Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

Carlsen vince il Meltwater Champions Chess Tour 2022

5 min read

Foto di Ayushi Shah

(UnoScacchista)
Magnus Carlsen continua a dominare la scena degli scacchi online, vincendo le finali del Meltwater Champions Chess Tour 2022. L’evento conclusivo di un tour iniziato a febbraio che si è sviluppato in 8 tappe in formato online e ibrido, si è svolto dal 14 al 20 novembre in formato ibrido: 4 giocatori fisicamente presenti a San Francisco e 4 collegati remotamente, con partite giocate sulla “scacchiera verticale” (lo schermo del computer).

Il torneo finale è stato organizzato con un girone all’italiana tra gli otto giocatori, in cui ogni incontro giornaliero era costituito da un match su 4 partite Rapid 15’+10″ con eventuale mini-match di spareggio su 2 partite Blitz 5’+3″ e, se necessario, partita Armageddon con 5′ per il Bianco e 4′ per il Nero che vincerebbe il match in caso di patta. Il sistema di punteggio assegnava 3 punti alla vittoria entro le 4 partite del match, 2 punti alla vittoria agli spareggi, 1 punto per la sconfitta agli spareggi e 0 punti per la sconfitta nelle 4 partite del match.

I partecipanti al torneo di finale

Questi i giocatori che hanno partecipato al torneo da San Francisco:

Da sinistra Magnus Carlsen, Wesley So, Praggnanandhaa e Anish Giri

La sede di gioco per chi ha giocato in presenza a San Francisco è stato il San Francisco Ferry Building, uno degli edifici più noti della città californiana.

I giocatori in città hanno approfittato per qualche partitella dimostrativa con lo sfondo del Golden Gate bridge e per una visita al Mechanical Institute Chess Club, il più antico circolo degli Stati Uniti, di cui vi avevo parlato dopo una mia visita di qualche anno fa.

In visita al Mechanical Institute di San Francisco

La sede di gioco offriva indubbiamente una bella vista sull’altro famoso ponte di San Francisco, il Bay Bridge, che collega la città ad Est verso Oakland.

Meltwater Champions Chess Tour 2022 Final – Scacchiere con vista!

Il torneo è stato un pratica un monologo di Carlsen, a cui ha resistito inizialmente il solo Duda (vincitore dell’ultima tappa del Tour, l’Aimchess Rapid, durante il quale aveva battuto il norvegese nel match di semifinale). Dopo che il polacco è stato battuto da Le Quang Liem al quarto turno, non c’è stata più storia e Carlsen ha vinto la manifestazione con addirittura un turno di anticipo e concedendo un sol match patto, proprio al GM vietnamita (sconfitto comunque all’Armageddon).

Ecco il tabellone finale, con i risultati di ogni match e la classifica finale dettata dai punti-match. Impressionante il cammino di Carlsen, che ha perso due sole partite, entrambe con Le Quang Liem (una Rapid e una Blitz).

Nota: “2+” sta a significare che il match è finito 2 a 2 e il giocatore ha poi vinto lo spareggio; “2-” che invece lo ha perso

 

Nonostante il cattivo inizio, Wesley So è arrivato secondo al contrario di Duda che, dopo un’ottima partenza, non è andato oltre il quarto posto. Molto buono il risultato di Le Quang Liem, sempre in grado di ottenere un bel numero di vittorie in questo tipo di tornei. I due ragazzi indiani hanno ottenuto entrambi 9 punti-match, ma un solo punto assieme (due patte) contro Carlsen: sempre meglio di Mamedyarov e Giri, giunti in fondo alla classifica, che hanno subito entrambi un secco 3 a 0.

Partite scelte

Come sempre, date le cadenze veloci, molte sono state le posizioni divertenti o decise da sviste. Ho cercato di estrarre qualche posizione particolare, con continuazioni che vanno al di là della praticità di una Rapid o di un Blitz. Inutile dire che la migliore partita è stata quella di Duda contro Giri, che sabato scorso ho commentato come la nuova “Immortale polacca“.

Duda contro Erigaisi ha esordito nel torneo con una bella manovra di attacco.


Vincere le partite vinte non è mai semplice. Giri ha trovato una maniera molto efficace di chiudere la prima partita Blitz di spareggio contro Le Quang Liem nel primo turno.


La prima partita del match tra Carlsen ed Erigaisi non è stata scevra di errori, ma la variante (non giocata) più bella si sarebbe verificata dopo la 54ª mossa del norvegese.


Chi ha detto che la conoscenza dei temi tipici della problemistica è inutile nelle partite giocate? Ecco come Erigaisi dimostra di conoscere il tema “Novotny”. Oppure, più semplicemente, dimostra di saper calcolare molto bene!


Anche nelle partire Rapid il Re può svolgere un ruolo attivo. Ecco la marcia vincente del Re di Wesley So contro Mamedyarov.


Carlsen ha giocato al sesto turno contro Praggnanandhaa con la dichiarata intenzione di vincere il match e chiudere la “pratica”. Il giovane indiano aveva battuto Carlsen in precedenza, quindi è anche ipotizzabile che il norvegese volesse mettere le cose in chiaro. Nella seconda partita ha aperto con 1. b3 ed è stato a lungo sotto la pressione di “Pragg”, il quale ha anche rifiutato la possibilità di ripetere le mosse. E’ bastata però una leggerezza per consentire a Carlsen di entrare in un finale di Cavalli con un pedone un meno ma con un pedone passato lontano.


In attesa di rivedere Carlsen anche alla prova della “scacchiera orizzontale”, chi è appassionato di tornei Rapid può seguire il FIDE World Team Championship 2022, iniziato domenica 20 novembre a Gerusalemme.

12 squadre da tutto il mondo si affrontano in due gironi di qualificazione all’italiana da 6 squadre per la seconda parte ad eliminazione diretta con quarti di finale, semifinali e finale che si concluderà il 25 novembre. Ogni match si gioca su 4 scacchiere e le partite si giocano alla cadenza Rapid 45’+10″.

Il girone A vede affrontarsi Cina (che non schiera i migliori), Spagna (con Anton Gujarro e Shirov), Ucraina (con Ivanchuk), Olanda (inizialmente senza Giri), Francia (senza Firouzja ma con Vachier-Lagrave) e Sud Africa. Nel girone B giocano India (con Vidit e Sarin), Stati Uniti (guidati da Niemann), Uzbekistan (senza Abdusattorov), Azerbaijan (con Mamedyarov, che domenica ha giocato sia il primo turno a Gerusalemme che l’ultimo turno del Meltwater Champions Chess Tour, e Radjabov), Polonia (senza Duda) e Israele.

About Author

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: