Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

Scacchi, tennis e calcio: Carlsen, Federer e Pulisic in video

3 min read

(UnoScacchista)
Se vi è piaciuto il video pubblicitario di Anand dell’altroieri, non potrete non essere contenti di vedere due recentissimi esempi di contaminazione tra scacchi e altri sport: calcio e tennis. Nulla di realmente competitivo, e fa piacere vedere Magnus Carlsen che assieme a Christian Pulisic parla di similitudini tra scacchi e calcio e Roger Federer affrontare, senza ovviamente speranze agonistiche, il giovane e promettente Maestro FIDE statunitense Tanitoluwa Adewumi.

Carlsen e Pulisic

Carlsen è un noto appassionato di calcio ed è da tempo “ambasciatore” (ovvero testimonial) di una nota azienda di abbigliamento sportivo. Non sorprende quindi vederlo promuovere un paio di scarpe che portano il suo nome, così come Pulisic, che gioca nel Milan, promuove i “suoi” scarpini da calcio. La conversazione tra i due tocca alcuni argomenti interessanti, come il loro stile di gioco (Carlsen: “Sono abbastanza universale, ma più incline al gioco posizionale piuttosto che al gioco tattico“) o le possibili similitudini tra i due giochi (Carlsen: “Partite di calcio, partite di scacchi… sono entrambe decise da errori che in realtà si possono evitare“).

Traduco anche una considerazione di Carlsen sui tipi di giocatori di scacchi: “Negli scacchi ci sono fondamentalmente due tipi di strategie. Ci sono persone che giocano semplicemente la stessa apertura in ogni partita. Praticamente è come se dicessero ‘Mi fido della mia preparazione, delle mie strategie”. Ce ne sono altre che provano e si adattano di più. Onestamente mi piacciono entrambe.

Federer e Adewumi

Il secondo video è invece prodotto da un’azienda di abbigliamento casual e vede il grande Roger Federer, sicuramente noto anche a chi non è appassionato di tennis, affrontare a Columbus Park (New York), uno dei giovani maestri statunitensi più interessanti, Tani Adewumi.

Al di là di essere FM a 12 anni, ciò che rende Adewumi una personaggio particolare è la sua storia, che racconta brevemente nel video: fuggito con la famiglia dalla Nigeria, ha imparato a giocare a scacchi in un rifugio per senzatetto di New York, dove ha vissuto per circa un anno. Si è dato l’obiettivo di diventare GM entro i 14 anni e anche se il traguardo sembra ancora lontano, il ragazzo merita tutti i migliori auguri.

Federer è come sempre simpatico e a suo agio, anche quando Tani viene raggiunto da 6 suoi amici scacchisti e gli dice “Avresti dovuto portare qui con te Nadal!” “Già, credevo fosse mio amico… dove sono gli amici nel momento del bisogno?“.

Inutile dire chi ha vinto le due partite mostrate nel video, ma quello che è importante è come sempre il messaggio veicolato dagli scacchi: tutti possono giocare, tutti possono trovare la loro strada per divertirsi o per diventare professionisti. L’importante è sedersi davanti alla scacchiera, sorridere all’avversario, stringergli la mano e affrontare la sfida con leggerezza e divertimento.

Fa chiaramente piacere vedere quanto spesso, recentemente, gli scacchi vengono scelti come portatori di messaggi positivi, anche, e soprattutto, con produzioni curate e di ottima qualità. Chi sarà il prossimo campione e mettersi davanti alla telecamera?

About Author

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: