Torniamo agli scacchi giocati: quanti bei tornei!
6 min read
I campioni USA 2022 (foto di Crystal Fuller)
(UnoScacchista)
Oltre al Campionato mondiale U20 giocato in Sardegna, queste settimane di Ottobre offrono un ricchissimo panorama di competizioni di alto livello. I Campionati USA 2022, vinti da Caruana e Yu, hanno offerto spunti interessanti e un episodio curioso tra Sevian e Niemann; il torneo Aimchess Rapid è stato vinto da Duda, che ha battuto Carlsen nel match di semifinale (ma il norvegese ha comunque vinto il Meltwater Champions Chess Tour 2022 con un torneo di anticipo); oggi iniziano il Campionato del Mondo di FischeRandom 2022 (con Carlsen, Nepomniachtchi, So, Nakamura e Abdusattorov) e il Torneo delle Candidate 2022-23 a Montecarlo. Wow!
Il Campionato USA a Saint Louis: Caruana e Yu campioni
Il Campionato USA 2022 va in archivio con Fabiano Caruana di nuovo Campione dopo il successo del 2016.
E’ stato un torneo inevitabilmente segnato dalla vicenda Carlsen-Niemann, che ha convinto gli organizzatori a mettere in atto misure anti-cheating più stringenti del solito: è stato utilizzato un detector più sofisticato per individuare sistemi di trasmissione anche non metallici e le mosse sono state trasmesse con 30 minuti di ritardo.
E’ stato un torneo con molte patte e ben 4 giocatori hanno terminato imbattuti. Gli ultimi 4 giocatori nella classifica finale sono stati protagonisti dell’82% delle partite decisive. Moradiabadi ha chiuso ultimo con netto distacco da chi lo ha preceduto, ma si è tolto lo sfizio di rovinare l’altrimenti eccellente torneo di Awonder Liang, battendolo nello scontro diretto e privandolo di un posto sul podio.
Deludenti le prestazioni di So e Aronian, mai stati in lizza per i primi posti e spesso messi in difficoltà dai giovanotti statunitensi che hanno vivacizzato il torneo.
Niemann ha ottenuto una prestazione pari a quella attesa sulla base del suo Elo, grazie anche a un bel rush finale. Vista la pressione a cui è stato sottoposto, non è un risultato da poco. Il ragazzo non ha perso l’occasione per fare dichiarazioni partcolari, in grado di catturare l’attenzione dei media. Tanto per iniziare, si è rifiutato di commentare la vittoria del primo turno contro Yoo perché “è stata una partita così bella che non ho bisogno di descriverla” (il quindicenne Yoo ha definito ciò come una “mancanza di rispetto” nei suoi confronti, espressione che in qualche modo è diventata il tormentone del torneo); poi si è autodefinito “un giocatore competitivo sulla strada di diventare Campione del Mondo”.
Curioso l’episodio capitato al 12° turno nella partita tra Sevian (Bianco) e Niemann: mentre il Nero stava riflettendo sulla sua 47ª mossa, Sevian ha preso in mano il Re avversario e, dopo averlo osservato con attenzione, ha staccato la croce sulla sommità del pezzo, rimanendo imbambolato davanti alle ovvie rimostranze di Niemann.
When you've accidentally destroyed your opponent's king in the middle of a game and he's not happy about it… #USChessChamps pic.twitter.com/jL2ecag91u
— chess24.com (@chess24com) October 18, 2022
Dopo qualche momento surreale (Sevian ha restituito il pezzo a Niemann in malo modo, posizionandolo su una casa diversa da quella in cui era, ed è sembrato invitare Niemann a lasciare la scacchiera e andare altrove per discutere la cosa) e l’intervento dell’arbitro, tutto è tornato alla normalità. Intervistato dopo la partita, vinta, Niemann ha sorvolato sull’episodio, dicendo era stato tutto un malinteso. Mah… Ecco il video integrale di quello che è successo:
Sam Sevian's king attack novelty #USChessChamps pic.twitter.com/DKcyEVw9Bs
— Saint Louis Chess Club (@STLChessClub) October 19, 2022
Nel torneo femminile, diventa campionessa per la seconda volta Jennifer Yu, che ha superato la pluricampionessa Irina Krush solamente allo spareggio blitz + armageddon.
La vittoria della Yu è stata tutto meno che convicente, visto che ha perso ben tre delle 6 partite con le giocatrici arrivate nella prima metà della classifica e che in ben due partite contro Irina Krush (quella a cadenza lenta e l’Armageddon) ha messo un alfiere in presa! Ovviamente chi vince ha sempre ragione, quindi… complimenti.
Duda vince il Torneo Aimchess rapid, Carlsen il Meltwater Champions Chess Tour
Nella fase preliminare dell’ottava tappa del Meltwater Champions Chess Tour 2022, la gioventù l’ha fatta da padrone, con Gukesh, Erigaisi, Abdusattorov e Keymer in evidenza a rendere la vita difficile ai “soliti noti”. Anche Carlsen ha dovuto soffrire e le 3 sconfitte contro Mamedyarov, Gukesh ed Erigaisi gli devono aver bruciato un bel po’.
Vidit ha soffiato all’amico Giri l’ottavo e ultimo posto utile per andare alla fase ad eliminazione diretta.
Nei match diretti si è rivisto a tratti il Carlsen che tutti conosciamo, fino però alla sconfitta in semifinale contro Duda. Grazie a questo risultato, Carlsen ha comunque vinto il Tour senza dover aspettare l’esito dell’ultimo torneo.
Duda ha poi completato un eccellente torneo battendo in finale Mamedyarov, autore, va detto, di partite molto spumeggianti e divertenti.
Parte il torneo delle Candidate, quest’anno diviso in due gironi

Comincia oggi a Montecarlo il Girone A del Torneo delle Candidate 2022. Nel caso vi foste persi questa novità, qualche tempo fa la FIDE ha deciso di dividere le otto giocatrici qualificate in due gironi da 4, in modo da evitare che le due giocatrici ucraine (le sorelle Muzychuk) fossero costrette ad affrontare le tre giocatrici russe (Goryachkina, Lagno e Kosteniuk).
Una soluzione che ha sollevato più di qualche critica, ma che alla fine ha reso possibile che il Torneo delle Candidate avesse luogo nonostante l’invasione russa dell’Ucraina.
A partire da oggi e fino al 29 ottobre si svolgeranno le 4 partite dei match dei quarti di finale (con una giornata di riposo dopo la seconda partita).

Le due vincitrici si affronteranno dal 1 al 5 novembre nel match di semifinale, sempre su 4 partite e con giornata di riposo dopo il secondo turno.

La vincitrice si qualificherà per il match di finale del Torneo delle Candidate, aspettando chi si qualificherà dal girone B, che si svolgerà a Khiva, in Uzbekistan, dal 29 novembre al 10 dicembre.

Il match di finale che designerà la sfidante di Ju Wenjun sarà organizzato nel primo trimestre del 2023.
Mondiale FischeRandom 2022, Carlsen alla caccia di un titolo!
Torna quest’anno il Campionato mondiale FisheRandom, dopo l’edizione del 2019 vinta da Wesley So. Quest’anno la manifestazione si svolge in Islanda, a partire da oggi 25 ottobre, per finire il 30 ottobre.

Otto i partecipanti, divisi in due gironi da 4:
- Girone A: Wesley So, Ian Nepomniachtchi, Nodirbek Abdusattorov e Hjörvar Steinn Grétarsson
- Girone B: Magnus Carlsen, Hikaru Nakamura, Vladimir Fedoseev e Matthias Blübaum
Le prime 3 giornate di gioco vedranno le partite dei due gironi, i cui vincitori si incontreranno nel match di finale programmato per il 29 e il 30 di ottobre.

Magnus Carlsen, che ha dichiarato di puntare a vincere il torneo per “avere almeno un titolo di Campione del Mondo, visto che tra poco non ne avrò più nessuno”, ha anche detto, in merito alla denuncia presentata da Niemann nei sui confronti, che un eventuale cattivo risultato non dipenderà certo da quella questione.
Speriamo davvero, con questi bei tornei che iniziano, di dimenticare le reciproche accuse e di tornare a parlare di scacchi giocati.