Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

Gibilterra 2017: in 256 al via

3 min read

(UnoScacchista)
E questo solo per il torneo Master! Almeno altrettanti sono iscritti ai tornei secondari (Challenger A, Amateur A, Challenger B, Amateur B) dell’impressionante Tradewise Gibraltar Chess Festival 2017 che inizia il 24 Gennaio per concludersi il 2 Febbraio. La lista dei partecipanti al Master è impressionante: 72 GM, 6 WGM, 51 IM, 5 WIM più altri 46 tra MF, WMF e CM.

L’Open di Gibilterra ha attratto quest’anno un numero altissimo di grandi nomi: ben 12 GM sopra i 2700, tra cui il terzetto di spicco è formato da Fabiano Caruana, Maxime Vachier-Lagrave e Hikaru Nakamura.

gibilterra-trio
(Immagini dal sito del torneo)

Ma scendendo la lista Elo di partenza, si incontrano nomi altrettanto importanti e giocatori che possono aspirare a posizioni di rilievo nel torneo: il neo-Campione del Mondo Rapid Vassily Ivanchuk, Michael Adams, Peter Svidler, Veselin Topalov, Boris Gelfand, Nigel Short e la Campionessa del mondo Hou Yifan. Non ce ne vogliano tutti coloro che non abbiamo citato: sarebbero troppi.

Di motivazioni ce ne sono per tutti, ma un giocatore ne ha una in particolare: Fabiano Caruana. Visto l’attuale risultato di Carlsen a Wjik aan Zee (siamo ad ottavo turno completato), le chance di sorpasso in classifica Elo sono più concrete che mai. Un ulteriore stimolo per non lasciare per strada neanche mezzo punto!

Merita anche un accenno la nutrita partecipazione femminile, che, oltre alla già citata Hou Yifan, conta su molte delle prime in lista Elo: Ju Wenjun, la fresca doppia Campionessa del Mondo Rapid e Blitz Anna Muzychuk, sua sorella ed ex-Campionessa del Mondo Maryia Muzychuk (ma di cosa parleranno in famiglia?), Kateryna Lagno, la vincitrice dell’Open Rapid di Londra Valentina Gunina e molte altre. Anche per la classifica femminile (e il relativo premio), la lotta sarà serrata.

Solo 3 italiani in gara: il nostro più forte GM, Daniele Vocaturo (recente terzo a Antofagasta), il Maestro Fide Angelo Damia e la ventenne CM Giorgia Miracola.

Prizegiving
Anna Muzychuk e Hikaru Nakamura, vincitori nel 2016

Il torneo si giocherà su 10 turni consecutivi (nessun giorno di riposo), con inizio alle 15 (ultimo turno alle 11, con eventuali play-off a seguire).

Visto il nutrito programma sociale (gli ormai tradizionali “Torneo blitz a squadre composte di 4 giocatori”, la “Sfida dei sessi”, con partita in consultazione giocata su una scacchiera gigante, e il “Torneo blitz a coppie”), non mancheranno le occasioni di vedere i giocatori al di fuori degli schemi canonici: Gibilterra è anche (e, per qualcuno, soprattutto) questo.

2016 Tradewise Gibraltar Chess Festival: Battle of the Sexes, 30 January 2016
Valentina Gunina durante la “Battle of Sexes” del 2016.

Un plauso agli organizzatori e al direttore del Torneo, Stuart Conquest, per riuscire ogni anno a mantenere alta la tradizione dell’Open di Gibilterra: adesso, avanti con i pedoni!

About Author

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d