Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

Cosa accadrebbe se …

3 min read

(Carmelo Coco)
Due  belle graphic novel  raccontano due storie singolari:
1) L’arresto e il processo di Sherlock Holmes;
2) La caduta della navicella di Superman bambino in U.R.S.S. anziché negli U.S.A.

1) Cosa accadrebbe se Sherlock Holmes venisse colto sul fatto, in una camera chiusa, con in mano una pistola ancora fumante e un cadavere sul letto?

E’ quanto hanno immaginato i due autori, Leah Moore e John Reppion, nella graphic novel “A Smoking Gun” (Una pistola fumante), il primo capitolo di cinque della storia intitolata “The Trial of Sherlock Holmes” pubblicata nel 2009 dalla Dynamite Entertainment. I disegni sono di Aaron Campbell. La copertina è di John Cassaday.

Holmes, colto in flagrante, viene arrestato e imprigionato. Gli amici, Lestrade e Watson, fanno ogni sforzo per tentare di aiutarlo. Si arriva al processo. Come può Holmes discolparsi? Se condannato, rischia il patibolo.

La scena scacchistica: Sherlock, con i Bianchi, gioca a scacchi con il fratello Mycroft. La scacchiera, in una inquadratura dall’alto, sembra regolare di 8X8 case. I pezzi sono di tipo Staunton.

La partita finisce in parità per stallo! Ma questa sembra essere la posizione dei pezzi:

L’ultima pagina, con una breve annotazione sugli autori, riporta un disegno in B/N di Holmes che riflette su una scacchiera. Ci sono solo pezzi Bianchi e messi alla rinfusa.

L’edizione italiana è stata pubblicata dalla Panini Comics nel 2013 con il titolo “Il processo di Sherlock Holmes“. Formato 17X26, brossurato, carta patinata, a colori.


2) Cosa accadrebbe se la capsula di Superman bambino fosse scesa nella U.R.S.S. e non negli U.S.A.?

Lo immagina Mark Millar nella graphic novel “Superman: Red Son”, pubblicata da DC Comics nel 2003. I disegni sono di Dave Johnson, Andrew Robinson, Kilian Plunkett, Walden Wong.

Ecco, allora, Superman comunista con tutte le differenziazioni possibili, a partire dal simbolo della “falce e martello” sul costume. Ma il compagno Superman continuerà a salvare il Mondo? Il suo arrivo sposta gli equilibri politici e militari a sfavore dell’America. Lex Luthor viene incaricato di costruire alcuni anti-Superman.

Diverse le scene scacchistiche.

  • Capitolo primo: nei suoi laboratori della S.T.A.R. di Metropolis, Lex Luthor gioca a scacchi tenendo una simultanea. Il gioco degli scacchi gli serve per tenere in allenamento il cervello.
  • Capitolo secondo: seduto ad una scrivania, Lex Luthor osserva un monitor che mostra una scacchiera di 8X8 case ben posizionata con la casa h1 di colore bianco. Un numeretto identifica la scacchiera come la numero 81. Luthor, da un microfono, annuncia la sua mossa e lo scacco matto. Il suo avversario, posto in un’altra sala, riceve una forte scossa, non sappiamo se mortale. Nello stesso disegno si nota una scacchiera della simultanea con il numero 92!
  • Nel suo laboratorio Lex Luthor gioca a scacchi contro un braccio meccanico. Stavolta la scacchiera di 8X8 case è mal posizionata con la casa h1 nera. I pezzi non sono identificabili.
  • Capitolo terzo: Superman gioca a scacchi contro un robot che muove un braccio meccanico (simile a quello contro cui giocava Luthor). La scacchiera è di 8X8 ben posizionata con la casa h1 di colore bianco. I pezzi sono stilizzati e non chiaramente identificabili.
  • Nel suo laboratorio, Lex Luthor osserva la disposizione dei pezzi su una scacchiera. Anche questa scacchiera è di 8X8 case e ben posizionata. Nella posizione del diagramma

(siamo sicuri dell’identificazione del Cavallo e dei due Re. L’altro pezzo del Nero potrebbe essere un Alfiere). Luthor sembra prendere il pezzo Nero alla sua sinistra (dovrebbe essere il Cavallo ma nel disegno sembra il Re!). Luthor lo sposta e annuncia lo scacco matto. Cosa impossibile anche se al posto dell’Alfiere ci fosse una Regina!

L’Edizione italiana è della RW, 2012. Formato 17X26, cartonato, carta patinata, a colori.

Autore: Carmelo Coco, Catania

About Author

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: