(Claudio Mori) Ci sono luoghi, nella confusione della vita, che sembrano volere provare a mettere…
AltriScacchisti
(Adolivio Capece) Nato a Rosario (Argentina) il 14 giugno 1928, Ernesto Che Guevara imparò a…
(Rodolfo Pozzi) Nelle Gallerie dell’Accademia di Venezia ho “scoperto” un quadro che non avevo mai…
(Adolivio Capece) “Non mi considero il miglior giocatore del mondo. Però sono il campione del…
(Claudio Mori) Due guerre mondiali. Perse. In mezzo l’illusione di una Repubblica, quella di Weimar…
(Mario Spadaro) Per dirla come Don Abbondio: «Peter Winston! Chi era costui?». Anche io quando…
(Adolivio Capece) UnoScacchista vi ha già mostrato come Nimzowitsch sapeva battere Alekhine. Si era in…
(Bruno Roberti) Era proprio in questi giorni, un anno fa, quando ricevetti l’ultima telefonata di…
(Riccardo Bizzarri) Aleksander Grischuk è per me un giocatore molto interessante. E quando troviamo interessanti,…
(Bruno Roberti) A Serafino Dubois, il più forte giocatore italiano dell’Ottocento, si ispira l’evento “Serafino…