Come erano nel 1973 – li riconoscete?
3 min read
41° Campionato sovietico, 1973 - La sala del Palazzo della Cultura dei Ferrovieri (ChessCollectorShop)
(UnoScacchista)
Oggi vi porto indietro nel tempo, esattamente a Ottobre 1973 durante il 41° Campionato Sovietico che si giocò a Mosca nel Palazzo della Cultura dei Ferrovieri. Bobby Fischer aveva vinto l’anno prima il Campionato del Mondo, battendo Spassky e interrompendo il dominio che era iniziato nel 1948, quindi le autorità di Mosca avevano preteso che quel torneo radunasse tutti i migliori giocatori sovietici.
Fu un evento memorabile, al quale parteciparono 4 ex-Campioni del Mondo (Smyslov, Tal, Petrosian e Spassky) e un futuro Campione del Mondo (Karpov), oltre a nomi importantissimi di quegli anni: Korchnoi, Polugaevsky, Geller, Keres e Taimanov. Tra i 18 giocatori che disputarono il torneo all’italiana c’erano anche Kuzmin, Grigorian, Savon, Tukmakov, Rashkovsky, Averkin, Sveshnikov e Beliavsky.
La copertura da parte dei media sovietici fu ovviamente amplissima: ecco una foto della sala di gioco gremita di spettatori.

Ecco il tabellone finale, che vide la vittoria, per certi versi simbolica, di Boris Spassky che, in questo modo, si accreditava come il possibile sfidante di Fischer. La storia si rivelerà diversa, con Karpov che eliminerà Spassky nel match di semifinale del Torneo dei Candidati per poi battere Korchnoi nel match di finale e diventare Campione del Mondo per la rinuncia dello statunitense.

Le agenzie di stampa si diedero da fare per produrre fotografie di qualità, come le due, scattate da V.Savostianov il 20 ottobre 1973 in occasione del 13° turno, che vi mostro qui sotto.


La sfida che vi pongo oggi è quella di riconoscere i 18 partecipanti al Campionato URSS 1973 dalle caricature che potete vedere nella tavola qui sotto.

Le caricature, vi assicuro, sono assolutamente fedeli ai giocatori come erano nel 1973 e, in molti casi, anche i vestiti indossati sono proprio quelli che si vedono nelle fotografie d’epoca dell’evento.

Confrontate l’immagine-caricature con questa foto scattata dal uno spettatore (non noto): si percepisce chiaramente la stessa atmosfera.

Addirittura il contesto del palco su cui si svolge la scena ricorda chiaramente la sala del Palazzo della Cultura dei Ferrovieri (ad eccezione, ovviamente, dell’improbabile pavimento a scacchiera).
Per chi si vuole cimentare nella “caccia al giocatore”, riporto qui sotto la stessa caricatura con un numero identificativo al quale potrete fare riferimento nei vostri commenti.

Tra qualche giorno aggiornerò questo post con le soluzioni e un’altra “chicca” da quel torneo. Buona fortuna con la “caccia al giocatore”!