Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

#CarlsenNepo – R3: un’altra patta, “accurata” ma non esaltante

3 min read

Nepomniachtchi fotografato da Niki Riga durante la terza partita

(Uberto D.)
Terza partita, terza patta. Di nuovo una Spagnola anti-Marshall, con Nepomniachtchi che ha scelto stavolta 8.a4 al posto di 8.h3 tentata nella partita inaugurale. Un partita molto “logica” come hanno commentato entrambi i giocatori a fine partita, che “logicamente” è finita con una patta senza errori e, in qualche modo, poco esaltante. Molto più divertente la conferenza stampa, che si è tenuta dopo il controllo anti-doping a cui sono stati sottoposti i giocatori.

Terza partita: Nepo comincia di nuovo con 1.e4 (Foto di Eric Rosen)

Anche la terza partita finisce patta (Foto di Maria Emelianova per Chess.com)

Immediatamente dopo la fine della partita, mentre i giocatori stavano cominciando a scambiarsi le prime opinioni con Nepo che ha iniziato con “Credevo di stare meglio, e…” l’arbitro li ha avvisati che avrebbero dovuto sottoporsi al test anti-doping. Ecco la reazione, chiarissima, di Carlsen …

Insomma una partita giocata con molta precisione da entrambi i giocatori, tanto che nella conferenza stampa è stato loro chiesto cosa pensassero del fatto di aver giocato una partita che, secondo i motori, è stata “la più corretta tra tutte quelle mai giocate in un match mondiale”. Carlsen ha risposto divertito che “La cosa mi riempie di orgoglio, ma alla fine è valsa soltanto mezzo punto“, ma questo scambio è stato vinto da Nepo che è stato più spiritoso: “Una domanda pericolosa dopo un test anti-doping!” 😀

A tal proposito, è stato chiesto a Carlsen cosa pensasse del problema del doping e lui, dopo aver notato come c’è chi, al di fuori degli scacchi, si affida a sostanze particolari per superare esami o momenti stressanti, ha detto scherzando che “se, a un certo punto il mio livello di gioco calasse drasticamente, potrei cominciare a provare, ma per ora non ne vedo la necessità“. (Mia considerazione: era chiaro che stesse scherzando, ma, vista la serietà del tema, magari sarebbe stato meglio limitarsi a condannare il doping tout court)

Considerando che con la partita di oggi sono 17 le patte consecutive nei match mondiali (come accadde nel match Karpov-Kasparov del 1984/85, ha fatto notare Douglas Griffin), sono ormai 5 anni che non si vede una partita decisiva in un mondiale. Divertente quindi la risposta di Carlsen alla domanda posta via Twitter da un appassionato: “Magnus, per cosa pensi che verrai ricordato tra 50 anni.” “Per essere stato il primo a vincere una partita in un match mondiale dopo il 2016” 😀. Non si può negare che i due giocatori abbiano una certa abilità con le battute!

Situazione nel match

Questo il tabellino del match dopo la terza partita. Cliccando sul numero della partita si apre il post relativo.

WCC 2021 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 TOT
Carlsen ½ ½ ½
Nepomniachtchi ½ ½ ½

Oggi primo giorno di riposo. La quarta partita verrà giocata domani 30 novembre, come sempre alle 13:30. La data è particolare per Carlsen, perché compirà 31 anni. Esattamente 5 anni fa nello stesso giorno vinse il match contro Karjakin nello spareggio Rapid con il famoso sacrificio di Donna in h6. Sarà in grado di regalarsi un’altra vittoria?

Nel match del 2018 contro Caruana, Carlsen cambiò apertura ad ogni partita: staremo a vedere se il norvegese giocherà di nuovo 1.d4, che ha gli ha procurato un buon gioco nella seconda partita, o se opterà per qualche altro impianto (cosa che credo molto probabile).

Domani non si gioca, ma tutto è già pronto per la quarta partita! (Foto di Eric Rosen)

About Author

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: