(Riccardo M.) Le classifiche Elo sono assai seguite. Anche da me, fin dal primo momento….
Storie
(Riccardo M.) Del grande David Bronštejn (19.2.1924 – 5.12.2006), inimitabile genio sovietico del secondo dopoguerra,…
(Riccardo M.) Come ha scritto qui UnoScacchista, non c’è stato da esultare per il piazzamento…
(Riccardo M.) Alexander Rueb. Nato all’Aja il 27 dicembre 1882 da una famiglia di giuristi,…
(Riccardo M.) Il Rinascimento italiano è ricco di personaggi poliedrici. Uno di essi, e più…
(Riccardo M.) Adriano Chicco, l’infinitamente prezioso storico del nostro gioco, è stato l’autore (con Giorgio…
Abbiamo già pubblicato la biografia di un esponente storico degli scacchi viterbesi nel ritratto offerto…
(Riccardo M.) Attenzione, non stiamo affatto riaprendo il “caso Roberto Calvi”, il banchiere italiano trovato…
(Riccardo M.) Bisogna essere molto cauti quando ci si accinge a commentare una partita. Per…
(Riccardo M.) “Gli scacchi non sono il Baccarat”. E, di conseguenza, “Nessuna rivincita alle tue…