Grenke 2019: le impressioni di Sabine
3 min read
(Sabine)
Questo periodo pasquale offre un calendario molto fitto di eventi di alto livello. Primo fra tutti, il Grenke Chess Classic 2019 che vede in lizza giocatori del calibro di Carlsen, Caruana, Anand, Aronian, Vachier Lagrave e Svidler, oltre al 14enne talento tedesco Keymer. Ma a Karlsruhe si gioca anche un Open da 2088 giocatori (!!). Ecco le mie impressioni fotografiche del sabato di Pasqua per i lettori di UnoScacchista.
La storia del primo turno del Chess Classic è senza dubbio la partita lunga e difficile tra l’idolo locale Keymer e Magnus Carlsen: ha vinto il Campione del Mondo, ma il ragazzino ha addirittura qualcosa da recriminare. Se il buongiorno si vede dal mattino, l’allievo di Peter Lekò ha davanti a sé un futuro luminoso. Ma andiamo con ordine, avvicinandoci alla sede di gioco.
Subito qualcosa che ci ricorda come il torneo sia il più grande Open giocato in Europa.
Ma quanto è grande la sala di gioco del torneo più grande di Europa?
La risposta è: tanto! Le gigantografie dei 10 campioni campeggiano sulla porzione della sala riservata al torneo Open.
Il torneo Open prevede due turni al giorno e alla mattina le prime scacchiere occupano anche tutto il palco.
In prima scacchiera una nostra vecchia conoscenza, il GM ucraino Anton Korobov, gioca contro il giovane GM italiano Pier Luigi Basso. Immagino siate interessati a una sua foto!
Girando per i tavoli, ecco altri giocatori italiani impegnati nel 4° turno dell’Open.
Durante la veloce pausa pranzo ho avuto una piacevole conversazione con uno dei tanti giocatori a Karlsruhe, un vecchio appassionato ancora pieno di entusiasmo: gli scacchi sono una passione così trasversale in età e nazionalità che è facile sentirsi a casa ovunque!
Dal 5° turno del Grenke Open vi mostro qualche foto dei giocatori che mi sono sembrati più interessanti.
Ho avuto anche occasione di scambiare qualche parola con il giovanissimo GM indiano Gukesh D., che mi ha detto di non essere soddisfatto del suo gioco “Troppi piccoli errori che mi hanno permesso solo di pattare” mi ha detto riferendosi alla sua rapida patta con il GM tedesco Fridman.
Tutto però adesso si concentra sull’inizio del Grenke Chess Classic.
Ecco una panoramica, che potrei intitolare “La quiete prima della tempesta”
Ed ecco, finalmente, i giocatori sul palco.

La partita del giorno è ovviamente quella tra il Campione del Mondo Carlsen e la nostra giovane speranza Keymer, che ho avuto il piacere di intervistare, tramite i suoi genitori, l’anno scorso dopo il trionfo al Grenke Open 2018.
Una partita che il ragazzo ha giocato con comprensibile nervosismo, che ho percepito chiaramente vedendolo da vicino. Ho anche potuto apprezzare il suo frequente sguardo verso Carlsen, cosa che sembra ormai un’abitudine per Vincent.
Carlsen mi è sembrato molto sicuro di sè, ma di una sicurezza piena di energia compressa, che lo porta ad alzarsi frequentemente.
Caruana invece mi ha trasmesso un’impressione di forza, calma e fiducia quasi palpabile, con la sua compostezza e la sua studiata lentezza nei movimenti.
Ecco altre mie foto dal palco del primo turno del Grenke Chess Classic.
I risultati del turno li sapete, ma ecco qui sotto il video ufficiale pubblicato dagli organizzatori sul primo turno: i più attenti mi riconosceranno 🙂
Che vi devo dire? E’ stata una giornata emotivamente intensa, con un’atmosfera piena di energia positiva, come da tempo non mi capitava di sentire. Posso solo condividere, come ultima foto, un chiaro e semplice consiglio:

Spero che sia riuscita a trasmettervi tutto il mio entusiasmo per aver vissuto per un giorno il Grenke 2019. Seguite i prossimi articoli su UnoScacchista, mi raccomando.
[Le foto sono tutte dell’autrice del post, ad eccezione dell’immagine di apertura, che è un fermo immagine del video relativo al 1° turno pubblicato sul canale YouTube del torneo]
GRAZIE!
Con piacere!