Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

GCT a Parigi: Vachier-Lagrave profeta in patria

5 min read

(UnoScacchista)
Maxime Vachier-Lagrave era il favorito per la vittoria nel primo torneo della edizione 2019 del Grand Chess Tour a cui non ha partecipato Carlsen. Considerando che giocava in casa e che in Costa d’Avorio era stato l’unico a impensierire il rullo compressore norvegese, c’erano tutti i presupposti per una cavalcata trionfale. Invece…

[Foto di Justin Keller, dalla pagine Flickr del Grand Chess tour]

… il torneo è stato deciso all’ultimo turno, con ben quattro giocatori in grado di vincerlo: Vachier-Lagrave, Grischuk,  Nepomniachtchi e il sorprendente Anand. Andiamo con ordine e cominciamo la cronaca dalle prime tre giornate dedicate alla cadenza Rapid.


Il torneo Rapid

GCT 2019, Parigi – Classifica Finale Rapid

MVL (la sigla con la quale viene colloquialmente abbreviato il lungo nome del GM francese) ha giocato con piglio e sicurezza, prendendosi prima la rivincita su Mamedyarov, che lo aveva appena battuto nello spareggio di Riga, e poi navigando senza troppi problemi fino a chiudere la sezione Rapid con un punto di vantaggio su Grischuk e tre di vantaggio su Nepomniachtchi e Anand. Ho appena scritto “senza troppi problemi”, ma in realtà ha perso contro Nepomniachtchi e solo grazie alla wild-card Duda (che ha battuto Grischuk, Mamedyarov e Giri, destando una grande impressione) è riuscito a resistere al ritorno veemente di Grischuk.

Vediamo qualche partita.



Una partita eccellente, che il russo ha valutato tra le sue tre migliori in assoluto.


La giornata di riposo

Nella giornata di riposo tra il torneo Rapid e quello Blitz, i giocatori hanno partecipato a varie iniziative: chi ha dato simultanee (Grischuk, Duda, Giri, Nepomniachtchi e Mamedyarov), chi ha concesso una lunga intervista (Dubov, ad Eurosport – l’intervsita, tradotta in italiano, è andata in onda il primo di Agosto) e chi ha giocato qualche partita per beneficenza (Caruana, Nakamura, Anand e Vachier-Lagrave).

Incredibilmente divertente questo breve video in cui Anand dà consigli pratici su come giocare al suo compagno nel classico torneo di partite a mosse alterne:

Con cotanto maestro, come non migliorare rapidamente?


Il torneo blitz

Avendo vinto la sezione Rapid ed essendo l’attuale numero 1 al mondo nella classifica Elo Blitz, Vachier-Lagrave si immaginava probabilmente di giocare in scioltezza e portare a casa il torneo, ma, come tutti sappiamo, il Blitz è sempre una “bestia” difficile da domare.

La classifica della prima giornata blitz già mostra come le cose sono andate a complicarsi, non solo per il francese.

GCT 2019, Parigi – Classifica Blitz dei turni 1-9

Nonostante un girone di andata non brillante, MVL ha comunque mantenuto un buon vantaggio su Nepomniachtchi (che gli ha ripreso un solo punto dei 3 di svantaggio) e ha addirittura guadagnato un punto su Grischuk, avviandosi al girone di ritorno Blitz con due comodi punti di vantaggio.


Gli ultimi 9 turni Blitz si sono rapidamente trasformati in un calvario per Vachier-Lagrave, che, oltre a perdere vagonate di Elo (alla fine saranno 102, più che abbastanza per far tornare Carlsen in testa alla classifica Elo Blitz), ha visto Nepomniachtchi e Grischuk avvicinarsi a turno per fallire l’aggancio e riavvicinarsi, in una rincorsa che potrei definire “al rallentatore”, visto che nessuno ha infilato una serie di vittorie tale da portarlo in testa in maniera perentoria.

Ecco come Nepomniachtchi ha rimuginato sulla grande occasione persa nella partita contro Dubov, finita patta.

All’inizio dell’ultimo turno, in classifica generale MVL aveva 20,5 punti, seguito a 20 da Nepomniachtchi e Grischuk e a 19,5 da Anand, autore di un torneo molto regolare. Una patta conclusa con una stretta di mano… particolare ha sancito la patta tra Vachier-Lagrave e Mamedyarov, mentre entrambi i russi perdevano, consegnando di fatto il torneo al francese.

Sembra che Mamedyariov chieda a MVL “Hai vinto? (riferendosi al torneo) e il francese risponda “No, è patta” (riferendosi alla partita) 🙂 In ogni caso, il risultato è stato che la partita è finita patta e Vachier-Lagrave ha vinto il torneo, quindi avevano ragione entrambi.

La classifica del girone di ritorno Blitz dimostra con efficacia la confusione che ha regnato per tutto il giorno.

GCT 2019, Parigi – Classifica Blitz dei turni 10-18

Impressionante la prestazione di Duda, ma anche, in senso opposto, quelle di Nakamura e Vachier-Lagrave. La classifica finale della sezione Blitz ha visto la sorprendente vittoria di Anand assieme a Duda e Nakamura. La “Tigre di Madras” sa ancora come assestare qualche bella zampata!

GCT 2019, Parigi – Classifica finale Blitz

La classifica finale

Alla fine, comunque, Vachier-Lagrave è riuscito a vincere il torneo e a portarsi a casa anche i punti del Grand Chess Tour validi per l’accesso alla finale di Londra. Ecco la classifica finale combinata.

GCT 2019, Parigi – Classifica Finale

Se si pensa che 21 punti sarebbero stati sufficienti solo per il 4° posto ad Abidjan, si capisce bene come il torneo sia stato equilibrato (e come, a dirla tutta, la presenza di Carlsen avrebbe probabilmente cambiato radicalmente la classifica).


Il Grand Chess Tour

Con il risultato di Parigi, questa è la classifica aggiornata del Grand Chess Tour:

Prossima tappa tra pochi giorni a Saint Louis (USA), dove dal 10 al 14 Agosto si giocherà un altro Rapid & Blitz, seguito da un torneo a cadenza classica che si svolgerà dal 17 al 28 Agosto. Carlsen parteciperà ad entrambi i tornei.

Un’agenda veramente fitta per tutti (commentatori inclusi) in questo 2019!

About Author

1 thought on “GCT a Parigi: Vachier-Lagrave profeta in patria

  1. Se questa è la concorrenza, mi immagino Carlsen seguire la diretta del torneo, sgranocchiando popcorn e mormorando “too weak, too slow”…

    Un grazie all’autore per la sempre piacevole selezione delle partite più interessanti.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: