Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

WaZ 2023 – Giri batte Carlsen ed è in testa con Abdusattorov

5 min read

Anish Giri dopo la vittoria su Carlsen (Lennart Ootes)

(UnoScacchista)
I primi 4 turni del Tata Steel Chess 2023 in svolgimento a Wjik aan Zee hanno mostrato un Anish Giri in grande spolvero. Dopo aver battuto Gukesh con una partita brillantissima, ha anche sconfitto Carlsen al quarto turno sfruttando con precisione alcune scelte infelici del norvegese. In testa è affiancato da Abdusattorov, che si conferma in rapida crescita. Grande equilibrio nel torneo Challengers, con la giovane olandese Eline Roebers che sta giocando molto al di sopra di quello che il suo Elo farebbe pensare.

Il tradizionale torneo di gennaio ha preso il via a Wjik aan Zee sabato 14 gennaio, finalmente con una sala di gioco piena di appassionati che in parte partecipano per vedere i grandi campioni da vicino, in parte competono nei tanti tornei collaterali. Uno spettacolo di passione scacchistica come raramente si vede.

La sala di gioco al Tata Steel Chess 2023 (Jurriaan Hoefsmit)

Il torneo Masters, turni 1-4

Il torneo Masters è sicuramente iniziato in maniera vivace e, nonostante ci siano state solo 8 vittorie sulle 28 giocate, non è mancata la tensione sportiva e la classifica non è esattamente quello che ci si sarebbe aspettati di vedere. Se Gukesh e Keymer sono nella parte bassa della classifica, Abdusattorov e Praggnanandhaa hanno brillato per risultati e qualità di gioco: insomma i giovanotti ci sanno fare e dimostrano di non avere nessun timore reverenziale verso i più illustri colleghi.

WaZ 2023, Classifica del Masters dopo 4 turni

Inutile dire che non vedere Carlsen in testa al torneo è già di per sé una notizia, ma vederlo al 50% dei punti dopo 4 turni fa una certa impressione, anche se in qualche modo è abituato a una partenza lenta. Anish Giri ha invece offerto un’ottima qualità di gioco, facendo pensare che il 2023 potrebbe essere finalmente l’anno in cui riuscirà a vincere il torneo di casa.

Bene anche Caruana, che forse avrebbe anche potuto giocare per vincere contro Rapport al quarto turno, mentre sta deludendo l’altro beniamino olandese, Jorden Van Foreest. Vediamo assieme il tabellone del torneo dopo 4 turni.

WaZ 2023, Tabellone del torneo Masters dopo 4 turni

Il pretendente al titolo mondiale Ding Liren ha cominciato bene, battendo Gukesh e pattando apparentemente senza sforzo con Carlsen, ma poi è incocciato in una sconfitta imprevista contro Praggnanandhaa, che lo ha riportato a metà del tabellone in buona compagnia: Carlsen (come detto) e ben 3 partecipanti con 4 patte: Aronian, Erigaisi e So.

Assieme a Keymer, sconfitto da Carlsen, e Van Foreest, battuto da Caruana, si trovano a -1 Maghsoodloo (inserito nel torneo all’ultimo momento per la rinuncia forzata di Duda) e uno spento Rapport. Chiude Gukesh che ha probabilmente pagato lo scotto dell’emozione con 2 sconfitte iniziali.

WaZ 2023, il 4° turno in pieno svolgimento (Lennart Ootes)

Vediamo quattro partite scelte, una per turno, iniziando con la bella vittoria di Ding Liren su Gukesh.

Una conclusione convincente per un Ding Liren che ha dichiarato come abbia intenzione di giocare il torneo senza mascherarsi dietro alla scusa del match imminente con Nepomniachtchi: il cinese giocherà al suo meglio e questa partita lo mostra già in buona forma. Alla fine del primo turno sarà in testa assieme ad Abdusattorov, che ha battuto Rapport con i Neri.

Nel secondo turno, mentre Carlsen batteva Keymer in un lungo finale tecnico di Torri, Giri ha dimostrato un’ottima preparazione e una eccellente visione tattica nella sua partita contro Gukesh.

Ding Liren stringe la mano a Carlsen all’inizio della loro sfida del 3° turno (Lennart Ootes)

Il terzo turno ha visto una sola vittoria, quella di Caruana su Jorden Van Foreest. Carlsen e Ding Liren, rispettivamente numero 1 e numero 2 della classifica Elo mondiale, hanno giocato una patta senza particolari emozioni.

WaZ 2023, Giri-Carlsen al quarto turno (Jurriaan Hoefsmit)

Ed eccoci arrivati al quarto turno, caratterizzato dalle vittorie di Giri su Carlsen e di Pragg su Ding Liren. Capita molto di rado che i due giocatori più forti del lotto perdano entrambi!

E così Giri batte di nuovo Carlsen dopo 12 anni dalla sua vittoria precedente, sempre a Wjik aan Zee. La curiosità sta nel fatto che anche quella partita fu giocata di 17 gennaio! Carlsen si è dimostrato abbastanza sereno dopo la sconfitta, riconoscendo che Giri aveva giocato meglio e sfruttato qualcosa che lui non aveva valutato correttamente.

Nel frattempo, Abdusattorov è riuscito ad avere la meglio su Maghsoodloo in un complicato finale di pezzi pesanti, raggiungendo quindi Giri in testa alla classifica.

WaZ 2023, Nodirbek Abdusattorov (Lennart Ootes)

Il torneo Challengers, turni 1-4

Diamo subito un’occhiata alla classifica del torneo Challengers dopo 4 turni.

WaZ 2023, Classifica del Masters dopo 4 turni

In testa un terzetto inatteso, formato dal turco Yilmiz, dal serbo Ivic e dal tedesco Donchenko. Subito dietro i due favoriti della vigilia, l’iraniano Tabatabaei e l’uzbeko Sindarov. 12 sono le partite non patte, sulle 28 giocate, e tre giocatori, l’indiano Adhiban, l’olandese Beerdsen e il brasiliano Supi, hanno fatto registrare tutte patte.

WaZ 2023, Tabellone del torneo Challengers dopo 4 turni

Lo slovacco Pechac è stato il giocatore che ha giocato le partite più divertenti, purtroppo per lui dalla parte sbagliata della scacchiera. Ecco la spettacolare partita che ha perso contro l’olandese Warmerdam.

Chiudo con la doverosa citazione del bel torneo che sta giocando la sedicenne olandese Eline Roebers che, dopo una sconfitta iniziale con Mishra Abhimanyu, ha battuto il più volte campione olandese Erwin L’Ami e pattato (anche con qualche possibilità di vittoria) con Warmerdam e con l’iraniano Tabatabaei.

Eline Roebers ha già un nutrito numero di fans (Jurriaan Hoefsmit)

L’augurio è che i suoi risultati possano diventare un esempio per tutte le giovani ragazze che cercano ispirazione per dedicarsi con convinzione alla loro crescita scacchistica. Chissà che un giorno potranno anche loro sentire il “gong” di Wjik aan Zee che annuncia l’inizio dei turni, ieri suonato addirittura da un Premio Nobel, lo statunitense (di origini olandesi) Guido Imbens, che ha ricevuto il prestigioso riconoscimento nel 2021, assieme a David Card e Joshua Angrist, per le sue ricerche in campo economico.

WaZ 2023, il Premio Nobel Guido Imbens dà il via al quarto turno (Jurriaan Hoefsmit)

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: