko.

Formulario della partita Carlsen-Donchenko, 4° turno del Campionato Europeo di Club 2018 (Foto dalla pagina Facebook del GM Alex Colovic)

La partita è finita patta ed il formulario è firmato da entrambi i giocatori, ma… guardate bene i nomi dei giocatori: con il Bianco ha giocato “Absolutely No” e con il Nero ha giocato “Shorts Allowed“. Insomma, “Absolutely No Shorts Allowed“, ovvero “I pantaloni corti non sono assolutamente ammessi“.

E bravo il nostro spiritosone norvegese 😀


P.S.: Non sono sicuro al 100% che queste libertà siano ammesse dal regolamento. Al Campionato USA del 2015, Wesley So si vide data partita persa perché aveva aggiunto annotazioni sul formulario. Si trattava di ammonimenti a se stesso, ma l’arbitro applicò alla lettera il regolamento che vieta di scrivere sul formulario null’altro che nomi e dettagli dei giocatori, mosse (con eventuale tempo impiegato) e risultato finale (con firme). Non saprei dire cosa prevede il regolamento in caso di nomi dei giocatori inventati…

(*) correzione aggiunta il 31/10/18 alle 23:00 dopo una segnalazione di Riccardo Musso e basata su questo thread: https://twitter.com/TarjeiJS/status/1051217468675563520

About Author

1 thought on “Il senso dell’umorismo di Carlsen

  1. Certo che non sono ammesse, mica siamo al circo. Ma lui è il CDM e tutto è permesso… per fortuna ancora per poco

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: