WaZ: seconda pausa
2 min read
(UnoScacchista)
Wesley So è in testa dopo la seconda giornata di riposo del Tata Steel Chess 2017. Unico imbattuto, guida la classifica con 5.5 su 8, davanti a Eljanov e Wei Yi a 5 punti. La sorpresa è evidente: Magnus Carlsen è solo a 4.5 punti, dopo la grande occasione perduta al settimo turno con Giri e il crollo psicologico all’ottavo turno, quando ha perso con Richard Rapport.
(foto di Alina l’Ami per #TataSteelChess)
Vediamo la classifica completa, dove spicca il giocatore che ha riscosso più consensi (e successi) negli ultimi 4 turni: Baskaran Adhiban.

Le patte sono state il 60,7% del totale
La classifica è abbastanza “schiacciata” in testa, con la bella sorpresa di Adhiban, che ha realizzato un impressionante 3,5 su 4 negli utlimi turni, giocando, nella sua unica patta (contro So) il Gambetto di Re.

La semplice tabella sopra mostra graficamente i risultati fino ad ora (in blu le vittorie, in verde le patte e in arancione le sconfitte). Adhiban ha vinto nettamente la “seconda tappa” le sue tre vittorie, seguito da Wei Yi. Molti giocatori hanni ottenute solo tre patte (e una sconfitta) negli ultimi quattro turni: Eljanov, Carlsen, Harikrishna, Andreikin e Nepomniachtchi. So e Aronian chiudono i secondi quattro turni con 2,5 su 4, mentre Van Wely conferma la sua “maglia nera” con soli un punto raccolto nelle seconde quattro partite.

Nella grafica qui sopra, si notano i risultati importanti di Wei Yi contro Nepomniachtchi, di Adhiban contro Karjakin e, ovviamente, di Rapport contro Carlsen. Si nota anche (la colonna di destra lo mostra con le sfumature di arancione), che Giri è il giocatore che ha di fronte a sè le partite più facili (ha incontrato tutti i migliori), mentre Andreikin, già poco brillante fino a qui, ha davanti gli ostacoli più duri.
Nel torneo challenger abbiamo assistito alla sconfitta del leader Ragger, che adesso è in testa assieme a Gawain Jones.

Tutto può ancora succedere, con il livello di combattività mostrato finora (solo il 37.5% di patte, ed era solo il 30.6% fino al settimo turno).
