UnoScacchista ai Campionati Italiani di Chianciano
4 min read
Campionati 2021 - Il nono turno in pieno svolgimento (Foto di Uberto Delprato)
(UnoScacchista)
Da Dubai a Chianciano Terme la distanza non è poca, ma c’è sempre un chiaro filo conduttore: gli scacchi giocati ai massimi livelli. Da una parte i massimi livelli mondiali, dall’altra quelli italiani, sicuramente meno eccelsi ma non per questo meno emozionanti. 28 (anzi 27, come spiegherò poi) tra i migliori giocatori italiani delle loro categorie riuniti in una bella sala da gioco non sono qualcosa da poco. E la lotta sportiva è altrettanto avvincente di quella che si sta svolgendo a più di 5000 km di distanza.

Ieri sono riuscito a passare un po’ di tempo nella sala del Grand Hotel Ambasciatori di Chianciano Terme dove si stanno svolgendo il Campionato Italiano Assoluto, il Campionato Italiano Femminile e il Campionato Italiano Under 20. Ho presentato i 3 tornei in un mio post di qualche giorno fa e, oltre alla sostituzione di Marina Brunello con Giulia Sala, il torneo Under 20 ha visto anche il ritiro anticipato di Andrea Rindone per motivi di salute (“assolutamente non legati al Covid” come ha tenuto a precisare la FSI).
Inoltre, il Campionato Assoluto è iniziato il giorno dopo quello programmato a causa di un falso allarme tra gli esiti dei tamponi obbligatori eseguiti prima dell’inizio del torneo. Il risultato è che il torneo è iniziato l’1 dicembre e che il 5 dicembre, giornata prevista di riposo, è stata invece una giornata di gioco.
Grazie alla gentilezza di Anania Casale, addetto stampa della FSI, dell’arbitro dei tornei Alessandro Biancotti e del secondo arbitro Francesco Lupo (uno dei nostri autori), sono potuto entrare per qualche minuto nella sala di gioco che, secondo le procedure anti-Covid, non è aperta purtroppo al pubblico.

La sala è molto spaziosa e i tavoli di gioco ampi e ben distanziati (sempre per regole anti-Covid) e sono sicuro che i giocatori hanno apprezzato lo sforzo organizzativo della FSI in questi tempi difficili.
Qualcuno dei giocatori era alla scacchiera prima dell’inizio del turno e ne ho potuto approfittare per scambiare poche parole con loro e scattare qualche fotografia senza la mascherina che deve obbligatoriamente essere indossata in ogni momento della partita. Ecco qui sotto una carrellata delle ragazze che stanno giocando il Campionato Femminile, molte delle quali sono talmente giovani che non tutti i nostri lettori le conosceranno.
NB: Elena Sedina e Sara Gabbani sono arrivate alla scacchiera dopo l’inizio del turno e non ho potuto fotografarle senza mascherina.
Il Campionato Assoluto

Dopo 9 turni e a 2 turni dalla fine, il titolo sembra essere una lotta circoscritta a Pier Luigi Basso e Luca Moroni. Il primo guida con 8 punti e ieri ha approfittato di un incredibile infortunio occorso a Francesco Sonis per staccare Luca Moroni di mezzo punto. In posizione nettamente superiore, il giocatore di Oristano ha toccato il pedone e4 accorgendosi in ritardo di aver invertito mentalmente le mosse e che, non avendo cambiato in d8, la Torre in d2 sarebbe rimasta in presa; sebbene né l’avversario né uno degli arbitri avesse visto cosa è successo, Sonis ha sportivamente abbandonato senza neanche attendere il ritorno alla scacchiera di Basso. La patta tra Moroni e Alberto David ha invece molto probabilmente chiuso le speranze del pluri-campione italiano di lottare ancora per il titolo, essendo ormai staccato di 1,5 punti da Basso.
La classifica è attualmente spezzata chiaramente in due: i 6 GM occupano i primi 6 posti, in qualche modo confermando i pronostici del pre-torneo. Olga Zimina sta giocando bene e con 3 punti è in linea con il risultato atteso. Ovviamente molto bene i due giocatori in testa, entrambi in odore di superamento della soglia di Elo 2600.
Nei due turni finali, Basso affronterà nell’ordine Lodici (con il Bianco) e David (con il Nero), mentre Moroni giocherà contro Brunello (con il Bianco) e la Zimina (con il Nero). Non perdete questi ultimi due turni sulla pagina ufficiale della FSI.
Il Campionato Femminile

Il campionato femminile è al suo 5° turno dei 7 programmati e al momento sono in testa Elena Sedina (e questa non è una sorpresa) e Sara Gabbani (e questa sì che è una sorpresa!). Oggi è in programma lo scontro diretto che potrebbe essere decisivo per l’assegnazione del titolo. Ancora in lizza Tea Gueci e Giulia Sala, che potrebbero approfittare di un eventuale pareggio in testa.
Insomma, uno svolgimento teso e avvincente per uno dei Campionati con l’età media più bassa mai giocati in Italia.
Il Campionato Under 20

Saldamente in testa Edoardo Di Benedetto, che con 3 punti e mezzo su 4 (le partite contro il ritirato Andrea Rindone non sono considerate) ha un punto di vantaggio su Joshuaede Cappelletto e Emanuele Carlo. Come seguendo un copione scritto da un abile romanziere, gli ultimi due turni hanno in programma proprio le sfide tra il battistrada e gli immediati inseguitori.
Di nuovo, molti motivi per seguire le ultime partite dei Campionati Italiani!