#CarlsenNepo – R11: Carlsen vince di nuovo e chiude il match
3 min read
Carlsen campione per la quinta volta! (Foto di Eric Rosen)
(Uberto D.)
Carlsen vince con il Nero anche l’11ª partita e chiude il match al primo matchpoint. Ha avuto di nuovo bisogno dell’aiuto di Nepomniachtchi, che ha commesso la terza grave svista del match consentendo al norvegese di eseguire un attacco tanto letale quanto semplice nella sua esecuzione. Qualcosa che lo stesso russo ha definito “difficile da accettare anche in una partita blitz“. Lo sfidante avrà molto da lavorare per capire cosa è andato storto, ma per adesso congratuliamoci con Magnus Carlsen per la sua quinta vittoria in un match valido per il titolo mondiale. Che poi alla fine si sia rivelata più facile del previsto è un dettaglio: Il Campione ha fatto tutto quello che doveva fare e il suo gioco è stato molto accurato ed efficace. Bravo.


Il match è finito e, prima di tirare le somme su quanto visto in queste due settimane di incontri, voglio fare i miei complimenti non solo ai giocatori ma a tutta l’organizzazione del match, dalla FIDE a EXPO2020. Ho potuto verificare di persona l’ottimo risultato degli sforzi prodotti e, anche se come sempre ci sono margini di miglioramento, il livello raggiunto è stato ottimo.
Da oggi i due contendenti (e relativi team) possono “sciogliere le righe” e guardare ai prossimi impegni con un occhio diverso. Carlsen ha espresso l’intenzione di giocare i prossimi Campionati del Mondo Rapid & Blitz, che si svolgeranno dal 25 al 31 dicembre a Varsavia, dopo che il Kazakhstan ha dovuto rinunciare a causa delle nuove normative locali anti-COVID.
Per quanto riguarda i team, è stato finalmente svelata la composizione del Team Magnus: Peter Heine Nielsen, Jan Gustafsson, Laurent Fressinet, Jordeen Van Foreest e Daniil Dubov. La presenza del russo è stata molto criticata dai suoi connazionali, che sono arrivati a proporne la squalifica dalle squadre nazionali.
Comunque la si veda, un grande successo per Magnus Carlsen che si conferma il giocatore dominante degli ultimi anni. Chissà se sarà Firouzja a contrastargli il titolo nel prossimo ciclo mondiale.
Situazione nel match
Questo il tabellino finale del match dopo l’undicesima partita. Avendo Carlsen raggiunto 7,5 punti, le restanti 3 partite non verranno disputate.
WCC 2021 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | TOT |
Carlsen | ½ | ½ | ½ | ½ | ½ | 1 | ½ | 1 | 1 | ½ | 1 | 7½ |
Nepomniachtchi | ½ | ½ | ½ | ½ | ½ | 0 | ½ | 0 | 0 | ½ | 0 | 3½ |
Cliccando sul numero della partita si apre il post relativo.
La cerimonia di premiazione si svolgerà domani 12 dicembre. Sono sicuro che vedremo molte foto di Carlsen nelle prossime settimane, quindi voglio chiudere la cronaca del match con una foto di Nepomniachtchi: è chiaro che il match non è assolutamente andato come desiderava, ma il numero di gravi errori commessi lascia immaginare che il problema non fosse tanto la sua preparazione o il suo talento, ma la sua capacità di reggere lo stress in un incontro di questo livello ed intensità.
Grazie comunque. La vita va avanti e, in particolare negli scacchi, si impara sempre anche dalle sconfitte. “Chin up, Nepo“.

Grazie per questa cronaca del Mondiale! Nonostante l’enorme numero di siti e commentatori questo blog è riuscito a offrire un punto di vista originale, con il suo stile sempre molto raffinato e quasi aristocratico. Le analisi post partita hanno il giusto livello di approfondimento per raggiungere tutti gli appassionati, esperti e non, e far loro capire bene i momenti critici. Splendido poi l’articolo in presa diretta da Dubai, specialmente il filmato sulla navetta verso la sala stampa. Ancora complimenti e un augurio di buone feste a lei sig. Delprato e a tutti collaboratori del blog!
Grazie a te, IrishGambit, per queste belle parole che scaldano il cuore. Buone feste anche a te.