Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

Misteri indiani: Miss Fatima

8 min read

Sul ritaglio del The Times of India del 16 gennaio 1934 è scritto: Il Colonnello Sir Umar Hyat Khan dice addio a Miss Fatima ed a Sultan Khan, i campioni di scacchi indiani, quando lasciò Londra per Tilbury, per il loro ritorno in India (Immagine da Outlookindia.com)

(Mario Spadaro)
Sono tre i personaggi della foto in anteprima, ma poiché esiste molta letteratura su Mir Sultan Kan, per lui farò solo degli inevitabili accenni, perché queste tre persone sono strettamente collegate per i cinque anni scacchistici vissuti in Europa (dalla primavera del 1929 alla fine del 1933).

Sir Malik Umar Hayat Khan (1875 – 1944) è stato uno dei più ricchi proprietari terrieri del Punjab, regione di frontiera all’epoca appartenente all’India ed oggi al Pakistan.

Nel 1907 divenne attaché dell’emiro dell’Afghanistan, e dal 1910 al 1944 fu membro del Consiglio Imperiale del Governatore generale dell’India.

Intraprese la carriera militare nella British Indian Army, inanellando una serie di ottimi successi, fino ad essere nominato aiutante di campo di re Giorgio V, di Edoardo VIII e poi di Giorgio VI.

Al Delhi Durbar del 1911, ricoprì l’incarico di Assistente Araldo del generale di brigata William Peyton, il Delhi Herald Extraordinary, nel 1913 venne eletto tra i diciassette ufficiali nella Lega Musulmana Panindiana (All India Muslim League), fu membro del Consiglio del Segretario di Stato per l’India dal 1924 al 1934, venendo anche eletto membro del Consiglio di Stato e membro del Consiglio Legislativo del Punjab per due mandati; è stato insignito di molte onorificenze civili e militari.

Sir Malik Umar Hayat Khan (Fonte: Wikimedia)

Era un appassionato di motociclismo, polo, corsa dei maiali, corsa a cavallo, tiro a segno, atletica e gli piacevano gli scacchi.

I suoi avi della dinastia dei Tiwana, fondarono la città di Karla dove è ubicata la tenuta ed il palazzo di famiglia, un vasto complesso residenziale di 40 mila metri quadrati, composto da molti edifici di diversa natura e destinazione ed appena fuori dal paese a circa 300 metri dall’abitazione, la famiglia ha un proprio cimitero in cui è sepolto Nawab Umar Hayat Tiwana, la sua tomba fu costruita su una piattaforma rialzata con un baldacchino sopra.

Tomba di Umar Hayat Khan Tiwana [11.07.2019] (Fonte: www.pakgeotagging)
ALHAJ GENERAL NAWAB MALIK SIR UMAR HAYAT KHAN TIWANA
G.B.E., K.C.I.E., M.V.O., A.D.C. TO HIS
MAJESTY KING EMPEROR OF INDIA.
BORN 21ST OCTOBER 1874 – DIED 24TH OF MARCH 1944
(Fonte: www.pakgeotagging)

Un uomo molto importante, ma in campo scacchistico interessa per il contributo che ha dato dal 1929 al 1934, quando si trasferì a Londra con il suo seguito, tra i quali due dipendenti: Mir Sultan Kan come servitore e giocatore di scacchi di corte e Miss Fatima come domestica della casa.

Naturalmente all’inizio contava solo su Sultan Kan come possibile vincitore di tornei, ma dopo un paio di anni quando si accorse delle attitudini naturali al gioco di Miss Fatima, la iscrisse al campionato britannico femminile del 1932, ed il risultato fu molto lusinghiero per una giovane esordiente.

Campionato britannico femminile del 1932 (Fonte: Britbase.info)

I commenti dell’epoca riportati sul BRITBASE – British Chess Game Archive, elogiarono Miss Fatima per la sua prima partecipazione al campionato, sia per la sua giovane età sia perché non aveva mai giocato prima ad un torneo e molto poco in pubblico, aggiungendo che l’esperienza dovrebbe darle fiducia e che era stata ben preparata (pare che il suo primo insegnante fosse stato il medico di corte, Partap Singh Bassalvi e che successivamente avesse anche ricevuto lezioni dall’allora campionessa mondiale di scacchi Vera Menchik).

Si rendeva noto inoltre, che Miss Fatima era arrivata in Inghilterra circa due anni fa come domestica di Sir Umar Hayat Khan, membro del Consiglio dell’India e ADC del re, famoso mecenate degli scacchi, che con il suo turbante blu brillante e l’uniforme blu-argento era una figura di spicco al congresso.

«Gioco io stesso da quarantacinque anni», ha detto Sir Umar Hayat Khan ad un giornalista, «e mi piace avere buoni giocatori con me».

Sultan Khan, che ha vinto il campionato britannico al primo tentativo, è il suo giocatore di scacchi di Corte; il dottor Singh Bassalvi, che gioca anche lui al congresso, è medico di corte; tutti gli undici membri del seguito di Sir Umar giocano a scacchi.

«Quando Fatima è arrivata in una casa che amava così tanto gli scacchi, non è passato molto tempo prima che anche lei se ne interessasse», ha detto Sir Umar. «Circa diciotto mesi fa ha giocato per la prima volta, ed è stata un’allieva così brava che ora può battere tutti noi tranne Sultan e il dottore

Tenuto conto del buon risultato ottenuto, l’anno successivo partecipò di nuovo al Campionato britannico femminile, e questa volta fu un trionfo!

Miss Ghulam Fatima
Fonte: Daily Mirror, 11 agosto 1933, pag. 28. (per “Mackareth read Mackereth”) [Immagine da ChessHistory]
Campionato britannico femminile del 1933 (Fonte: Britbase.info)

Il London «Evening News» scrisse: – «Il successo della ragazza indiana è davvero notevole in quanto questa è solo la seconda partecipazione nella competizione. L’anno scorso è arrivata sesta con 6½ punti e dato che ha appena ventun anni è già stata salutata come una «seconda Miss Menchik».

«La signorina Fatima mi ha detto che ha imparato a giocare a scacchi in Inghilterra e gioca da circa due anni. Gran parte delle sue lezioni le sono state date dal dottor Bassalvi, un noto giocatore londinese. Sir Umar Hayat Khan deve essere molto orgoglioso di aver introdotto Sultan Khan e Miss Fatima negli scacchi inglesi, e il ‘Double Indian’ – un termine tecnico nelle aperture degli scacchi – assume un nuovo significato ora che entrambi i campionati sono stati vinti dai protetti di Sir Umar che provengono dal tradizionale luogo di nascita del gioco.» [Nota: contemporaneamente Sultan Khan aveva vinto in quell’anno il suo terzo campionato britannico maschile]

Scrisse così il Western Mail – sabato 12 agosto 1933

“NUOVA CAMPIONESSA DI SCACCHI DONNE – L’Indiana a cui piace il gioco «Even Better Than Dancing» – Miss Fatima, una giovane donna indiana, dall’aspetto poco più che una ragazza e vestita in stile orientale, vinse il campionato di scacchi femminile britannico ad Hastings. Le sue undici avversarie erano per lo più di esperienza pluriennale, e includevano quattro ex campionesse. Eppure su dieci [sic – dovrebbero essere 11] partite giocate ne vinse nove [sic – dovrebbero essere 10] e ne ha pareggiata una con un gioco straordinario. Nessun punteggio del genere è mai stato ottenuto in una serie di competizioni simili che si estendono per quasi trent’anni. La signorina Fatima è stata per cinque anni in Inghilterra a casa di Sir Umar Hayat Khan a Londra o vicino a Londra, vivendo una vita piuttosto isolata. Parla solo un pò di inglese semplice, ma con un grazioso accento come una deliziosa bambina. – Ha iniziato due anni fa – È stata descritta come ancora adolescente, ma in un’intervista con un giornalista della Western Mail dopo la sua vittoria ha ammesso di avere 21 anni e un mese. Ha imparato a giocare a scacchi in Inghilterra, avendo iniziato a giocare, ha detto, solo due anni fa. Gioca a scacchi perché le piace, ha detto, «anche meglio di ballare». La signorina Fatima ha preso parte alla gara del campionato femminile britannico l’anno scorso a Londra, quando è arrivata sesta, e il suo miglioramento nell’intervallo di tempo è stato sbalorditivo. Sfortunatamente, questo sarà probabilmente il suo ultimo torneo in Inghilterra, poiché, secondo le attuali disposizioni, tornerà in India a breve.» [nb se le informazioni riguardanti l’età della signorina Fatima sono corrette, ciò suggerisce una data di nascita intorno al luglio 1912. Ho scoperto dalla lista dei passeggeri di una nave (la Moldavia, in partenza per Bombay il 29 dicembre 1933) che il suo nome è Ghulam Fatima e le hanno dato l’età di 20 anni – JS]

Sul ritaglio del The Times of India del 16 gennaio 1934 è scritto: Il Colonnello Sir Umar Hyat Khan dice addio a Miss Fatima ed a Sultan Khan, i campioni di scacchi indiani, quando lasciò Londra per Tilbury, per il loro ritorno in India (Immagine da Outlookindia.com)

Ed a questo punto ritorniamo alla foto in anteprima, nella quale Sir Umar Hayat Khan, quando lasciò Londra per Tilbury, dice addio a Miss Fatima ed a Sultan Khan, i campioni di scacchi indiani, per il loro ritorno in India.

E qua la domanda sorge spontanea. Ma come mai? Entrambi vincono contemporaneamente il loro campionato imponendosi nettamente sui giocatori inglesi, perché invece di continuare a cogliere successi in Europa vengono rimandati in India?

E per giunta licenziati, remunerati generosamente (per quanto riguarda Sultan Khan ebbe in dono dal suo padrone una fattoria con terreno, mentre niente si conosce su Miss Fatima), ma non più in servizio al seguito di Sir Umar Hayat Khan.

Le spiegazioni che hanno dato alcuni autori sulla decisione di Sir Umar Hayat Khan , quali «la sua presenza in Inghilterra non era più richiesta», oppure l’intervista di Sagar Shah a Daniel King (autore del libro Sultan Khan – The Indian Servant Who Became Chess Champion of the British Empire) pubblicata su ChessBase: «Il suo mecenate, Sir Umar Hayat Khan, aveva prestato consulenza al governo britannico alle Conferenze della tavola rotonda dell’India, ma queste erano finite e lui voleva tornare in India», non mi sono sembrate molto convincenti.

La didascalia sulla foto indica che solo i due giocatori lasciarono subito l’Inghilterra, mentre Sir Umar Hayat Khan si trasferì a Tilbury.

Venne data una versione “ufficiale” che Sultan Khan patisse molto il rigido clima inglese e che avesse nostalgia della famiglia, ma se Sir Umar Hayat Khan avesse voluto che lui restasse, il suo dipendente non avrebbe potuto rifiutarsi; ed inoltre perché far partire anche Miss Fatima?

Sir Umar non era una persona a cui si poteva dire di no, ed anche se Sultan Khan aveva ottenuto strepitosi successi scacchistici, quando il suo padrone invitava degli ospiti a casa sua, non si faceva scrupolo di utilizzarlo come cameriere per servire a tavola (è noto un episodio documentato).

Successivamente, quando pure Sir Umar fece ritorno in India, un grande appassionato di scacchi quale lui si proclamava di essere, un Nawab (nababbo) con grandi mezzi finanziari, un diplomatico con una infinità di amicizie altolocate in Inghilterra, avrebbe sicuramente organizzato tornei in patria, facendo incontrare i suoi campioni con colleghi del resto del mondo.

Ma tutto ciò non è avvenuto. Misteri indiani!

Di questa enigmatica giocatrice, rimangono soltanto due partite complete:


Fotogramma di Miss Fatima nella produzione televisiva «Bandung Limited The Sultan of Chess», trasmessa da Channel 4 nel Regno Unito il 19 settembre 1990

Le ultime notizie su Miss Fatima risalgono al 1990, quando secondo i calcoli lei avrebbe dovuto avere circa 78 anni; venne intervistata su Sultan Khan nella produzione televisiva «Bandung Limited The Sultan of Chess», trasmessa da Channel 4 nel Regno Unito il 19 settembre 1990.

Ha detto, tra l’altro, di aver giocato con Winston Churchill e di aver dato lezioni di scacchi alla Regina Mary, la moglie di Re George V.

Poi, più nulla.

About Author

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: