Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

Roba da ridere: la scelta che ha fatto sudare sette camicie ad Anand!

2 min read

(UnoScacchista)
Quando si dice che gli scacchi sono difficili, ci si riferisce principalmente alle tante scelte che devono essere ponderate ed effettuate senza avere a disposizione tutto il tempo di cui vorremmo disporre. Vi propongo un esempio recente capitato all’ex-Campione del Mondo Viswanathan Anand, che ha sudato anche più delle proverbiali sette camicie per riuscire a rispondere in maniera appropriata ai quesiti posti da chi gli è di fronte.

Tutta questa introduzione per un breve video pubblicitario 🙂 nel quale il grande Vishy è costretto a scegliere tra talmente tante opzioni per ordinare un panino, che alla fine decide di “abbandonare” (in maniera sorprendente per lui) ed iniziare un’altra partita nella catena di fast food che ha organizzato la campagna pubblicitaria.

Ecco la mia traduzione dello scambio di battute:


Ragazzo (R): Benvenuto a Subway. Quale pane preferisce, signore?

Anand (A): Apertura complicata… Pane di avena al miele… con erbe italiane

R: Ripieno e verdure, signore?

A: Cipolle al centro, ma i pomodori potrebbero essere vulnerabili ai lati… mossa suicida.

R: Come salse, abbiamo sei opzioni, signore

A: Sei? Minacce multiple dalle salse… La maionese cattura il curry, ma il peperoncino resta sotto atttacco. E’ lo scacco matto del condimento!

Voce fuori campo (V): Anche un genio può trovarsi in difficoltà ad ordinare un panino da Subway.
Per questo abbiamo creato “Hotsellers”. I nostri 8 panini più freschi e deliziosi: basta indicarli, prenderli e gustarli!


Dopo molti testimonial scacchistici di vari prodotti, fra tutti Carlsen con auto (“Porsche”) e capi di vestiario (“G-Raw”) e Vocaturo con auto veloci (“Lamborghini”), fa piacere vedere come gli scacchi si possano anche vestire di ironia con Anand. Un po’ sulle orme di Korchnoi che per pubblicizzare le bontà del latte rovescia i pezzi (la famosa “spazzata” raccontata da Antonio) dopo aver perso contro una mucca, oppure di Garry Kasparov che, dopo aver battuto un computer e averlo apostrofato come “Fili, viti e bulloni: e stupidi per natura”, riceve un trattamento particolare da un distributore automatico della Pepsi che chiude lo scambio con “Tocca a te”.

Gli scacchi non sono e non devono essere solamente lunghe pensate e stress!

About Author

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: