Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

Marc’Andria Maurizzi, Campione del mondo Under20 a 16 anni!

4 min read

Marc'andria Maurizzi (Susan Polgar)

(UnoScacchista)
A Città del Messico il sedicenne Grande Maestro còrso Marc’Andria Maurizzi riesce nell’impresa già riuscita in passato ai connazionali Joël Lautier (1988) e Maxime Vachier-Lagrave (2009): diventare Campione del Mondo junior. Come se ciò non bastasse, lo ha fatto a soli 16 anni, vincendo davanti a giocatori ben più affermati, come Hans Niemann e Frederik Svane. Buono il torneo di Gabriele Lumachi, che ha chiuso ben oltre la posizione del ranking iniziale. Nel torneo femminile, vittoria all’ultimo minuti per l’argentina Candela Be Francisco Guecamburu, con la nostra Melissa Maione intruppata al centro della classifica.

Il talento di Marc’Andria

Che Maurizzi avesse del talento lo si sapeva da tempo, almeno da quando vinse il titolo europeo U10 nel 2017 a Mamaia, ma vincere il mondiale U20 (imbattuto) a 16 anni lo inserisce davvero nelle grandi speranze dello scacchismo europeo. Hanno vinto il titolo più giovani di lui solamente Joël Lautier a 15 anni e Aleksandra Goryachkina (a 14 anni e poi, di nuovo, a 15 anni) e visti i risultati da “adulti” dei due, Marc’Andria dovrebbe avere davanti a sé molti grandi risultati.

Marc’andria Maurizzi (David Llada)

Di lui ha scritto su Facebook l’amico Pierluigi Piscopo, che lo ha allenato come trainer della squadra còrsa:

“Marc’Andria Maurizzi è campione del mondo!
Il bambino a cui son bastati pochi passi per imparare a giocare, perchè dove è nato, a Bastia, in Corsica, non c’è niente di più naturale per un bambino che imparare gli scacchi, di strada ne ha dovuta invece fare un bel pò per salire sul tetto del mondo.
E proprio in alto se l’é preso il titolo, a Città del Messico, ma con quella naturalezza che gli è sempre stata propria e che è propria delle persone di talento per le quali anche le cose difficili sembrano semplici.
Imbattuto e in testa dell’inizio alla fine, gli altri, anche Niemann, tutti dietro: Campione del Mondo U20 a soli 16 anni!
In tanti sono giustamente orgogliosi e felici: penso innanzitutto alla mamma Lucia e al papà Dumè, ai tanti amici con cui é cresciuto, scacchisticamente e umanamente, alla Lega Corsa di Scacchi che vede un giovane formato in Corsica realizzare il sogno di tutti, alla Corsica, oggi più che mai Land of Chess,che può vantare un suo figlio campione del mondo di scacchi.
Ma questa giornata é solo tua, Marc’Andria, te lo meriti. Auguri campione! Aspettiamo altri Cavalli in presa 😀”

Se qualcuno non avesse colto il riferimento ai “Cavalli in presa”, guardate che gran bella partita ha giocato Marc’Andria a Città del Messico:

Il podio del torneo Open (Susan Polgar)

Veramente un capolavoro, che aggiunge lustro ad un grande torneo. Va detto, ad onor di cronaca che, pur essendo stato sempre in testa torneo, Maurizzi ha vinto solo per spareggio tecnico davanti al russo Arseniy Nesterov (che ha battuto Hans Niemann all’ultimo turno), al serbo Luka Budisavljevic (e la patta all’ultimo turno con Maurizzi gli è andata un po’ stretta) e all’armeno Mamikon Gharibyan.

Campionato del Mondo Junior (open) 2023 – Classifica finale (primi 31 arrivati su 150)

Ha deluso Hans Niemann, che, dopo una sorprendentemente brillante sconfitta subita al 3° turno per mano del connazionale Andy Woodward, è riuscito a risalire la corrente fino all’ultimo turno quando ha cercato di arrivare sul podio rinunciando a dare il perpetuo a Nesterov per poi finire per perdere.

Come dicevo, si è piazzato bene il nostro Gabriele Lumachi (27° pur essendo 39° nella classifica elo di inizio torneo), ma il risultato numerico non è brillante, tanto che ha perso una manciata di punti Elo. Eccolo commentare il suo torneo (in inglese) dopo il 9° turno.

Sempre da Città del Messico, ecco l’intervista (sempre in inglese) ad Alessio Valsecchi, coach di Lumachi e Melissa Maione ai Mondiali Junior.


Sorpresa finale nel femminile

Il podio del torneo femminile (David Llada)

Il torneo femminile è stato estremamente vivace, con la vincitrice Candela Francisco che ha raggiunto e superato grazie alla classifica avulsa la favorita di inizio torneo Carissa Yip e la leader fino dell’ultimo turno, la bulgara Krasteva Beloslava (che aveva superato la Yip all’ottavo turno grazie alla sconfitta della statunitense per mano dell’incredibile tredicenne cinese Lu Miaoyi).

Campionato del Mondo Junior (femminile) 2023 – Classifica finale (prime 14 arrivate su 86)

Vediamo anche una partita della neo-campionessa junior:

Congratulazioni “Candelita”! (David Llada)

About Author

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: